• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

sanniti

  • In evidenza
  • Ospedale in dismissione, Saia guida la protesta: «Andiamo a Roma, ma dobbiamo essere in cinquemila»

    Pubblicato il 28 Giugno 202528 Giugno 2025

    Da mediatore di stampo democristiano a capopolo ruggente e combattivo è un attimo. Il sindaco di Agnone, Daniele Saia, è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il guerriero sannita di Pietrabbondante riconquista il Sannio, la street art diventa manifesto politico

    Pubblicato il 22 Maggio 202422 Maggio 2024

    «Di me hanno scritto “nato da un padre che eccelleva per saggezza, e insigne guerriero e condottiero egli stesso”, ma […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Sulle orme dei Sanniti, i ragazzi della primaria di Agnone al teatro di Pietrabbondante

    Pubblicato il 12 Maggio 202412 Maggio 2024

    Alla scoperta dell’area archeologica di Pietrabbondante. Uscita didattica per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria ‘Francesco Antonio Marinelli’ […]

    Approfondisci
  • News
  • Illuminate le morge e la fontana di Pietrabbondante, il sindaco: «Importante riqualificazione dei luoghi simbolo della nostra comunità»

    Pubblicato il 10 Febbraio 202410 Febbraio 2024

    «In questi giorni abbiamo ultimato i lavori nella zona antistante la Fonte Vecchia dopo aver realizzato, già questa estate, il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agnone capitale della cultura 2026, svelato il logo: pittogramma ideato dall’architetto Valentina Musilli

    Pubblicato il 30 Settembre 202330 Settembre 2023

    Fuoco, dentro. Margine al centro. E’ questo lo slogan, ormai noto, scelto per accompagnare e lanciare la candidatura di Agnone […]

    Approfondisci
  • News
  • Antonino Di Iorio e Pietrabbondante, la comunità rende i dovuti onori allo studioso

    Pubblicato il 24 Settembre 202324 Settembre 2023

    Pietrabbondante onora lo storico Antonino Di Iorio con un importante convegno presso la sala consiliare e l’intitolazione della biblioteca comunale. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’organizzazione statale dei Sanniti, lectio magistralis del professore Adriano La Regina

    Pubblicato il 18 Agosto 202318 Agosto 2023

    «Un evento imperdibile data l’importanza del protagonista e la rilevanza storica dell’argomento». Si esprime così il presidente del Club di […]

    Approfondisci
  • News
  • Viteliu diventa una serie tv, Mastronardi: «Speriamo di poterla girare fra Abruzzo e Molise

    Pubblicato il 17 Luglio 202317 Luglio 2023

    «Tante le occasioni perse. Ma forse, finalmente, l’Abruzzo potrà raccontare le storie del suo territorio e rappresentare se stesso al […]

    Approfondisci
  • News
  • Parte il restauro delle mura ciclopiche di Agnone nel sito archeologico in località Valle San Lorenzo

    Pubblicato il 30 Giugno 202330 Giugno 2023

    Le mura poligonali di Agnone, che sicuramente facevano parte della cinta difensiva dell’insediamento sannita, saranno riportate alla luce, ripulite e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • A piedi dal Colosseo all’Alto Sannio, la comitiva di “sanniti” entra a Schiavi di Abruzzo

    Pubblicato il 31 Maggio 202331 Maggio 2023

    Sono partiti da Roma, precisamente dal Colosseo lo scorso 25 maggio e sono giunti a destinazione nel pomeriggio di oggi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Al via il progetto “In Touto – pratiche di socializzazione dei patrimoni sanniti”

    Pubblicato il 6 Giugno 20226 Giugno 2022

    La sede del GAL Molise ‘Verso il 2000’ ospita venerdì 10 giugno (ore 11), a Campobasso, la conferenza stampa di […]

    Approfondisci
  • News
  • “e quindi uscimmo a rivedere le stelle”: cena in quota sotto le stelle sulle orme dei Sanniti

    Pubblicato il 9 Agosto 20219 Agosto 2021

    “e quindi uscimmo a rivedere le stelle” è l’iniziativa del Centro Italico Safinim di Schiavi di Abruzzo in programma per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viaggio alla scoperta dei Sanniti, ‘Linea Verde’ torna in alto Molise

    Pubblicato il 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021

    Linea Verde torna in alto Molise. Appuntamento per domenica 17 gennaio alle ore 12.20 su Rai 1. Questa volta il […]

    Approfondisci
  • News
  • Il Guerriero Sannita, simbolo del Molise, si illumina con il tricolore

    Pubblicato il 18 Marzo 2020

      PIETRABBONDANTE – È uno dei simboli che identificano il Molise nel resto d’Italia. La statua del Guerriero Sannita, che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ospedale di Agnone, la maggioranza boccia il riconoscimento di presidio d’area disagiata

    Pubblicato il 13 Dicembre 2019

    AGNONE – Riceviamo dal consigliere regionale Andrea Greco e pubblichiamo: Martedì scorso, durante il Consiglio regionale monotematico chiesto dal MoVimento […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Figli del Toro”, la presentazione presso l’auditorium “Petruzzi” a Pescara

    Pubblicato il 12 Dicembre 2019

    Annunciato ormai da un mese sui social, arriva al pubblico “Figli del Toro” il secondo romanzo storico di Nicola Mastronardi, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Casette degli Angeli”: i bambini del paese riscoprono l’antica tradizione dedicata ai defunti

    Pubblicato il 25 Ottobre 201925 Ottobre 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Su iniziativa del “CENTRO ITALICO SAFINIM A.P.S.” e con l’attiva collaborazione delle famiglie di Schiavi di Abruzzo, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Sulle tracce dei padri Sanniti, a Schiavi di Abruzzo la Giornata del Camminare

    Pubblicato il 13 Ottobre 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Domenica 13 ottobre si è celebrata in tutta Italia la Giornata del Camminare, manifestazione promossa dall’associazione […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cinghiale e spallata: Schiavi di Abruzzo chiude l’estate con musica folk e wildfood

    Pubblicato il 31 Agosto 201931 Agosto 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – «Per amor di spallata» è il titolo dell’evento culturale che avrà come teatro, domani primo settembre, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capracotta, Paglione investe sul turismo storico: restaurato il “trullo di Assio”

    Pubblicato il 20 Agosto 2019

    CAPRACOTTA – «Nei giorni scorsi ho condotto due amici importanti sui luoghi intorno a Capracotta nei quali sono ambientate alcune scene […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Laboratori sulla sostenibilità per gli alunni di Castelmauro, il progetto Enel “fa scuola” - 04 Ott , 2025
    Aree interne, Saia: «Investire sulle Province per coordinare le aggregazioni di piccoli Comuni» - 04 Ott , 2025
    Otto chili di hashish a bordo dell’auto, scattano le manette per un 34enne - 04 Ott , 2025
    Controlli dei Carabinieri nei bar del Chietino: sanzioni per oltre quattromila euro - 04 Ott , 2025
    Rapina un passante minacciandolo con un coltello, arrestato dalla Squadra Mobile - 04 Ott , 2025
    Turismo in movimento, a Pescopennataro la ‘Bandiera Gialla’ dell’Act Italia - 04 Ott , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.059)
    • Cultura (1.166)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (472)
    • In evidenza (18.705)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.631)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (523)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.662)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Lavoratori in nero e clandestini, denunciato il titolare di una azienda agricola – wordpress-524814-5872211.cloudwaysapps.com su Lavoratori in nero e clandestini, denunciato il titolare di una azienda agricola
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti