• News
  • Colibrì Ensemble: esordio affidato alla violinista Anna Tifu

    Sabato 11 ottobre, presso l’Auditorium Flaiano di Pescara alle 19, prenderà il via la tredicesima stagione concertistica del Colibrì Ensemble: esordio affidato alla violinista Anna Tifu, che si esibirà in veste di solista con l’orchestra. In programma il Brahms Violin Concerto op.77 e Serenade n.1 op.11.

    Si apre così una Stagione 2025-2026 che si preannuncia ricca di concerti imperdibili: un cartellone di 14 appuntamenti (da ottobre 2025 a maggio 2026) con l’aggiunta di una preziosa novità: il balletto Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, spettacolo fuori abbonamento, previsto al Teatro Circus il prossimo 19 dicembre.

    Anche quest’anno il cartellone propone diverse tipologie di concerti e spettacoli: Classical, Emmet Concert, Experience-Opera, Choir Masterworks.

    «Desideriamo proporre un’offerta ampia e in grado di rivolgersi a un pubblico eterogeneo, spaziando dalla musica sinfonica a quella da camera, dal jazz all’opera lirica, al balletto, includendo anche una sinergia con il teatro e la multimedialità – dichiara Andrea Gallo, direttore artistico del Colibrì».

    La grande novità di questo cartellone è la presenza del coro, una sfida ambiziosa e un passo importante, considerato che si tratta della prima volta in dodici anni di concerti. Due gli appuntamenti Choir-Masterworks in cui il coro sarà protagonista: il Requiem di Mozart (21 febbraio) e la Nona Sinfonia di Beethoven (9 maggio) che chiude il ciclo Beeth’up tonine, ovvero l’integrale delle sinfonie iniziato due anni fa.

    Agli appuntamenti Experience-Opera, spettacoli con un carattere multimediale o con una vera e propria messa in scena, come nel caso dell’opera lirica Don Giovanni (21 marzo) o in Fantasia in concerto (17 gennaio), si aggiunge anche il balletto Lo Schiaccianoci (19 dicembre).

    Come sempre non mancano nomi prestigiosi: solo per citarne alcuni, Anna Tifu, Giuseppe Gibboni, Erica Piccotti, Martina Consonni, Carlotta Dalia.

    Un evento speciale sarà l’Old Fashioned Christmas (20 dicembre). Un concerto-spettacolo unico, che mescola il fascino del varietà di una volta, con la grande musica americana del Novecento. In programma le raffinate composizioni di Leroy Anderson, le emozioni dei film di Natale come “Mamma ho perso l’aereo”, le canzoni indimenticabili rese celebri da Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Dean Martin. Non mancheranno i classici della tradizione natalizia, per scaldare i cuori e risvegliare i ricordi più belli. Ma non sarà “solo” musica! Ad animare la serata ci saranno attori, comici e tante sorprese, in un vero e proprio varietà, come quelli in bianco e nero che si guardavano tutti stretti intorno al televisore.

    L’orchestra può contare su un pubblico in grande ascesa, la campagna abbonamenti infatti ha già raggiunto e superato i 300 abbonati dello scorso anno.

    «Abbiamo ancora pochi abbonamenti disponibili, non più di venti, per lasciare spazio anche a chi vuole comprare i biglietti ed evitare che i posti in platea si esauriscano subito» – spiega la Presidente Gina Barlafante.

    È possibile effettuare l’acquisto online sul sito Diyticket.it, presso i punti vendita in città o presso la sede dell’orchestra al Santangelo Outlet Village.

    Per info e abbonamenti: 328.3638738.

    colibriensemble.it – diyticket.it

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento