• News
  • Il Prefetto Montella in visita a Bagnoli del Trigno: ha assicurato massima attenzione all’entroterra

    Nel percorso di visite istituzionali presso i Comuni della provincia, il Prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, ha fatto visita, stamattina, al Comune di Bagnoli del Trigno, ove è stato accolto, in un clima di viva cordialità ed ospitalità, dal Sindaco Giancarlo Ianiero, da rappresentanti dell’Amministrazione comunale e della locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri.

    L’incontro con gli amministratori locali ha avuto l’obiettivo di testimoniare la vicinanza delle Istituzioni alle piccole realtà territoriali, rinsaldando i reciproci rapporti di collaborazione. L’attività in parola è stata fortemente voluta dal Prefetto, nella consapevolezza che il proprio ruolo – inteso quale cerniera tra il Governo centrale e la periferia – non può prescindere dalla concreta conoscenza del territorio in cui opera e dalle sue esigenze.

    Il Prefetto si è intrattenuto a lungo con il Sindaco, gli amministratori locali ed i funzionari comunali esaminando le peculiarità del territorio, i suoi punti di forza e le sue criticità. Il Sindaco ha sottolineato che a differenza di molti altri Comuni della provincia, Bagnoli del Trigno non risente particolarmente del fenomeno dello spopolamento e ciò, anche grazie alla presenza di una importante realtà imprenditoriale che, oltre ad implementare i livelli occupazionali, è in grado di assumere un ruolo centrale nell’accelerazione dell’economia e rappresentare un importante volano di sviluppo e di rilancio dell’intera area.

    L’esperienza presso il Comune di Bagnoli del Trigno ha tuttavia, confermato alcune delle problematiche già riscontrate negli altri Comuni visitati durante le tappe del tour istituzionale in Alto Molise: la difficoltà da parte delle Amministrazioni locali a garantire la continuità dei servizi, con particolare riguardo all’assistenza sanitaria e alla viabilità locale, il cui stato influisce negativamente anche sulla fruibilità del territorio da parte dei consistenti flussi turistici presenti nella zona prevalentemente durante la stagione estiva.

    Su queste tematiche il Prefetto ha ribadito la necessità di rafforzare la governance locale, promuovendo forme di collaborazione multilivello, in modo da creare sinergiche azioni tese al miglioramento delle condizioni di vivibilità. Il Prefetto, nel congedarsi, ha assicurato al Sindaco la massima attenzione all’entroterra ed alle esigenze di tutta la comunità dell’area, esprimendo, altresì, un significativo apprezzamento per gli sforzi posti in essere dall’amministrazione comunale in ordine agli investimenti in infrastrutture e turismo che promuovono lo sviluppo del territorio.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento