Il Maresciallo Ordinario Antonio Tamburrino, dopo 42 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri conclude il servizio attivo e viene collocato a riposo per raggiunti limiti di età. Originario di Pescara, si è arruolato nella Benemerita nel 1983. Dopo la frequenza del corso d’istruzione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma è stato trasferito alla Stazione di Santa Margherita di Pula (CA), quindi è stato assegnato al 4° Reggimento a cavallo di Roma nel 1987.

Ha prestato servizio, sin dal 1991, presso la stazione di Spoltore (PE) e dal 1993, nel grado di Appuntato, poi dal 1999 al 2006, nel grado di Brigadiere, al Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Pescara. Successivamente, ha ricoperto vari incarichi presso le stazioni di Francavilla al Mare (CH), Pescara, Loreto Aprutino (PE) e presso il Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Montesilvano. Dal novembre 2020, conseguito il grado di Maresciallo, ha svolto il ruolo di addetto presso la Stazione di Pescara Scalo e infine, dal maggio 2021 ad oggi, ha retto il Comando della Stazione di Lama dei Peligni (CH), dove ha curato varie attività di servizio, distinguendosi per la grande umanità, che gli è valsa, negli anni, attestazioni di stima da parte dei Superiori gerarchici, delle autorità locali. L
L’ispettore, padre di tre figli di cui due appartenenti all’Arma, ha rappresentato un costante punto di riferimento, sotto il profilo professionale e, ancor di più, umano, per i colleghi e i propri superiori. Il Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” – Gen. B. Gianluca Feroce – ha ricevuto l’Ispettore in occasione del congedo presso la caserma “Magg. Pasquale Infelisi ”di Chieti, per testimoniare il legame indissolubile che unisce gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri, sia in servizio che in congedo. Al Maresciallo Ordinario Antonio Tamburrino vanno i migliori auguri di ogni bene per un futuro ricco di soddisfazioni.