• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

ispra

  • News
  • Prelievo selettivo del cervo, oggi la decisione del Tar Abruzzo sul ricorso dei soliti animalisti

    Pubblicato il 9 Ottobre 20249 Ottobre 2024

    Si terrà oggi, davanti al TAR Abruzzo di L’Aquila, l’udienza sul ricorso amministrativo presentato dalle associazioni LAV, LNDC Animal Protection […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Disinfestazione: per Ispra è dannosa e pericolosa, ma i sindaci vanno avanti avvelenando l’ambiente

    Pubblicato il 1 Luglio 20241 Luglio 2024

    La chiamano «bonifica ambientale», in realtà spargono sostanze velenose e nocive nell’ambiente e lungo le strade cittadine, esponendo a potenziali […]

    Approfondisci
  • News
  • Polline: monitoraggio aerobiologico strumento per la protezione della salute nel modello One Health

    Pubblicato il 21 Marzo 202421 Marzo 2024

    In occasione della XVII edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali, il tecnico faunistico Di Brita smonta la tesi della matriarca: «L’unica variabile che influenza la riproduzione è la disponibilità di cibo»

    Pubblicato il 1 Novembre 20231 Novembre 2023

    Che la caccia, in particolare la caccia in braccata, faccia aumentare le popolazioni di cinghiali, è una sorta di fantasia […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: per il Wwf è «colpa della caccia», ma i dati dicono altro e l’Ispra chiede più abbattimenti selettivi

    Pubblicato il 7 Febbraio 20227 Febbraio 2022

    Le problematiche legate all’aumento del numero dei cinghiali, in Abruzzo e Molise, come nel resto d’Italia, sono state affrontate nel […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbattimenti fino a mezzanotte, Imprudente: «Scelta a tutela delle colture, ok anche dall’Ispra»

    Pubblicato il 10 Giugno 202010 Giugno 2020

    Approvata dalla Giunta regionale dell’Abruzzo la deliberazione relativa all’estensione in orari notturni degli abbattimenti di cinghiali con la modalità della […]

    Approfondisci
  • News
  • Il Covid19 non ferma i cinghiali, Pessolano: «L’assessore Imprudente riattivi subito selezione e controllo»

    Pubblicato il 22 Aprile 202022 Aprile 2020

    VASTO – «L’assessore alla caccia della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente deve iniziare a pensare, anche in fretta, cosa fare a […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di selezione, censimenti vietati per Covid19. Ispra chiarisce: «Non essenziali alla definizione dei Piani di prelievo»

    Pubblicato il 13 Marzo 2020

    Le misure adottate dal Governo italiano per il contrasto dell’epidemia di Covid-19 hanno dirette ricadute sulla gestione faunistica, soprattutto su […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di selezione, nuovi corsi in Molise. L’Atc: «E’ l’unica azione per arginare i cinghiali»

    Pubblicato il 20 Febbraio 2020

    CAMPOBASSO – Dopo i cinque corsi organizzati lo scorso anno dagli ATC del Molise e «considerata la pressante richiesta giunta […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali dentro e fuori dalle aree protette, slitta la data del convegno con Imprudente

    Pubblicato il 15 Febbraio 2020

    VASTO – Il Comitato Terre di Punta Aderci comunica che, «a causa di impegni istituzionali inderogabili dell’assessore regionale Emanuele Imprudente, l’incontro sul […]

    Approfondisci
  • News
  • Aumento dei cinghiali, l’Ispra ammette: tra le cause la creazione di aree protette dove la caccia è vietata

    Pubblicato il 14 Febbraio 202014 Febbraio 2020

    I dati Ispra segnalano un raddoppio del numero degli esemplari di cinghiale sulla Penisola in 10 anni: dai 500 mila […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico: metà Atc Vastese diventa zona “non vocata” con il divieto di braccata

    Pubblicato il 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020

    VASTO – All’incirca metà del territorio dell’Atc Vastese, approssimativamente 50mila ettari, sarà off limits per la braccata. E’ quanto emerso […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, incidenti ogni sera nel Vastese. Pessolano: «Riattivare subito il controllo con la Polizia provinciale»

    Pubblicato il 23 Gennaio 2020

    VASTO – «Sei persone sono finite in ospedale, solo negli ultimi giorni, per colpa dei cinghiali. Continui incidenti causati dalla […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia alla beccaccia, in Abruzzo prolungato il prelievo fino al 10 gennaio

    Pubblicato il 26 Dicembre 201926 Dicembre 2019

    L’Atc Vastese, nella persona del presidente Antonio Campitelli, comunica che la Regione Abruzzo ha autorizzato il prolungamento caccia alla beccaccia. In […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: arrivano gli “Ausiliari per il controllo faunistico” assunti per concorso e pagati dal Ministero

    Pubblicato il 21 Ottobre 201921 Ottobre 2019

    La commissione Agricoltura della Camera dei deputati sta lavorando ad una norma denominata “Semplificazione in materia di controllo della fauna […]

    Approfondisci
  • News
  • Calendario venatorio: il Tar accoglie il ricorso del Wwf, caos nel mondo della caccia

    Pubblicato il 26 Settembre 201926 Settembre 2019

    Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Abruzzo ha pronunciato la seguente ordinanza sul ricorso numero di registro generale 356 del 2019, […]

    Approfondisci
  • News
  • Calendario venatorio Abruzzo, altra vittoria delle associazioni animaliste

    Pubblicato il 19 Settembre 2019

      Il Comitato VIA della Regione impone all’Ufficio Caccia lo stop al prelievo su tutto il territorio regionale di Moriglione […]

    Approfondisci
  • News
  • Consumo di suolo, Abruzzo maglia nera: male Castiglione e Schiavi aggredite dall’eolico

    Pubblicato il 19 Settembre 2019

    Consumo di suolo, dati preoccupanti dal Rapporto ISPRA 2019. Abruzzo maglia nera in Italia per percentuale di aumento di suolo […]

    Approfondisci
  • News
  • Caos caccia in Abruzzo: nuovo parere Ispra che riboccia il calendario venatorio

    Pubblicato il 16 Settembre 2019

      «Nel caos caccia che regna sovrano in Abruzzo, per le scelte che appaiono infondate degli uffici regionali, arriva un […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: la Polizia provinciale costretta a sospendere il controllo e gli abbattimenti subiranno uno stop

    Pubblicato il 24 Luglio 201924 Luglio 2019

    Era inevitabile, lo avrebbe capito anche un idiota. E le cose sono andate esattamente come previsto. Con il concreto rischio, […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025
    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.175)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.353)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.220)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti