CAMPOBASSO – “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ‘Giorno della Memoria’, al […]
Editoriale
Privilegi, disuguaglianze e diritto al lavoro
Nonostante i tentativi di strutturazione di qualche gruppo sociale secondo i canoni dell’egualitarismo, la maggior parte delle collettività nel corso […]
Ma quale nuovo ospedale, Agnone ha bisogno di un campus per studenti
AGNONE – «Abbiamo chiuso nei giorni scorsi un accordo con l’Inail, sbloccando investimenti per oltre 2 miliardi e mezzo: il Molise […]
Nuovo ospedale Agnone, l’Inail promette 19 milioni di euro per il completamento (parziale)
AGNONE. Diciannove milioni di euro per il completamento del nuovo ospedale di Agnone. L’annuncio del ministro Giulia Grillo in una […]
Senza strade e schivando le valanghe, perché bisognerebbe iscriversi in una scuola di Agnone?
AGNONE – Con il ponte Sente chiuso anche l’open day degli istituti scolastici di Agnone perde di senso e significato. […]
Ennesimo sopralluogo sotto il ponte Sente: ma l’inghippo ora è a Roma
CASTIGLIONE MESSER MARINO – Sopralluogo tecnico, l’ennesimo, questa mattina sul ponte Sente o meglio sotto il viadotto. Una delegazione composta […]
Ponte Sente: finanziamento non spendibile, silenzio imbarazzato del M5S
BELMONTE DEL SANNIO – Silenzio imbarazzato da parte del Movimento 5 Stelle di Abruzzo e Molise rispetto alla notizia data […]
Nodi al pettine
Le nostre perplessità sulla cosiddetta coalizione Giallo-Verde coordinata da Giuseppe Conte le abbiamo manifestate sin dal momento in cui siamo […]
La “contro perizia” per la riapertura del ponte Sente è una sciocchezza
BELMONTE DEL SANNIO – La “contro perizia” per la riapertura del ponte Sente è una sciocchezza. Chiudere un ponte per motivi […]
Viviamo giorni cattivi: gli auguri «responsabili e resistenti» della Caritas
CASTELGUIDONE – Riceviamo da don Alberto Conti, parroco di Castelguidone e direttore diocesano della Caritas, e pubblichiamo: Natale racconta di […]
Viabilità: la Provincia di Isernia non è l’Alaska, era chiaro
Volete provare emozioni forti lontane dalla solita routine quotidiana? Volete un ambiente invernale immerso nella natura incontaminata dove è possibile […]
Ventimila per la Ndocciata, in cento per la fiaccolata Caritas: perché divertirsi è meglio che combattere
AGNONE – In ventimila per assistere alla Ndocciata, solo in cento per la fiaccolata in difesa dei diritti dei residenti […]
Ludopatia: che fare?
Giovedì 22 novembre si è tenuto ad Agnone un incontro-dibattito, organizzato dalla Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “P. […]
La ‘Ndocciata sul ponte chiuso per accendere una luce sull’isolamento del territorio
AGNONE – Presepe vivente e ‘Ndocciata, due appuntamenti che richiamano ogni anno ad Agnone migliaia di turisti e appassionati. Eventi […]
Un lettore su due non capisce ciò che legge… l’altro non legge nemmeno
Un lettore su due non capisce ciò che legge. L’altro, tra i due lettori, magari non legge proprio e un […]
IV Novembre, il messaggio del presidente Donato Toma
CAMPOBASSO – «La ricorrenza del 4 novembre assume quest’anno un significato particolare, perché esattamente cent’anni fa, il 4 novembre 1918, […]
I cittadini e la legge di stabilità
Di recente ci siamo occupati del lavoro del cosiddetto governo giallo-verde nella predisposizione del Def e, dopo aver rifiutato un […]
LEZIONE A 5 STELLE
Due milioni di euro, prendi e porta a casa. A tanto ammonta il finanziamento del Governo per la riapertura del […]
Chi spara senza vedere il bersaglio è un idiota, non un cacciatore, e gli idioti vanno disarmati
Un morto e un ferito grave, nelle ultime settimane, perché qualche idiota che si definisce indegnamente cacciatore ha sparato «dopo […]
Spopolamento, dieci proposte per le aree interne
Riportare le aree interne al centro dell’agenda della politica regionale, nazionale e soprattutto di quella europea, individuando risorse e strumenti […]