• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

tracciabilità

  • News
  • Caporalato, furti in campagna e lavoro nero: Coldiretti Molise a disposizione dei Carabinieri forestali

    Pubblicato il 27 Gennaio 2020

    Sinergia di intenti e disponibilità alla massima collaborazione: questo quanto emerso nel corso dell’incontro che il Direttore regionale della Coldiretti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cenone di Capodanno: controlli Nas nel Chietino, scattano i primi sequestri

    Pubblicato il 30 Dicembre 2019

    (ANSA) – PESCARA, 30 DIC – Oltre 20 chilogrammi di molluschi e 15 kg di alimenti per antipasti sono stati […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufi senza documentazione fiscale, raccoglitore denunciato per truffa

    Pubblicato il 25 Dicembre 2019

    (ANSA) – ISERNIA – Dieci chili di tartufo, bianco e nero uncinato, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di […]

    Approfondisci
  • News
  • Cesti natalizi con prodotti scaduti o senza tracciabilità, sequestri dei Nas in Abruzzo

    Pubblicato il 21 Dicembre 2019

    (ANSA) – PESCARA, 21 DIC – Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara, in tutto l’Abruzzo, nel settore della filiera […]

    Approfondisci
  • News
  • Nas nelle mense scolastiche: sequestrati 900 kg di derrate alimentari

    Pubblicato il 18 Dicembre 2019

    ANSA – Dal mese di settembre i Carabinieri dei Nas hanno disposto la sospensione dell’attività o il sequestro di 21 imprese […]

    Approfondisci
  • News
  • Vende miele di una località dove non ha apiari attivi: sanzione da 5mila euro per un apicoltore dell’Alto Sangro

    Pubblicato il 17 Settembre 201917 Settembre 2019

    CASTEL DI SANGRO – I Carabinieri Forestali controllano la filiera di produzione e commercio del miele nell’Alto Sangro. Sono emerse […]

    Approfondisci
  • News
  • Ispezione Nas al mercato coperto: sequestrata una tonnellata di formaggi, uova e pesce

    Pubblicato il 21 Luglio 2019

    (ANSA) – PESCARA – Ispezione dei Carabinieri del Nas di Pescara al mercato coperto di Lanciano: rilevate gravi carenze igienico […]

    Approfondisci
  • News
  • Prodotti ittici senza tracciabilità, una tonnellata di cozze sotto sequestro

    Pubblicato il 24 Giugno 2019

    Nei giorni scorsi i militari della Guardia Costiera di Vasto, a seguito di una attività di ispezione su un furgone […]

    Approfondisci
  • News
  • Prodotti ortofrutticoli senza tracciabilità, quattro quintali sequestrati dai Nas

    Pubblicato il 20 Maggio 2019

    I Carabinieri del NAS di Pescara, unitamente ai colleghi della locale Arma Territoriale, del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri, del Gruppo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Valorizzare gli alimenti locali, Castel del Giudice adotta un piano del cibo  

    Pubblicato il 22 Marzo 2019

      Castel del Giudice modello per le politiche del cibo a favore dell’ambiente e dello sviluppo integrato e sostenibile del […]

    Approfondisci
  • News
  • Cibo non tracciabile nelle case di riposo del Chietino, sanzioni dei Nas e una denuncia

    Pubblicato il 19 Gennaio 2018

    (ANSA) – PESCARA, 19 GEN – Violazioni e carenze nelle case famiglia e nelle strutture ricettive per anziani: le hanno […]

    Approfondisci
  • News
  • Pesce non tracciabile e senza etichetta: due quintali di pescato sequestrati tra Abruzzo e Molise

    Pubblicato il 30 Dicembre 2016

    “COUNT DOWN” è il nome dato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto all’operazione di polizia marittima per […]

    Approfondisci
  • News
  • Macellazione di ovini: sequestrate 5,5 tonnellate di carne

    Pubblicato il 16 Giugno 201616 Giugno 2016

    Proseguono in tutto l’Abruzzo i controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara sulla filiera della carne. Riscontrate negli ultimi giorni […]

    Approfondisci
  • News
  • Tracciabilità, la Forestale sequestra tre quintali e mezzo di tartufi

    Pubblicato il 26 Marzo 201629 Marzo 2016

    Il personale forestale del NAF (Nucleo Agroalimentare e Forestale) della provincia di Chieti, unitamente al Comando Stazione Forestale di Vasto, […]

    Approfondisci
  • News
  • Carne di agnello non tracciabile, sequestri dei Nas nei ristoranti abruzzesi

    Pubblicato il 14 Marzo 2016

    Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara, nel corso del fine settimana, nei ristoranti che si trovano nel comprensorio sciistico […]

    Approfondisci
  • News
  • Prodotti senza glutine, sequestri e sanzioni della Forestale

    Pubblicato il 4 Marzo 2016

    50 kg di alimenti sequestrati e 4000 euro di sanzioni elevate in due aziende di Pescara e Chieti Continua l’attività […]

    Approfondisci
  • News
  • Olive verniciate: la Forestale sequestra 23 tonnellate di prodotti scaduti

    Pubblicato il 4 Febbraio 2016

    OPERAZIONE “OLIVE VERNICIATE”: IN ABRUZZO SEQUESTRATE 23 TONNELLATE DI OLIVE SCADUTE E NON TRACCIABILI. In provincia di Chieti il Nucleo […]

    Approfondisci
  • News
  • Tracciabilità dei prodotti alimentari, sanzioni per 33mila euro

    Pubblicato il 17 Luglio 2014

    Irregolarità di natura amministrativa cui hanno corrisposto 16 sanzioni (per un importo complessivo di oltre 33.000 euro), 9 sequestri amministrativi […]

    Approfondisci

    L’Eco cartaceo

    Acquista e leggi l’ultimo numero de l’Eco de l'Alto Molise versione cartacea




    Auguri

    Prima comunione per Matteo Palomba, auguri anche dalla Polonia e dal Cielo

    Articoli recenti

    Il circolo del Pd stuzzica Salvini: «A cosa servirebbe il ponte Sente aperto se passasse l’autonomia differenziata?» - 30 Mag , 2023
    Casolari di campagna nei pressi del ponte Sente svaligiati dai ladri: rubati attrezzi agricoli - 30 Mag , 2023
    “Paideia Revolution Cup”, torneo in trasferta a Montesilvano per gli Allievi di mister Dell’Oglio - 30 Mag , 2023
    Prima comunione per Matteo Palomba, auguri anche dalla Polonia e dal Cielo - 30 Mag , 2023
    Salvini e la Lega in cerca di voti sul viadotto Sente, Greco attacca: «In cinque anni dove sei stato?» - 30 Mag , 2023
    Rimorchio finisce fuori strada, feriti due cavalli in Alto Molise - 30 Mag , 2023




    Sondaggio esplorativo

    Volete rimuovere l'abete in piazza Unità d'Italia?

    View Results

    Loading ... Loading ...

    Categorie

    • Auguri (874)
    • Cultura (955)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (430)
    • In evidenza (15.647)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (18)
    • News (34.536)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (474)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.494)
    • Top news (11.279)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti