• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

uncem

  • In evidenza
  • L’Uncem, appello ai turisti: «La montagna non è il parco giochi della città»

    Pubblicato il 14 Agosto 202314 Agosto 2023

    Orde di “cittadini” si riversano in montagna per sfuggire alla calura dei grossi agglomerati urbani. E’ economia che gira, sicuramente, […]

    Approfondisci
  • News
  • Uncem: «Inadeguato il bando per i piccoli Comuni, vince la logica del tutti contro tutti»

    Pubblicato il 14 Luglio 202314 Luglio 2023

    «Disattesa nel PNRR, totalmente inapplicata nel suo complesso, mistificata nel bando pubblicato oggi dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio, Casa […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiscalità differenziata per le aree interne e montane, mezzo Consiglio comunale dice «sì»

    Pubblicato il 14 Luglio 202314 Luglio 2023

    Il Consiglio comunale è dimezzato, per via delle numerose assenze trasversali, ma l’unanimità dei presenti è stata comunque raggiunta. Anche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiscalità differenziata nelle aree interne e montane, l’ordine del giorno al voto del Consiglio comunale di Agnone

    Pubblicato il 10 Luglio 202310 Luglio 2023

    L’ordine del giorno proposto dall’Uncem per la richiesta di una fiscalità differenziata e peculiare nelle zone ad alta marginalità socio-economica […]

    Approfondisci
  • News
  • Green Community, convegno a Palazzo San Francesco con presidente Uncem nazionale

    Pubblicato il 6 Luglio 20236 Luglio 2023

    ‘La Green Community per gli enti montani, le imprese e le comunità’. E’ il titolo dell’incontro pubblico promosso da Comune […]

    Approfondisci
  • News
  • La Green Community per gli enti montani, le imprese e le comunità: approfondimento ad Agnone

    Pubblicato il 4 Luglio 20234 Luglio 2023

    Nuovo incontro pubblico ad Agnone sulla Green Community, giovedì 13 luglio, ore 17, presso il Palazzo San Francesco. A partire […]

    Approfondisci
  • News
  • Abuso d’ufficio per i sindaci, Uncem: «Non sono una casta, né una corporazione e non fanno un mestiere»

    Pubblicato il 22 Giugno 202322 Giugno 2023

    Mentre sull’abuso di ufficio i partiti, a Roma, si confrontano, analizzano, propongono, il tema viene ignorato dai candidati alle regionali […]

    Approfondisci
  • News
  • “Di acqua e di legno” – Nella transizione e nel cambiamento, documentario Uncem

    Pubblicato il 9 Marzo 20239 Marzo 2023

    Il documentario Uncem per scoprire in una clip video quanto vale la pianificazione del territorio e la corretta gestione delle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Fai la spesa in paese e vinci”, l’idea di Roccaspinalveti smuove 170mila euro di acquisti

    Pubblicato il 6 Gennaio 20236 Gennaio 2023

    «Questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Roccaspinalveti, ed in diretta Facebook, si è tenuta l’estrazione dei biglietti vincenti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • MontagnAperta, Paglione e Bussone lanciano il “manifesto” per un nuovo umanesimo dei paesi montani

    Pubblicato il 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022

    «Vanno garantiti e assicurati i diritti e la dignità di chi vive nei centri montani. Solo così la montagna non […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Le montagne italiane, azioni di rilancio della comunità: al via “MontagnAperta”

    Pubblicato il 8 Dicembre 20228 Dicembre 2022

    “Le Montagne Italiane – azioni di rilancio della comunità” è il titolo della giornata di apertura dell’evento “MontagnAperta” che prenderà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali, Uncem: «Alle Regioni la tassa di concessione governativa pagata dai cacciatori»

    Pubblicato il 4 Novembre 20214 Novembre 2021

    «Trasferire integralmente alle Regioni che sopportano gli oneri della gestione della fauna selvatica tutti i proventi che attualmente vengono introitati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ospedale, Bussone (Uncem): «Aprire un contenzioso con la Regione»

    Pubblicato il 2 Giugno 20212 Giugno 2021

    «Con le Regioni va bene il dialogo, ma se serve si deve aprire anche un contenzioso». Lo ha dichiarato ai […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • 2 giugno: corona di fiori al ‘Caracciolo’, aderisce anche Marco Bussone

    Pubblicato il 27 Maggio 202127 Maggio 2021

    La Montagna molisana non si arrende: il 2 giugno, data simbolo, manifestazione davanti al Caracciolo di Agnone con Marco Bussone, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Covid, la rivincita della montagna: il miglior luogo dove abitare e fare impresa

    Pubblicato il 25 Maggio 202025 Maggio 2020

    Week end di grandi presenze nelle località alpine e appenniniche. Piccoli e grandi Comuni delle valli hanno visto flussi importanti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ora scoprono che il futuro è nelle aree interne, Litterio: «Cominciate con il restituirci i piccoli ospedali»

    Pubblicato il 27 Aprile 2020

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Riunione a distanza, ieri sera, del Movimento per la difesa delle zone interne che ha proposto di far […]

    Approfondisci
  • News
  • «Via dalle città. Nei borghi c’è il nostro futuro» … e ci voleva una pandemia per scoprirlo

    Pubblicato il 23 Aprile 2020

    PUBBLICHIAMO di seguito stralci di una lettera aperta scritta da Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti […]

    Approfondisci
  • News
  • Lasciateci camminare in montagna, Uncem: «Camminate pure, ma poi comprate in quei territori»

    Pubblicato il 22 Aprile 2020

    «Siamo d’accordo con i firmatari dell’appello on line, con petizione, “Lasciateci camminare in montagna“. È importante, camminare e pedalare. L’outdoor […]

    Approfondisci
  • News
  • Incentivi economici a medici e pediatri per restare nei Comuni di montagna

    Pubblicato il 15 Aprile 2020

    CAPRACOTTA – I medici di base e i pediatri hanno svolto e stanno svolgendo un ruolo importantissimo in questa emergenza […]

    Approfondisci
  • News
  • Campagna Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese»

    Pubblicato il 11 Aprile 2020

    Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese». E’ l’appello che arriva dall’Uncem: «Se devi fare […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Vandali scatenati: danneggiate decine di auto in sosta a Castiglione Messer Marino - 01 Ott , 2023
    Messa del Patriarca della Chiesa Vetero Cattolica Fidelitas, il vescovo ammonisce i fedeli: «Chi partecipa incorre nel delitto di scisma con scomunica latae sententiae» - 30 Set , 2023
    Bocconi avvelenati: ucciso un cane da caccia e trovata la carcassa di un lupo - 30 Set , 2023
    “Il giovane solista”, l’Orchestra Sinfonica del Molise in concerto all’Italo Argentino - 30 Set , 2023
    Agnone capitale della cultura 2026, svelato il logo: pittogramma ideato dall’architetto Valentina Musilli - 30 Set , 2023
    Evasione e furti nei negozi, ladra seriale denunciata dalla Polizia - 30 Set , 2023




    Categorie

    • Auguri (907)
    • Cultura (977)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (435)
    • In evidenza (16.077)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (193)
    • L'Eco cartaceo (20)
    • News (35.357)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (479)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.515)
    • Top news (11.584)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise
    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti