• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

progetto

  • In evidenza
  • Convitto, l’idea di FdI: “No nel centro storico, sì in via Pietro Micca. C’è il progetto”

    Pubblicato il 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022

     “La scelta di collocare un convitto nel pieno centro storico è totalmente errata sia per le criticità dovute alla carenza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte ‘Sente’: servono 40 mln di euro, ma la Provincia è al “verde”. La palla passa ad Anas e Governo

    Pubblicato il 20 Maggio 202220 Maggio 2022

    Sulla vertenza ‘Sente – Longo’, l’Anas gela le aspettative di amministratori e popolazione: il viadotto non riaprirà. Chi credeva in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Contrasto al bullismo: ad Agnone 18 studenti di Romania, Turchia, Grecia e Isole Azzorre

    Pubblicato il 3 Aprile 20223 Aprile 2022

    Contrastare il bullismo, l’aggressività e i pregiudizi tra gli studenti adolescenti, proponendo attività focalizzate sulla mutua comprensione, sulla tolleranza, sul […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Palasport: il vecchio ‘cupolone’ va in soffitta, polemiche sui social

    Pubblicato il 31 Marzo 20221 Aprile 2022

    Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati. Il copione va in scena ad Agnone all’indomani della notizia del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nuovo palasport, sindaco Agnone annuncia: “Bando chiuso, via ai lavori”

    Pubblicato il 28 Marzo 202228 Marzo 2022

    Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la graduatoria definitiva del bando ‘Sport e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Videosorveglianza flop, le telecamere non rilevano le targhe auto di notte

    Pubblicato il 29 Ottobre 202129 Ottobre 2021

    Un servizio di videosorveglianza nuovo ma al tempo stesso già vecchio o quanto meno inadatto per la rivelazione delle targhe […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Turismo religioso, ecco l’idea per rilanciare Palazzo dei Filippini

    Pubblicato il 14 Maggio 202114 Maggio 2021

    Una proposta di Partenariato speciale pubblico-privato (Pspp) candidata alla call ‘Viviamo Cultura’ per valorizzare ulteriormente il convento dei Padri Filippini […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Miglioramento efficienza energetica, progetto Reehub tra i migliori in Europa

    Pubblicato il 26 Febbraio 2020

    AGNONE. Il progetto “Reehub  – Regional Energy Efficiency Hub”, finanziato dal programma Interreg – IPA CBC Italy – Albania – […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piscina provinciale di Agnone, realtà invidiata ma servono più iscritti

    Pubblicato il 21 Gennaio 2020

    AGNONE. Una realtà consolidata che meriterebbe maggiori attenzioni. E’ quella della piscina provinciale di Agnone, infrastruttura che da ben tredici […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sbocco sul Sangro, Lorenzo Marcovecchio: “Non è più un’utopia”

    Pubblicato il 10 Luglio 2019

    AGNONE. Sembrava un miraggio, per certi versi un’utopia e invece lo sbocco sul Sangro oggi appare più vicino. Infatti il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scuola senza palestra, Comune di Agnone presenta progetto all’avanguardia

    Pubblicato il 7 Giugno 2019

    AGNONE – Il polo scolastico di Maiella, inaugurato nel gennaio scorso, a breve potrebbe avere una palestra funzionale. L’ufficio tecnico del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse, irrompe Saia: “Incontreremo la gente per capire cosa ne pensa”

    Pubblicato il 13 Aprile 201913 Aprile 2019

    AGNONE. Nemmeno il tempo di metabolizzare la notizia data in anteprima da l’Eco, che ad Agnone si allarga il fronte […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse, la relazione dell’ingegnere Norgia: “Zero inquinamento e impatto ambientale”

    Pubblicato il 12 Aprile 2019

    AGNONE. La realizzazione della centrale a biomasse nel territorio di Agnone, deve essere vista come una opportunità di crescita per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Marciapiedi rione “Civitelle”, Comune redige progetto esecutivo

    Pubblicato il 13 Marzo 2019

    AGNONE. Realizzazione di marciapiedi nel popoloso quartiere “Civitelle”, il Comune di Agnone chiede alla Regione Molise – Servizio Infrastrutture e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Impiantistica sportiva, via ai lavori al “Filippo Di Tella” di Vastogirardi

    Pubblicato il 9 Marzo 2019

    VASTOGIRARDI. Partiti i lavori di ammodernamento del campo sportivo “Filippo Di Tella” di Vastogirardi. Le opere, che vedono un finanziamento […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Servizi turistici innovati, progetto completato ma inattivo da un anno

    Pubblicato il 18 Febbraio 2019

    AGNONE – Servizi innovativi al turismo del Comune di Agnone, lavori terminati da un anno, ma il sistema informativo ancora non […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Completamento ‘Fresilia’, Guido Milanese: “Sperpero di denaro pubblico”

    Pubblicato il 29 Gennaio 201929 Gennaio 2019

      CAROVILLI. “In consiglio provinciale ho votato contro il progetto che prevede il completamento della Fresilia  in direzione Sprondasino, per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Completamento ‘Fresilia’: ok al progetto preliminare, Campobasso si avvicina

    Pubblicato il 29 Gennaio 2019

    AGNONE – Un segmento stradale che consentirà il collegamento tra le fondavalli Biferno, Trigno e Verrino. Un’opera strutturale strategica, attesa da […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto “Sente”, progetto lavori sarà presentato in un incontro pubblico

    Pubblicato il 17 Gennaio 2019

    ISERNIA. Il progetto definitivo della messa in sicurezza del viadotto “Sente – Longo”, sarà presentato in un incontro pubblico che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Palasport, Comune di Agnone presenta a Roma progetto da 400mila euro

    Pubblicato il 19 Dicembre 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Affrontare il futuro con fiducia, l’evento dei testimoni di Geova ad Agnone - 31 Mar , 2023
    Bullismo e cyberbullismo, educare e prevenire: l’evento a Sant’Angelo del Pesco - 31 Mar , 2023
    Decreto bollette, Adoc Molise: «Povvedimento iniquo e non risolutivo»  - 31 Mar , 2023
    L’associazione “Abruzzo in Europa” incontra i sindaci del Chietino - 31 Mar , 2023
    Inerti provenienti da demolizioni, discarica abusiva sequestrata dai Forestali nel Chietino - 31 Mar , 2023
    “Una edicola in ogni Comune”, la presentazione del progetto a Campobasso - 31 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (861)
    • Cultura (947)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (430)
    • In evidenza (15.427)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (18)
    • News (34.091)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (472)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.109)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti