I Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio a largo raggio, […]
Pnalm
Cervi e caprioli, il Pnalm: «Non toccate i piccoli»
Con l’avvicinarsi della stagione estiva il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si sta preparando ad accogliere al meglio i […]
Proteggere l’orso marsicano, il Wwf cerca volontari
Continua la campagna per la conservazione dell’Orso bruno marsicano del WWF, consapevoli che «per vincere questa sfida c’è bisogno dell’aiuto […]
Pnalm da record: avvistata femmina di orso marsicano con quattro piccoli
Un evento eccezionale: avvistata femmina di orso marsicano con quattro piccoli. Non credevano ai loro occhi i due Guardaparco che […]
Smaltimento illecito di carcasse di animali, indagini dei Carabinieri forestali
Non è stata certo l’emergenza COVID19 a impedire a qualche allevatore del Comune di Montenero Valcocchiara (IS) di allestire una […]
Furti di legna nel Parco nazionale, denunciate due persone
Pensavano di continuare a farla franca, magari approfittando del fatto che il grosso delle Forze di Polizie è impegnato nei […]
Area contigua Pnalm: «Per favorire i cacciatori la Regione mette in pericolo l’orso marsicano»
Le Associazioni WWF Italia, Enpa, Lac, Lav, Lega nazionale difesa del cane, Lipu, Salviamo l’Orso e Orso and friends hanno […]
Lupa finita in un pozzo, salvata dai Carabinieri forestali
ROCCARASO – Nel pomeriggio di ieri il Comando Stazione dei Carabinieri Forestali di Roccaraso ha rinvenuto un esemplare di lupo all’interno […]
Pnalm: i camosci sono 657, numero più alto registrato dal 1998
(ANSA) – PESCASSEROLI (L’AQUILA) – Sono almeno 657 i camosci presenti nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) nel […]
Orsa investita e uccisa sulla statale 17, Guardiaparco e Polizia riescono a salvare il suo piccolo
Ieri sera verso le ore 20.30 sulla statale 17, nei pressi dello svincolo per il cimitero di Castel di Sangro, […]
Orso e sospensione della caccia, Rapino: «Non lo faranno mai, come già successo a Rosello»
PESCOLANCIANO – «Siamo alle solite: mentre l’orso tenta disperatamente di estendere il proprio territorio e salvarsi così dall’estinzione, c’è chi […]
Parchi nazionali d’Abruzzo, i nuovi presidenti al lavoro per la convivenza uomo-fauna selvatica
Parchi Nazionali d’Abruzzo, primo incontro tra i Presidenti Nello scenario della sede del Parco Nazionale della Majella si è svolto nei […]
“Orsi senza confini”: i corridoi ecologici e le azioni per la convivenza uomo-orso
L’orso bruno marsicano è l’animale simbolo dell’Appennino, ma è anche tra quelli più minacciati. La sua sopravvivenza, che parte dalle […]
Orso marsicano: ne restano solo 50 esemplari, il Wwf lancia un concorso rivolto ai bambini
Cinquanta è più o meno il numero di orsi marsicani rimasti sulle montagne dell’Appennino, un numero esiguo di individui per […]
Catturata l’orsa Barbara: «La conservazione dell’orso marsicano passa attraverso l’espansione del suo areale»
Pubblichiamo, di seguito, il comunicato stampa congiunto dell’Ente Parco Nazionale della Majella, Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, Ente […]
Aree contigue ai parchi vietate alla caccia, Mariani dice «no»
Vietare la caccia anche nelle aree contigue ai Parchi nazionali e regionali. E’ il rischio che corrono i cacciatori abruzzesi […]
Flash-mob del Wwf: 50 orsetti di cartapesta davanti alla Camera dei deputati
Un flash-mob organizzato dal WWF ha riportato al centro dell’attenzione a livello nazionale la situazione dell’Orso marsicano, una specie unica […]
Travolta e uccisa da un camion, muore un’orsa del Pnalm
RIONERO SANNITICO – Investita un’orsa a Rionero Sannitico. Ieri sera verso le 21 una femmina di orso di circa 6 anni, è […]
Il colonnello Sammarone direttore del Pnalm, Paglione: «Capracottese doc, la persona giusta al posto giusto»
CAPRACOTTA – «Una notizia che ci riempie di orgoglio. Di sano e giusto orgoglio. Luciano Sammarone, capracottese doc, è stato […]
Campi di volontariato tra luglio e agosto nelle terre dell’orso marsicano
Quattro campi di volontariato tra luglio e agosto nelle terre dell’orso per tutti gli appassionati over 18. Il WWF Italia […]