• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

trigno

  • In evidenza
  • Menna: «Basta incidenti sulla Trignina, automobilisti irresponsabili» e chiede all’Anas autovelox fissi e sorpassometro

    Pubblicato il 15 Marzo 202515 Marzo 2025

    «Ieri ho inviato una lettera all’ANAS Abruzzo-Molise per proporre un intervento concreto e immediato finalizzato ad aumentare la sicurezza sulla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lumini accesi sul letto del fiume che non c’è più, celebrato il funerale del Trigno

    Pubblicato il 28 Maggio 202428 Maggio 2024

    Decine di fiaccole votive sono state accese e deposte, nella serata di ieri, da un gruppo di cittadini di Celenza […]

    Approfondisci
  • News
  • “Come Un Vento All’improvviso”, il romanzo di Lorella Del Gesso che aiuta il gattile di Vallemiano

    Pubblicato il 12 Ottobre 202312 Ottobre 2023

    Per Zeffiro, l’abbandono su una strada ripida in un piccolo borgo alla vigilia di un caldo ferragosto è una momentanea […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità: 5,3 milioni di euro per le provinciali del Basso Sangro-Trigno e Alto Vastese

    Pubblicato il 17 Luglio 202317 Luglio 2023

    La Provincia di Chieti ha avviato un piano quinquennale di interventi di manutenzione straordinaria della viabilità delle aree interne pari […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • BREAKING NEWS – Incendio Carapellese, operativo un elicottero dei Vigili del fuoco

    Pubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Incendio in località Carapellese, al confine tra i territori dei Comuni di Poggio Sannita e Schiavi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scavi lungo il fiume Trigno: 100mila metri cubi di rifiuti di estrazione sequestrati dal Noe

    Pubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020

    CAMPOBASSO – A conclusione di una complessa attività ispettiva presso una cava per estrazione di materiale inerte di una nota azienda […]

    Approfondisci
  • News
  • Pesca sportiva, massiccio ripopolamento di trote in Molise

    Pubblicato il 17 Febbraio 2020

      CAMPOBASSO – Dopo anni di assenza da parte delle Regione e a seguito delle innumerevoli richieste giunte dalle tante […]

    Approfondisci
  • News
  • Strategia per le aree interne, delegazione da Cuba in visita nell’area del Basso Sangro-Trigno

    Pubblicato il 17 Gennaio 2020

    MONTENERODOMO – Nei giorni 20 e 21 gennaio prossimi, l’area Basso Sangro-Trigno sarà oggetto di una visita studio di una […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Passeggiando” nella storia… sul tetto dell’Alto Molise

    Pubblicato il 19 Ottobre 2019

    CAPRACOTTA – Un paese distrutto, un’esecuzione barbara e una memoria da tenere viva: sono gli ingredienti della “Passeggiata nella storia” un’iniziativa […]

    Approfondisci
  • News
  • Anas: partono i lavori lungo il viadotto Trigno

    Pubblicato il 14 Settembre 2019

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 13 SET – Lunedì 16 settembre Anas (Gruppo Fs italiane) avvierà lavori lungo il viadotto Trigno, al […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Casette addò so nate”, a Rodrigo Cieri il premio letterario “Il Trigno”

    Pubblicato il 21 Agosto 2019

    VASTOGIRARDI – L’Associazione Culturale “Vastogirardi e friends”, in occasione della “Giornata del Ritorno”, appuntamento che si rinnova annualmente dal 2013 […]

    Approfondisci
  • News
  • Goletta Verde in Molise: siti fortemente inquinati. Nei limiti la foce del fiume Trigno

    Pubblicato il 9 Luglio 2019

      Legambiente: “È ora di dire basta ad ogni forma di alibi e intervenire in maniera decisa per porre fine […]

    Approfondisci
  • News
  • Pesca con attrezzi proibiti, quasi duemila euro di sanzione

    Pubblicato il 11 Giugno 201911 Giugno 2019

    Controlli anti bracconaggio e prevenzione lungo i maggiori fiumi e torrenti della provincia di Chieti e Pescara. L’attività di vigilanza è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esondazione del fiume Trigno, rallentamenti sulla Trignina

    Pubblicato il 14 Maggio 201914 Maggio 2019

    Sulla Trignina, km 51.300 e per circa 20 metri, si procede a rilento per una circoscritta esondazione del fiume Trigno. […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La ventricina è abruzzese o molisana? Dall’alberghiero di Agnone parte la proposta che farà discutere

    Pubblicato il 25 Febbraio 201925 Febbraio 2019

    AGNONE – Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’istituto alberghiero di Agnone, la terza cerimonia di proclamazione del Prodotto topico 2019. […]

    Approfondisci
  • News
  • Carni mal conservate, 15mila euro di sanzione per un salumificio della valle Trigno

    Pubblicato il 17 Gennaio 2019

    (ANSA) – CAMPOBASSO – Gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. È quanto emerso nel corso di una ispezione del Nas di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mezzi pesanti bloccati nella neve anche sulla Trignina, decine gli interventi dei Vigili del fuoco

    Pubblicato il 3 Gennaio 20193 Gennaio 2019

    AGNONE – Nonostante il blocco dei mezzi pesanti continuano i recuperi di tir e auto da parte dei Vigili del Fuoco […]

    Approfondisci
  • News
  • Smontano le traversine dei guardrail sulla Trignina, denunciati per furto due giovani

    Pubblicato il 4 Dicembre 2018

    AGNONE – Sorpresi a rubare le traversine dei guardrail stradali per rivenderne il metallo: denunciate due persone dai Carabinieri. Due giovani […]

    Approfondisci
  • News
  • Bandi imprese turistiche, investimenti in macchinari e dote di comunità per disoccupati: incontro formativo a Celenza

    Pubblicato il 27 Novembre 2018

    CELENZA SUL TRIGNO – Bandi per le imprese turistiche, investimenti in macchinari per le piccole e medie imprese, dote di […]

    Approfondisci
  • News
  • Nocciole per la Nutella, la Ferrero pronta a investire in Abruzzo e Molise

    Pubblicato il 26 Ottobre 2018

    La Ferrero si prepara a investire in Abruzzo e Molise e propone agli agricoltori di piantare alberi di nocciola impegnandosi […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti