• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

uncem

  • In evidenza
  • Covid, la rivincita della montagna: il miglior luogo dove abitare e fare impresa

    Posted on 25 Maggio 202025 Maggio 2020

    Week end di grandi presenze nelle località alpine e appenniniche. Piccoli e grandi Comuni delle valli hanno visto flussi importanti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ora scoprono che il futuro è nelle aree interne, Litterio: «Cominciate con il restituirci i piccoli ospedali»

    Posted on 27 Aprile 2020

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Riunione a distanza, ieri sera, del Movimento per la difesa delle zone interne che ha proposto di far […]

    Approfondisci
  • News
  • «Via dalle città. Nei borghi c’è il nostro futuro» … e ci voleva una pandemia per scoprirlo

    Posted on 23 Aprile 2020

    PUBBLICHIAMO di seguito stralci di una lettera aperta scritta da Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti […]

    Approfondisci
  • News
  • Lasciateci camminare in montagna, Uncem: «Camminate pure, ma poi comprate in quei territori»

    Posted on 22 Aprile 2020

    «Siamo d’accordo con i firmatari dell’appello on line, con petizione, “Lasciateci camminare in montagna“. È importante, camminare e pedalare. L’outdoor […]

    Approfondisci
  • News
  • Incentivi economici a medici e pediatri per restare nei Comuni di montagna

    Posted on 15 Aprile 2020

    CAPRACOTTA – I medici di base e i pediatri hanno svolto e stanno svolgendo un ruolo importantissimo in questa emergenza […]

    Approfondisci
  • News
  • Campagna Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese»

    Posted on 11 Aprile 2020

    Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese». E’ l’appello che arriva dall’Uncem: «Se devi fare […]

    Approfondisci
  • News
  • Ok dal Governo, ripartono le attività silvicolturali. Uncem: «Boscaioli categoria meno esposta»

    Posted on 11 Aprile 2020

    Da martedì 14 aprile ripartono le attività silvicolturali, codice ateco 2. «Da dieci giorni lo avevano chiesto al Premier e […]

    Approfondisci
  • News
  • Solidarietà alimentare, il Ministero ha emesso i mandati di pagamento ai Comuni

    Posted on 3 Aprile 2020

    Nella giornata di ieri il ministero dell’Interno ha provveduto all’emissione dei mandati di pagamento a favore dei comuni beneficiari dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Buoni spesa, dubbi sui criteri di assegnazione. L’Uncem ai Comuni: «Rivolgetevi alle Caritas»

    Posted on 30 Marzo 202030 Marzo 2020

    «Molti esponenti politici, nelle ultime ore, stanno stigmatizzando il provvedimento nazionale sulla solidarietà alimentare, perché secondo loro dotato di risorse […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il grido della Caritas: «Non si possono più accettare tagli alla sanità pubblica»

    Posted on 30 Marzo 202030 Marzo 2020

    AGNONE – «Non si possono più accettare i tagli alla sanità pubblica».  E’ un passaggio, forte e chiaro, di don […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza Covid19, i Comuni montani: sospendere per un anno le rate dei mutui

    Posted on 25 Marzo 2020

    I comuni montani, anche quelli dell’Alto Molise, insieme all’Uncem, cioè l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, chiedono al governo la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus: “Compra solo nel tuo paese #restaacasa”, appello di Uncem ai cittadini

    Posted on 21 Marzo 2020

    “Se devi fare la spesa, scegli il negozio più vicino. Sostieni il negozio sotto casa. Non andare nei grandi centri. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Misure fiscali di vantaggio e snellimento burocratico per «restare in montagna», i Comuni pressano il Governo

    Posted on 27 Febbraio 202027 Febbraio 2020

    Un ordine del giorno, da approvare in Consiglio comunale o in Giunta, per la costruzione di politiche nazionali integrate per la […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza coronavirus, l’Uncem: «Nelle zone montane il telelavoro è pressoché impossibile»

    Posted on 27 Febbraio 2020

    «Che lo smart working diventi soluzione per il lavoro ai tempi dell’emergenza coronavirus e, ancor prima, alla necessità di riorganizzare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Radio 26 voci, una «Anacronistica giovane radio» che vince il Premio Scuola Digitale

    Posted on 18 Febbraio 2020

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Appena nata, già premiata. Si tratta della “Radio 26 voci“, una «Anacronistica giovane radio» on line […]

    Approfondisci
  • News
  • Stati generali della montagna, Boccia annuncia fondi per 100milioni di euro

    Posted on 31 Gennaio 2020

    «La montagna dovrà avere un Fondo nazionale dotato di 100 milioni di euro l’anno. Oggi sono 20 milioni, in diversi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne, Paglione: «Passare dalla visione da cartolina a quella produttiva»

    Posted on 29 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – «Ieri sera a Capracotta con il ministro del sud e della Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, per parlare della Strategia Nazionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Ministro Provenzano domani a Capracotta. Paglione insiste: «Subito una fiscalità di vantaggio»

    Posted on 27 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – Il Ministro Provenzano domani a Capracotta. Si discute di Strategia per le Aree Interne. Il sindaco Paglione: «Un’occasione […]

    Approfondisci
  • News
  • Desertificazione commerciale e spopolamento, alla Camera le mozioni sulla montagna

    Posted on 23 Gennaio 2020

    «Lunedì la Camera dei Deputati discuterà una serie di mozioni, presentate da diversi partiti, sul tema montagna. Territori, sviluppo locale, […]

    Approfondisci
  • News
  • Economia circolare e “green” contro la crisi climatica, il ruolo delle zone interne

    Posted on 16 Gennaio 202016 Gennaio 2020

    Affrontare la crisi climatica è una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Marsilio annuncia: «Fuori dalla zona rossa i Comuni senza contagi» - 27 Feb , 2021
    Droga e armi da taglio, denunciati due giovani - 27 Feb , 2021
    Messe vietate in Alto Molise, il caso finisce sul tavolo del ministro dell’Interno - 27 Feb , 2021
    Tentano di investire un Carabiniere, inseguiti e denunciati - 27 Feb , 2021
    Dalle elementari fino alle superiori: l’Abruzzo pensa di chiudere tutte le scuole - 27 Feb , 2021
    Armi, estorsione e droga con «metodo mafioso», 45 imputati davanti al Gip - 26 Feb , 2021




    Categorie

    • Auguri (622)
    • Cultura (757)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (402)
    • In evidenza (11.678)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (3)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (59)
    • L'attacca Bottone (183)
    • L'Eco cartaceo (6)
    • News (27.558)
    • PUBBLIREDAZIONALE (10)
    • Scuola (418)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.221)
    • Top news (8.483)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 dissesto droga finanza Forestale furto Incidente Isernia maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto venafro viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Barbato su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Pino su Toma: «Dal primo marzo tutto il Molise zona rossa»
    • Pino su Il Covid fa paura, Saia blinda Agnone: «State a casa, ogni abuso sarà punito». Stop anche alle messe
    • Draghi al Senato: «Ridisegnare la sanità territoriale con una forte rete di servizi di base» - Ultime Notizie Italiane su Draghi al Senato: «Ridisegnare la sanità territoriale con una forte rete di servizi di base»
    • Vaccinazione ultraottantenni: adesioni online o call center in Molise - Ultime Notizie Italiane su Vaccinazione ultraottantenni: adesioni online o call center in Molise
    • Metal Cricia su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Picci su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Valerio Vassallo su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • AVC©DOSSIER-2020-2021-Bollettino della Guerra-Vittime umane - Vittime della caccia su Colpito durante una braccata al cinghiale, muore un uomo di 72anni
    • Ermes su Caccia chiusa, gli anti-caccia: «Solito bollettino di guerra», ma dei morti in montagna nessuno parla

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2021 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 7 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti