• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Convegno

  • In evidenza
  • ‘I servizi sociali non si accentrano, si difendono’: ad Agnone arriva l’onorevole Andrea De Maria

    Pubblicato il 12 Maggio 202512 Maggio 2025

    ‘I servizi sociali non si accentrano, si difendono’. E’ il titolo del convegno organizzato dalla Federazione Alto Molise del Partito […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lenticchie di Capracotta: esperti a confronto al Giardino della Flora Appenninica

    Pubblicato il 19 Settembre 202319 Settembre 2023

    Il 21 settembre alle ore 10.30 presso il Giardino della Flora Appenninica si terrà un incontro focalizzato sulla lenticchia di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Lezioni di Sogni’, alla Domus Area di Bagnoli del Trigno torna Paolo Crepet

    Pubblicato il 2 Maggio 20234 Agosto 2023

    Sono attesi 400 partecipanti all’incontro con il professore Paolo Crepet – psichiatra, sociologo, educatore, saggista – il prossimo 4 maggio […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cultura, Agnone e Guardialfiera celebrano il più grande scrittore molisano del ‘900

    Pubblicato il 19 Aprile 202319 Aprile 2023

    Il Parco letterario e del paesaggio ‘Francesco Jovine’ celebra il maggiore scrittore molisano del ‘900. Lo fa per mezzo di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Laboratori, convegni e dibattiti: l’Italo Argentino ospita la due giorni del “Festival delle migrazioni”

    Pubblicato il 21 Ottobre 202221 Ottobre 2022

    Tutto pronto ad Agnone per il ‘Festival delle spartenze. Migrazioni e Cultura’. Una due giorni di laboratori, convegni che verrà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Legalità, sicurezza e Protezione civile”: ad Agnone atteso l’arrivo di tre generali

    Pubblicato il 25 Maggio 202225 Maggio 2022

    Agnone ospita il convegno ‘Legalità, sicurezza e Protezione civile’. L’appuntamento è per martedì 31 maggio al teatro Italo Argentino dove […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Comunità energetiche, opportunità per il Molise e le aree interne. Incontro a Termoli

    Pubblicato il 19 Aprile 202219 Aprile 2022

    Le comunità energetiche sono una strada virtuosa da intraprendere, anche in Molise. Se ne parla sabato 23 aprile a partire […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Molise e la sfida del regionalismo, convegno a Palazzo D’Aimmo

    Pubblicato il 18 Dicembre 202118 Dicembre 2021

    “Il Molise e la sfida del regionalismo italiano dopo la pandemia”, è il convegno 21 dicembre nell’aula consiliare di Palazzo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Covid, tra mito e realtà”: domani convegno a Capracotta

    Pubblicato il 12 Agosto 202112 Agosto 2021

    ‘Covid-19: tra mito e realtà. Luci e ombre della pandemia che ha travolto il pianeta’. E’ il titolo del convegno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • ‘Rigenerazione aree montane’: se ne parla a Castel del Giudice, esempio virtuoso

    Pubblicato il 8 Luglio 20218 Luglio 2021

    “La rigenerazione delle aree interne montane”. E’ il tema del convegno – dibattito organizzato a Castel del Giudice da ‘Alleanza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus: XXV anniversario visita Wojtyla ad Agnone, slitta il convegno

    Pubblicato il 7 Marzo 2020

    AGNONE. Rinviato a data da destinarsi il convegno “Giovanni Paolo II, un uomo, un pontefice, un Santo”. L’evento si sarebbe […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus, rinviato il convegno su “Endometriosi: una malattia silenziosa”

    Pubblicato il 4 Marzo 20204 Marzo 2020

    AGNONE. Rinviato a data da destinarsi il convegno su “Endometriosi: una malattia silenziosa” che si sarebbe dovuto tenere nella biblioteca […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Festa della donna: “Giornata regionale sull’Endometriosi”, il Caracciolo si colora di giallo

    Pubblicato il 2 Marzo 2020

    AGNONE. L’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone si colora di giallo. In occasione della giornata regionale dedicata all’endometriosi, la facciata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mutilazioni genitali femminili, convegno nell’Atene del Sannio

    Pubblicato il 4 Febbraio 2020

    AGNONE. “MGF: il corpo delle donne tra natura e cultura”, è il titolo del convegno in programma per il prossimo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Giornate Reumatologiche Molisane”, l’evento spegne le dieci candeline

    Pubblicato il 5 Dicembre 2019

    AGNONE. Due giorni per celebrare la decima edizione de “Le Giornate Reumatologiche Altomolisane”  che si svolgeranno  ad Agnone domani 6 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sbarco sulla Luna, Villacanale celebra l’anniversario con un convegno

    Pubblicato il 27 Ottobre 2019

    AGNONE. Uno di quei momenti in cui la storia trattiene il fiato. Cinquanta anni fa l’equipaggio dell’Apollo 11 toccò il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La Ndocciata di Agnone al convegno nazionale: “La notte in fiamme”

    Pubblicato il 29 Agosto 2019

    FROSINONE.  “La notte in fiamme: i fuochi rituali nelle feste popolari dell’Italia Centrale”, è il tema del convegno nazionale tenuto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Giornalismo: la figura di Vincenzo Labanca, convegno a Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 3 Agosto 2019

    AGNONE. Storia del giornalismo italiano: il caposcuola Vincenzo Labanca. E’ il titolo del corso di formazione riservato ai giornalisti che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Internazionalizzazione delle imprese, convegno ad Isernia

    Pubblicato il 28 Giugno 2019

    ISERNIA – Fornire alle aziende molisane una panoramica, la più esaustiva possibile, sulle opportunità legate all’internazionalizzazione delle imprese: è la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Medicina: “Patologie invalidanti e terapie di recupero”, convegno a Salcito

    Pubblicato il 17 Aprile 2019

    SALCITO – La presa in carico globale del paziente rappresenta un aspetto cardine della Medicina Riabilitativa contemporanea. Si è passati […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti