• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati
  • In evidenza
  • News
  • Top news
  • In evidenza
  • «Mettere una X su un pezzo di carta non ha alcun valore» e rifiuta la scheda per le amministrative

    Pubblicato il 27 Maggio 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Un elettore di Schiavi di Abruzzo, un giovane studente universitario, si è recato ieri alle urne, ma ha rifiutato la scheda elettorale per le amministrative, chiedendo di inserire a verbale una dichiarazione che fa riflettere. Di seguito il testo delle motivazioni del suo rifiuto, quello che, in attesa dell’esito quasi scontato delle urne, potrebbe rappresentare l’unica novità interessante nel panorama politico locale. 

    «Il rifiuto della scheda elettorale, per le elezioni amministrative, è un atto simbolico mediante il quale mettere in luce chi, a Schiavi, c’è bisogno di una nuova idea di Politica, che non è incarnata né dalla lista di Luciano Piluso né dalla lista di Tito Falasca. – spiega lo stesso elettore – Le suddette liste hanno condotto, per l’ennesima volta, una campana elettorale basata sulla critica dell’avversario. In questo modo, la campagna elettorale si è trasformata in un mix di individualismo e narcisismo, perdendo qualsiasi parvenza di dibattito politico. Insomma, vecchie soluzioni politiche continuano a sostituire temi fondamentali come la partecipazione, il bene comune, l’arte e la cultura. Si continuano a riproporre le stesse soluzioni politiche e gli stessi obiettivi a breve termine, senza rendersi conto che vi è la necessità impellente di abbandonare le strade sicure, cominciando a d elaborare e sperimentare nuove soluzioni per i problemi della nostra comunità. I due candidati alla carica di sindaco, innanzitutto, avrebbero dovuto prendere coscienza della condizione che caratterizza il nostro paese, la quale, utilizzando le parole di Franco Arminio (poeta, scrittore e paesologo, nonché candidato alla carica di sindaco a Bisaccia in provincia di Avellino, ndr), può essere così riassunta: “se ne sono andati tutti, specialmente chi è rimasto“. Dunque, i due candidati non avrebbero dovuto mettere al centro loro stessi, bensì ogni singolo abitante, facendolo tornare protagonista della vita del paese. La nostra comunità si salverà se vi sarà il coraggio di abbandonare le poche certezze e aprirsi all’impensato, cercando di adottare una prospettiva di lungo periodo. Al momento di tutto ciò non vi è traccia, quindi mettere una “X” su un pezzo di carta non avrebbe alcun valore, non si tradurrebbe in alcun cambiamento».

     

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn

    Correlati

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Franco Arminio luciano Piluso paesologo schiavi di abruzzo tito falasca

    Navigazione post

    Mamma e bambina finiscono nella scarpata, salvate dai Vigili del fuoco
    Elezioni Europee, effetto Cerroni: ad Agnone Pd primo partito



    Articoli recenti

    Detenzione illegale di materiale esplodente, i Carabinieri denunciano un uomo - 04 Nov , 2025
    Festa dell’unità nazionale, gli studenti di Castiglione rendono omaggio ai caduti e al tricolore - 04 Nov , 2025
    Escursionisti abruzzesi dispersi sul massiccio himalayano in Nepal, Regione in contatto con la Farnesina - 04 Nov , 2025
    Trovato in possesso di 56 grammi di cocaina, quarantenne foggiano arrestato dai Carabinieri - 04 Nov , 2025
    Baby gang devastano il centro storico di Castiglione, il Comune: «Chi ha visto contatti i Carabinieri e basta alcol ai minori» - 04 Nov , 2025
    Vini pregiati, ostriche, aragoste, macchine di lusso e feste in discoteca: truffatore seriale nella rete della Finanza - 04 Nov , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.060)
    • Cultura (1.179)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (476)
    • In evidenza (18.817)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.901)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (527)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.751)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Nino su Autovelox su statali della provincia di Isernia, l’ok della prefettura. Ecco la mappa completa
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti