• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

girata

  • News
  • Piano faunistico: metà Atc Vastese diventa zona “non vocata” con il divieto di braccata

    Pubblicato il 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020

    VASTO – All’incirca metà del territorio dell’Atc Vastese, approssimativamente 50mila ettari, sarà off limits per la braccata. E’ quanto emerso […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico «per animalisti», agricoltori preoccupati: «Aumentano le aree dove la caccia è vietata»

    Pubblicato il 30 Gennaio 202030 Gennaio 2020

    PESCARA – Riceviamo dall’associazione agricola Cospa di Ofena e pubblichiamo: «Il mondo agricolo e venatorio si è riunito ieri sera […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico venatorio, l’Atc Chietino-Lancianese: in area “non vocata” zone assegnate alle squadre che abbattono di più cinghiali

    Pubblicato il 30 Gennaio 202030 Gennaio 2020

    LANCIANO – Oltre al diktat dei cinghiali, che nel corso di una riunione a Pescara ieri sera hanno prodotto un […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico venatorio, i cinghialai alla Regione: «Mini braccata anche in zona non vocata»

    Pubblicato il 29 Gennaio 202029 Gennaio 2020

    PESCARA – Un documento di quattro punti per emendare in zona Cesarini il piano faunistico venatorio in via di approvazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, incidenti ogni sera nel Vastese. Pessolano: «Riattivare subito il controllo con la Polizia provinciale»

    Pubblicato il 23 Gennaio 2020

    VASTO – «Sei persone sono finite in ospedale, solo negli ultimi giorni, per colpa dei cinghiali. Continui incidenti causati dalla […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico, De Masi: «Cinghiali, possiamo dire addio alla braccata»

    Pubblicato il 22 Gennaio 2020

    Piano faunistico venatorio della Regione Abruzzo, De Masi: «Cinghiali, braccata game over». Paolo De Masi, presidente nazionale del Movimento 5 Pil, […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico: eradicazione del cinghiale nella fascia costiera, cacciatori sul piede di guerra

    Pubblicato il 19 Gennaio 202019 Gennaio 2020

    Il nuovo Piano faunistico venatorio della Regione Abruzzo prevede, e non è certo una novità, l’eradicazione del cinghiale nella fascia costiera. […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, i dati confermano: caccia di selezione e controllo più efficaci della braccata

    Pubblicato il 15 Gennaio 202015 Gennaio 2020

    Dal 01 marzo 2019 al 30 settembre 2019 i cinghiali prelevati in caccia di selezione nell’ATC Chietino – Lancianese sono […]

    Approfondisci
  • News
  • Abruzzo, il “nemico giurato” dei cinghiali entra in Consiglio regionale

    Pubblicato il 8 Aprile 2019

    ORSOGNA – Fabrizio Montepara, eletto in Consiglio regionale per la Lega Salvini Abruzzo, ha lasciato l’incarico di sindaco di Orsogna (Chieti) […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Coldiretti Molise all’assessore Cavaliere: «Bisogna poter sparare tutto l’anno»

    Pubblicato il 14 Novembre 2018

    “Per affrontare e risolvere efficacemente il problema dei danni da fauna selvatica bisogna attuare una serie di misure urgenti che […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali, Libera Caccia attacca: «Dagli animalisti solo chiacchiere ideologiche, facciano proposte concrete»

    Pubblicato il 13 Settembre 2018

    RICEVIAMO dal presidente regionale della Libera Caccia, Antonio Campitelli, e pubblichiamo: Dopo la ragionevole e sensata proposta del comitato dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Controllo cinghiali: no alla braccata, sì alla girata «ma con qualsiasi cane»

    Pubblicato il 7 Settembre 20187 Settembre 2018

    ATESSA – La braccata è una tecnica di caccia pericolosa ed impattante anche per l’altra fauna selvatica e inoltre l’Ispra difficilmente […]

    Approfondisci
  • News
  • «La braccata è la causa dell’emergenza cinghiali, non la soluzione»

    Pubblicato il 6 Settembre 20186 Settembre 2018

    LANCIANO – «La prima domanda che mi porrei è se esiste un problema legato alla proliferazione dei cinghiali e la […]

    Approfondisci
  • News
  • Braccata in selecontrollo, Febbo attacca: «L’assessore Pepe è disorientato, fa campagna elettorale sui cinghiali»

    Pubblicato il 4 Settembre 2018

    “La recente riunione tenutasi ad Atessa relativa alle problematiche dei cinghiali si è rilevata solo la ennesima presa per i […]

    Approfondisci
  • News
  • Braccata come strumento di controllo dei cinghiali, l’assessore Pepe dice «sì»

    Pubblicato il 3 Settembre 20183 Settembre 2018

    ATESSA (CH) – Inserire la braccata o la mini braccata nel piano di controllo triennale per contenere la specie cinghiali.  […]

    Approfondisci
  • News
  • Abolizione delle zone per la caccia al cinghiale, ArciCaccia: «Tutti devono poter abbattere, non solo le squadre»

    Pubblicato il 3 Settembre 20183 Settembre 2018

    ATESSA – Abolizione delle zone per la caccia al cinghiale, ArciCaccia: «Tutti devono poter abbattere, non solo le squadre». Il […]

    Approfondisci
  • News
  • Cancellare le zone assegnate e aprire le cinofile: la “rivoluzione” per contenere l’emergenza cinghiali

    Pubblicato il 1 Settembre 2018

    Cancellare le zone assegnate e aprire le cinofile: la rivoluzione per contenere l’emergenza cinghiali. E’ quanto emerso nel corso di […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – Cinghiali a spasso davanti al distretto sanitario di Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 23 Agosto 2018

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Cinghiali a spasso davanti al distretto sanitario di Castiglione Messer Marino. Un branco di ungulati vive ormai […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali nei centri abitati, in azione la task force di Sciorilli

    Pubblicato il 12 Agosto 201812 Agosto 2018

    SAN SALVO – Cinghiali alle porte di San Salvo, in azione la task force di Sciorilli: primi abbattimenti. La Polizia provinciale […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, il sindaco Borrelli: “Leggi troppo restrittive per i cacciatori”

    Pubblicato il 27 Giugno 2018

    ATESSA – “Ho partecipato a una battuta al cinghiale dei selecontrollori del nostro territorio, abilitati alla girata, sotto l’occhio vigile […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Concerto Manu Chao, Paglione: “Ingranaggio che ha funzionato alla perfezione. Grazie a tutti” - 17 Ago , 2025
    Capracotta si prende la scena: dalle piste da sci al palco, la montagna da vivere tutto l’anno - 17 Ago , 2025
    Aree interne, Paglione alza la voce: «Marginalizzate da politiche sbagliate» - 16 Ago , 2025
    Turismo sostenibile e comunitario, parte “Voci del Verrino” con il concorso fotografico - 16 Ago , 2025
    Spacciatore nella rete dei Carabinieri: arrestato marocchino nullafacente e senza fissa dimora - 16 Ago , 2025
    «Vi’ a ballà», a Schiavi di Abruzzo il primo Festival delle radici italiane - 16 Ago , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.051)
    • Cultura (1.158)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (469)
    • In evidenza (18.527)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.248)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.612)
    • Top news (13.512)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti