• News
  • Laboratori sulla sostenibilità per gli alunni di Castelmauro, il progetto Enel “fa scuola”

    Rendere i ragazzi protagonisti del cambiamento energetico e stimolarli a pensare al futuro del pianeta. Questo l’obiettivo di “È viva la scuola Labs: energia per il futuro”, il progetto promosso da Enel con la collaborazione della Onlus Helpcode Italia, che il 3 ottobre ha fatto tappa proprio a Castelmauro.

    Gli studenti dell’Istituto Comprensivo hanno preso parte a un percorso educativo che ha intrecciato creatività e sostenibilità. Con l’aiuto di formatori specializzati, hanno ideato e costruito modellini di città del futuro, pensate per funzionare con energia solare e principi di economia circolare. I lavori, realizzati anche con materiali di recupero, sono stati presentati alla comunità durante l’evento finale, “La fiera delle invenzioni”, svoltosi venerdì mattina.

    Il progetto, iniziato il 22 settembre e conclusosi il 3 ottobre, ha permesso ai bambini di ampliare le conoscenze sulle fonti rinnovabili e di condividere con le famiglie nuovi spunti di riflessione sul risparmio energetico. L’incontro conclusivo ha rappresentato un momento di festa e di confronto, durante il quale è stato valorizzato l’impegno di ciascun alunno.

    All’appuntamento hanno preso parte, oltre agli studenti e ai docenti, il Sindaco di Castelmauro Flavio Boccardo e il project manager di Enel Green Power, Luca Cristiano.

    “Apprezzo in modo particolare progetti come questo, perché mettono al centro di tutto i bambini, consentendo loro di aprire i propri orizzonti alla scienza e al mondo dell’energia, sempre più importante nel mondo in cui viviamo. Ringrazio Enel, la Dirigente Scolastica, la scuola, gli operatori e tutti coloro che hanno preso parte alla riuscita di questa bellissimo evento che ha coinvolto da vicino i nostri giovanissimi concittadini”, ha detto il Sindaco di Castelmauro, Flavio Boccardo.

    “È viva la scuola Labs” è un’iniziativa che, negli anni, ha già coinvolto numerose scuole italiane, diffondendo conoscenze e strumenti per affrontare in modo consapevole le sfide della transizione energetica. Attraverso laboratori pratici, piattaforme digitali e kit tecnologici, ogni classe diventa un vero laboratorio di idee, capace di unire didattica e innovazione.

    Un percorso che va oltre la semplice lezione scolastica: un’esperienza che spinge i più piccoli a riflettere sul valore delle risorse energetiche e sull’importanza delle scelte sostenibili, aiutandoli a immaginare il mondo che un domani saranno chiamati a proteggere.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento