Un’ondata di entusiasmo, guanti e sacchi dell’immondizia che per il secondo anno consecutivo ha visto l’adesione dell’amministrazione comunale di San Giuliano di Puglia all’iniziativa “Puliamo il Mondo 2025”, promossa da Legambiente e supportata dalla scuola, associazioni e volontari locali. Anche quest’anno, i cittadini hanno risposto all’appello per ripulire il territorio dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto ambientale.

Dal mattino, gruppi di bimbi della scuola primaria, famiglie e volontari si sono riuniti armati di guanti, pinze e tanta buona volontà, pronti a dare il proprio contributo per rendere il proprio paese un luogo più bello e vivibile.
«Partecipare a Puliamo il Mondo è un modo concreto per dimostrare amore per il nostro ambiente ma è anche un’occasione per educare i più giovani al rispetto del pianeta», ha dichiarato il Sindaco Antonello Nardelli che insieme ai consiglieri comunali ha partecipato attivamente all’iniziativa. «Ringrazio per la fattiva collaborazione l’associazione Vivere a Colori APS e IMPREGICO che anche quest’anno hanno dato il loro contributo … Puliamo il Mondo non è solo una giornata di raccolta, ma un simbolo di cittadinanza attiva e responsabilità. Un piccolo gesto che può davvero fare la differenza».
Tra i rifiuti più raccolti, bottiglie di plastica, bottiglie di vetro, imballaggi, lattine, scarpe e vecchi oggetti abbandonati. In totale, sono stati riempiti oltre 10 sacchi, nelle aree interessante ovvero Contrada Sant’Elena e lungo la SP 40 dal bivio di Santa Croce-Bonefro fino all’ingresso in paese, un dato che fa riflettere sulla quantità di spazzatura che ancora viene lasciata nell’ambiente.
