• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Emanuele Imprudente

  • Editoriale
  • Cinghiali: le sciocchezze interessate di animalisti e cacciatori

    Pubblicato il 4 Luglio 20204 Luglio 2020

    Lo sport del momento, nel Vastese, è sparare amenità (cazzate sarebbe risultato troppo scurrile, ma è quello il termine esatto, […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di notte, Italcaccia boccia Imprudente: «Atto illegittimo, in contrasto con la legge 157»

    Pubblicato il 12 Giugno 202012 Giugno 2020

    Monta la rabbia di alcune associazioni venatorie per la decisione della giunta regionale d’Abruzzo di autorizzare la caccia al cinghiale […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbattimenti notturni, i “cinghialai” Consci danno lezione all’assessore: «A caccia è vietato utilizzare fonti luminose»

    Pubblicato il 10 Giugno 202010 Giugno 2020

    Il Coordinamento Nazionale delle Squadre al Cinghiale (CO.N.S.CI.) Sezione Abruzzo, intende sollecitare la massima attenzione «alle regole procedurali e di […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbattimenti fino a mezzanotte, Imprudente: «Scelta a tutela delle colture, ok anche dall’Ispra»

    Pubblicato il 10 Giugno 202010 Giugno 2020

    Approvata dalla Giunta regionale dell’Abruzzo la deliberazione relativa all’estensione in orari notturni degli abbattimenti di cinghiali con la modalità della […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbattimenti notturni, Pessolano critico: «La Regione confonde selezione, controllo e bracconaggio»

    Pubblicato il 10 Giugno 202010 Giugno 2020

    «La selezione è caccia non controllo e per la 157/92 la caccia dopo una certa ora non si può fare. […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, la Regione autorizza gli abbattimenti in orario notturno con fonti luminose

    Pubblicato il 9 Giugno 20209 Giugno 2020

    Si è riunita oggi, all’Emicliclo a L’Aquila, a margine dei lavori del Consiglio, la giunta regionale presieduta dal presidente Marco […]

    Approfondisci
  • News
  • Danni da fauna selvatica, la Cassazione “rivoluziona” decenni di giurisprudenza: risponde sempre la Regione

    Pubblicato il 2 Giugno 20202 Giugno 2020

    Una sentenza «rivoluzionaria». E’ quella n. 7969 con cui lo scorso 20.04.2020 la Corte di Cassazione, rigettando il ricorso proposto […]

    Approfondisci
  • News
  • La caccia non è solo cinghiali, Italcaccia sollecita il calendario venatorio

    Pubblicato il 26 Maggio 202026 Maggio 2020

    E’ Italcaccia la prima associazione venatoria, attraverso il suo presidente regionale, Francesco Verì a sollevare il problema. Lo fa scrivendo […]

    Approfondisci
  • News
  • I cinghialai “Consci” depositano le richieste: la braccata diventa “mini braccata” e sarà praticata su tutto il territorio

    Pubblicato il 25 Maggio 202025 Maggio 2020

    Appena terminata in Regione la riunione del CO.N.S.CI. Abruzzo, le squadre di cinghialai, con l’assessore regionale alla Caccia e Agricoltura, […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendi boschivi, Imprudente: «Un mezzo aereo a disposizione in Abruzzo»

    Pubblicato il 22 Maggio 202022 Maggio 2020

    Il distaccamento di almeno un mezzo aereo, sia esso un Canadair oppure un S-64, all’aeroporto de L’Aquila. Lo chiede il […]

    Approfondisci
  • News
  • Il Covid19 non ferma i cinghiali, Pessolano: «L’assessore Imprudente riattivi subito selezione e controllo»

    Pubblicato il 22 Aprile 202022 Aprile 2020

    VASTO – «L’assessore alla caccia della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente deve iniziare a pensare, anche in fretta, cosa fare a […]

    Approfondisci
  • News
  • Troppi cinghiali, pochi braccianti: produzioni agricole al collasso

    Pubblicato il 19 Aprile 202019 Aprile 2020

    Cercasi urgentemente lavoratori per i campi. E’ corsa contro il tempo per salvare la produzione agricola abruzzese: in campagna c’è […]

    Approfondisci
  • News
  • Condutture colabrodo nel Vastese: la Regione gira alla Sasi 6,9 milioni di euro per gli interventi

    Pubblicato il 9 Aprile 2020

    «Stiamo mettendo in campo tutte le risorse finanziarie possibili ed attivando mezzi e strumenti a nostra disposizione per affrontare le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Covid19, «esodo biblico» dal Nord: quarantena obbligatoria per chi entra in Abruzzo

    Pubblicato il 8 Marzo 2020

    «La genesi del DPCM firmato solo oggi e peraltro non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, quindi non ancora nemmeno in […]

    Approfondisci
  • News
  • Anche i “cinghialai” temono il coronavirus: annullato in convegno contro il piano faunistico

    Pubblicato il 5 Marzo 20205 Marzo 2020

    Il convegno organizzato da alcuni cacciatori e agricoltori abruzzesi a Montesilvano, in programma per il prossimo 7 marzo, presso l’Hotel Adriatico è […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di selezione, disco verde: abbattimenti fino al 30 settembre. Intanto i cinghialai protestano

    Pubblicato il 5 Marzo 20205 Marzo 2020

    La Giunta regionale d’Abruzzo, nella seduta che si è tenuta nella sede di Pescara qualche giorno fa, sentito il parere […]

    Approfondisci
  • News
  • Si sveglia anche il Pd del Vastese: «Basta con lo scaricabarile, sui cinghiali la Regione intervenga»

    Pubblicato il 28 Febbraio 2020

    VASTO – «La Regione Abruzzo la finisca con questa politica dello scaricabile. Si assuma una volta ogni tanto le sue responsabilità […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico venatorio in Abruzzo, Mariani accusa: «Tutto fermo, procedura sospesa»

    Pubblicato il 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

    RICEVIAMO dal consigliere regionale Sandro Mariani, capogruppo di Abruzzo in Comune, e pubblichiamo: «Nel mese di ottobre 2019, a seguito di […]

    Approfondisci
  • News
  • Coronavirus, la Regione: «Non c’è alcuna disposizione di chiusura delle scuole»

    Pubblicato il 25 Febbraio 2020

    Riunito questa sera, a palazzo Silone, a L’Aquila, il comitato Ristretto dei Sindaci, per valutare gli atti, i poteri e […]

    Approfondisci
  • News
  • L’apicoltura tra conoscenza e motivazione: i rischi del mercato e quelli sanitari

    Pubblicato il 25 Febbraio 2020

    ROCCA SAN GIOVANNI – Conoscere le migliori tecniche apistiche, riscoprire le motivazioni alla base di una professione che è una vera […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Il lavoro spezzato: quando il lavoro mina i diritti e viola le norme - 15 Set , 2025
    Vetrina su canale 5 per il gruppo folk i Dragoni del Molise di Agnone. Bonolis esalta la performance di Peppè - 15 Set , 2025
    Un traguardo per il parto indolore: cento epidurali eseguite al Cardarelli di Campobasso - 15 Set , 2025
    Nomine Asrem: Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti - 15 Set , 2025
    Storie di pietre: Frosolone prima e dopo il terremoto del 1805 - 15 Set , 2025
    Movimento F.I.V.E. Festival, Alessandrini: «La politica non è propaganda, ma responsabilità verso i cittadini» - 15 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.163)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (471)
    • In evidenza (18.622)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.457)
    • PUBBLIREDAZIONALE (20)
    • Scuola (522)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.593)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti