Non c’è alcun ritardo, da parte della Regione Abruzzo e delle Asl, nella realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità: al momento tutti gli obiettivi stabiliti dal cronoprogramma Pnrr sono stati raggiunti e centrati. Lo precisa il Dipartimento Sanità.

Per quanto riguarda le Case della Comunità, in Abruzzo sono stati avviati 33 cantieri su 40 previsti, pari all’82.50 per cento del totale. Sul fronte della spesa, invece, l’avanzamento dei pagamenti registrato sul sistema Regis vede la nostra regione tra le realtà più virtuose a livello nazionale: è stato raggiunto il 25.4 per cento, che vale il quinto posto nella graduatoria nazionale. Alcune opere hanno registrato picchi molto più elevati, come Casoli (96.14 per cento), L’Aquila (64.57) e Lanciano (63.69).

Per gli Ospedali di Comunità, i cantieri avviati sono 9 sugli 11 previsti, pari all’81.8 per cento del totale. E sulla spesa, la percentuale dei pagamenti è intorno al 19 per cento, con picchi (sempre su Regis) pari al 46.54 per Chieti e 35.29 per San Valentino.

Numerose strutture saranno pronte entro la fine del 2025 e tra queste spiccano le case della comunità dell’Aquila, Vasto, Ortona, Casoli, Martinsicuro e Montorio Al Vomano, mentre gli ospedali della comunità che saranno pronti quest’anno sono L’Aquila, Atessa, Città Sant’Angelo e Atri.