• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Pescopennataro

  • In evidenza
  • FOTO NEWS – La Polizia municipale consegna a domicilio le palme benedette

    Pubblicato il 5 Aprile 2020

    PESCOPENNATARO – «La domenica non è un appuntamento, è un sentimento. In questa domenica, in cui il bene ed il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Solidarietà alimentare: le quote assegnate ai Comuni del Vastese e dell’Alto Molise

    Pubblicato il 29 Marzo 202029 Marzo 2020

    ROMA – E’ già stata inviata ai vari governatori delle Regioni l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile recante […]

    Approfondisci
  • News
  • Turismo e produzioni agricole, pronti e finanziati tre bandi del Gal Alto Molise

    Pubblicato il 2 Marzo 2020

    AGNONE – Pubblicati sul B.U.R.M. tre bandi del GAL Alto Molise destinati agli Enti Locali e alle imprese della trasformazione e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Costruiscono una serra senza autorizzazioni, tre denunciati in Alto Molise

    Pubblicato il 2 Marzo 2020

    SANT’ANGELO DEL PESCO – Prosegue l’attività operativa dei Carabinieri forestali in provincia di Isernia per la tutela del ricco patrimonio naturalistico […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sviluppo Montagna, Calenda e Scarabeo: “Necessario coinvolgere anche Pescopennataro”

    Pubblicato il 17 Febbraio 202017 Febbraio 2020

    CAMPOBASSO. «È necessario allargare la platea degli attori chiamati a dare il loro contributo per lo sviluppo della montagna molisana, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Alberi sulla carreggiata, chiusa la Sp84 da Pescopennataro al bivio Colonnetta

    Pubblicato il 11 Febbraio 202011 Febbraio 2020

    PESCOPENNATARO – Vento di burrasca nel corso della notte e delle prime ore del giorno. Diversi gli alberi divelti e […]

    Approfondisci
  • News
  • Truffe agli anziani in Alto Molise, i Carabinieri: «Avvisate subito il 112 ai primi sospetti»

    Pubblicato il 17 Gennaio 2020

    ISERNIA – I Carabinieri di Isernia, nell’ambito di una iniziativa del Comando Provinciale, come nei mesi scorsi e da diverse settimane […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sci di fondo a Pescopennataro, ottenuta l’omologazione da parte dei tecnici federali Fisi

    Pubblicato il 16 Gennaio 2020

    PESCOPENNATARO – Piste sci di fondo a Pescopennataro, ottenuta l’omologazione da parte dei tecnici federali Fisi. «Dopo mesi di intenso lavoro […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sprovvisto di attrezzi e documenti, multa da 5mila euro per tartufaio abruzzese

    Pubblicato il 3 Gennaio 20203 Gennaio 2020

    PESCOPENNATARO. Cinquemila euro di multa. A tanto ammonta il verbale elevato dai Carabinieri forestali a un tartufaio proveniente da Lanciano che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente, illeciti penali a Pescopennataro e Sant’Angelo del Pesco

    Pubblicato il 2 Dicembre 2019

    ISERNIA.  Prosegue l’attività operativa dei carabinieri forestali per la tutela del ricco patrimonio ambientale e per il contrasto agli illeciti […]

    Approfondisci
  • News
  • Infrastrutture turistiche su piccola scala, finanziamenti per Castel del Giudice e Pescopennataro

    Pubblicato il 29 Novembre 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – Giornata importante per i 23 comuni molisani ammessi alla graduatoria del finanziamento del bando “Sostegno a investimenti di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Paesi a rischio estinzione: Salvo Sottile rilancia l’allarme da Pescopennataro

    Pubblicato il 19 Novembre 201919 Novembre 2019

    PESCOPENNATARO – Un paese, uno dei tanti dell’Italia montana, a rischio estinzione. Nel medio periodo Pescopennataro, come altri centri montani […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Lo spopolamento in Molise, “Prima dell’Alba” accende le luci su Pescopennataro

    Pubblicato il 18 Novembre 201918 Novembre 2019

    PESCOPENNATARO – Lunedì 18 novembre alle 23.10 su Rai3 va in onda l’ultimo appuntamento di “Prima dell’Alba” il programma on the […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccoglie tartufi senza avere il tesserino, seimila euro di sanzione ad un cavatore

    Pubblicato il 31 Ottobre 201931 Gennaio 2020

    PESCOPENNATARO – Tartufi: cavatore senza tesserino sanzionato dai Carabinieri forestali. I Carabinieri della Stazione Forestale di Pescopennataro, hanno intensificato i […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Furti in abitazione, latitante rumeno arrestato dai Carabinieri a Pescopennataro

    Pubblicato il 24 Ottobre 2019

    CAPRACOTTA – Nel corso di un servizio notturno di perlustrazione e pattugliamento nei pressi di Pescopennataro (IS), i Carabinieri della Stazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Reddito di residenza attiva: migliaia di pakistani e indiani pronti a trasferirsi in Molise

    Pubblicato il 17 Settembre 2019

    Il reddito di residenza attiva, deliberato dalla Regione Molise, sta conquistando folte comunità di cittadini stranieri residenti in Italia. Videonotizie […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Concerto ‘Ricchi e Poveri’, disabile denuncia: “Mi hanno impedito di parcheggiare l’auto”

    Pubblicato il 14 Settembre 2019

    PESCOPENNATARO. Festeggiamenti in onore di San Luca, protettore di Pescopennataro. Concerto serale de “I Ricchi e Poveri” davvero molto bello […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pescopennataro, tre giorni di festa per i santi patroni

    Pubblicato il 9 Settembre 2019

    PESCOPENNATARO. Tutto pronto in paese per la tre giorni di festeggiamenti in onore dei santi patroni, San Luca, Sant’Antonio e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Elezione presidente Anci Molise, Pompilio Sciulli cerca il mandato bis

    Pubblicato il 3 Settembre 2019

    PESCOPENNATARO. Centotrentasei comuni in cerca del presidente. Non è un titolo di un libro bensì la situazione attuale dei comuni […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Desertificazione commerciale, fondi a Castelverrino, Pescopennataro e San Pietro Avellana

    Pubblicato il 2 Agosto 2019

    Nei giorni scorsi si è conclusa la liquidazione 11milioni 197 mila euro relativo al Fondo integrativo per i Comuni integralmente […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Calcio: Bonomi lascia l’Agnonese e si accasa a Nuoro, tra i possibili sostituti Domenico Farrocco - 01 Lug , 2025
    Contadini e territorio: la figura e l’opera di Felice Del Vecchio e la sua idea di “socialismo contadino” - 01 Lug , 2025
    Rapinano un passante rubandogli il telefono, arrestati pochi minuti dopo dai Carabinieri - 01 Lug , 2025
    Carabiniera morsa al volto durante un arresto, il sindacato: «Servono strumenti idonei, subito taser e bodycam» - 01 Lug , 2025
    Chirurgia mini-invasiva, Asrem pensa ad una equipe itinerante in grado di potersi spostare sul territorio - 01 Lug , 2025
    Altre poltrone in Asrem: insediato l’organismo indipendente di valutazione - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.043)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.351)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.710)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti