• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

uncem

  • News
  • Emergenza coronavirus, l’Uncem: «Nelle zone montane il telelavoro è pressoché impossibile»

    Pubblicato il 27 Febbraio 2020

    «Che lo smart working diventi soluzione per il lavoro ai tempi dell’emergenza coronavirus e, ancor prima, alla necessità di riorganizzare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Radio 26 voci, una «Anacronistica giovane radio» che vince il Premio Scuola Digitale

    Pubblicato il 18 Febbraio 2020

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Appena nata, già premiata. Si tratta della “Radio 26 voci“, una «Anacronistica giovane radio» on line […]

    Approfondisci
  • News
  • Stati generali della montagna, Boccia annuncia fondi per 100milioni di euro

    Pubblicato il 31 Gennaio 2020

    «La montagna dovrà avere un Fondo nazionale dotato di 100 milioni di euro l’anno. Oggi sono 20 milioni, in diversi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne, Paglione: «Passare dalla visione da cartolina a quella produttiva»

    Pubblicato il 29 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – «Ieri sera a Capracotta con il ministro del sud e della Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, per parlare della Strategia Nazionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Ministro Provenzano domani a Capracotta. Paglione insiste: «Subito una fiscalità di vantaggio»

    Pubblicato il 27 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – Il Ministro Provenzano domani a Capracotta. Si discute di Strategia per le Aree Interne. Il sindaco Paglione: «Un’occasione […]

    Approfondisci
  • News
  • Desertificazione commerciale e spopolamento, alla Camera le mozioni sulla montagna

    Pubblicato il 23 Gennaio 2020

    «Lunedì la Camera dei Deputati discuterà una serie di mozioni, presentate da diversi partiti, sul tema montagna. Territori, sviluppo locale, […]

    Approfondisci
  • News
  • Economia circolare e “green” contro la crisi climatica, il ruolo delle zone interne

    Pubblicato il 16 Gennaio 202016 Gennaio 2020

    Affrontare la crisi climatica è una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scontrino elettronico, Uncem critica: l’obbligo fa chiudere i negozi nei piccoli Comuni montani

    Pubblicato il 7 Gennaio 20207 Gennaio 2020

    Negli ultimi giorni, l’avvio per tutti gli esercenti dell’obbligo di scontrino elettronico ha comportato uno scambio intenso di pareri, anche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiscalità di vantaggio: 15 milioni di euro per le imprese di montagna, ma non in Alto Molise

    Pubblicato il 4 Gennaio 20204 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – La notizia è di quelle importanti. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ricandidato alla sua Presidenza, nelle settimane […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Paesi a rischio estinzione: Salvo Sottile rilancia l’allarme da Pescopennataro

    Pubblicato il 19 Novembre 201919 Novembre 2019

    PESCOPENNATARO – Un paese, uno dei tanti dell’Italia montana, a rischio estinzione. Nel medio periodo Pescopennataro, come altri centri montani […]

    Approfondisci
  • News
  • Ospedale di area disagiata, il presidente dell’Uncem in Molise per difendere il “Caracciolo”

    Pubblicato il 18 Novembre 2019

    AGNONE – «No alla smobilitazione di strutture sanitarie e dei servizi ai cittadini per salute e cure». Il monito percorre […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali in campagna e in città, Uncem: «Emergenza sottovalutata dal Governo centrale»

    Pubblicato il 12 Novembre 2019

    “Il problema della presenza incontrollata dei cinghiali è stato ed è sottovalutato. Manca la esatta percezione della vastità delle conseguenze […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Uncem sollecita «azioni straordinarie di prelievo»

    Pubblicato il 8 Novembre 20198 Novembre 2019

    Uncem si unisce alla mobilitazione di allevatori, agricoltori e pastori che ieri sono scesi in piazza a Montecitorio, con le Associazioni […]

    Approfondisci
  • News
  • Bando piccoli Comuni, esclusi quelli con minore urbanizzazione. Uncem: «Assurdo, ma vero»

    Pubblicato il 4 Novembre 2019

    «Dal nuovo bando Mit per i piccoli Comuni rimangono esclusi Comuni con minor grado di urbanizzazione, cioè quelli che più […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Postamat, WiFi e distribuzione dei giornali nei piccoli centri montani: ci pensa Poste Italiane

    Pubblicato il 28 Ottobre 2019

    I sindaci dei piccoli Comuni saranno oggi a Roma invitati da Poste Italiane per “la Nuvola 2.0”, secondo atto del […]

    Approfondisci
  • News
  • Sindaci “geni”: per salvare le scuole dei paesi le vogliono chiudere per sempre

    Pubblicato il 22 Ottobre 2019

    Il ricorso ai “poli scolastici” può costituire la soluzione contro lo spopolamento? Secondo il Movimento per la difesa delle zone […]

    Approfondisci
  • News
  • La chiusura delle piccole scuole favorisce l’abbandono dei paesi montani

    Pubblicato il 18 Ottobre 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Il Movimento per la difesa delle zone interne ha predisposto un dossier con l’intenzione di sollecitare […]

    Approfondisci
  • News
  • Polo scolastico unico nel Vastese, il Movimento zone interne alza la voce: «E’ eutanasia sociale, favorisce lo spopolamento»

    Pubblicato il 15 Ottobre 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Il Movimento per la difesa delle zone interne ha predisposto un dossier con l’intenzione di sollecitare […]

    Approfondisci
  • News
  • Servizio scuolabus: c’è il decreto, ora possono pagarlo interamente i Comuni

    Pubblicato il 12 Ottobre 2019

    Arriva finalmente, dopo un’attesa durata tre mesi, la norma che permette ai Comuni di cofinanziare, o di pagare interamente, il […]

    Approfondisci
  • News
  • Altro che banda ultralarga e 5G, in montagna non funziona nemmeno il telefono per le chiamate

    Pubblicato il 10 Ottobre 2019

    Da luglio a settembre 2019, Uncem ha ricevuto 1450 mail con le segnalazioni delle aree del Paese non coperte dal […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Monaco alla marcia per la pace: «La pace si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti, con la presenza, con l’impegno» - 01 Lug , 2025
    Marcia della pace, don Conti: «No alla corsa agli armamenti che sottrae risorse per lo stato sociale» - 30 Giu , 2025
    Da una piccola diocesi un grande messaggio di pace, monsignor Cibotti: «Senza pace l’umanità è destinata a morire» - 30 Giu , 2025
    Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D - 30 Giu , 2025
    Progetto “Restanza”: pacchetto normativo e Stati generali delle aree interne per fermare lo spopolamento - 30 Giu , 2025
    “Storie di Sport”, Scuola Macondo premia Enzo Fangio scrittore esordiente di Castiglione Messer Marino - 30 Giu , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.043)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.349)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.703)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.603)
    • Top news (13.361)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti