• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

viabilità

  • In evidenza
  • Fresilia, Nicola Messere: “Ci sentiamo presi in giro, ma i sindaci di zona dove sono?”

    Pubblicato il 30 Settembre 20224 Agosto 2023

    Durissimo Nicola Messere, a nome del comitato Fresilia che ha sempre mantenuto un faro acceso sulla messa in sicurezza dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità, Federico al Mims: “Estendere subito competenze Anas su strade del Molise”

    Pubblicato il 6 Luglio 20226 Luglio 2022

    “Davanti ad un territorio fragile e ad una viabilità regionale sfilacciata, Il Governo ha il dovere di fare di più […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità, Greco accusa: “Soldi Fresilia per campagna elettorale centrodestra”

    Pubblicato il 27 Maggio 202227 Maggio 2022

    «Più che di riprogrammazione, io parlerei di una dilapidazione vera e propria». Non ci va tanto per il sottile Andrea […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto Sente, Carmela Grippa (M5S): “Entro inizio estate riapertura parziale”

    Pubblicato il 10 Aprile 202210 Aprile 2022

    Entro l’inizio dell’estate il viadotto ‘Sente – Longo’ potrebbe riaprire in maniera parziale al traffico veicolare. Lo ha detto l’onorevole […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Completamento fondovalle ‘Fresilia’, una storia lunga 30 anni senza il lieto fine

    Pubblicato il 11 Marzo 202211 Marzo 2022

    La vicenda della Fresilia è il compendio di gran parte dei mali italiani: burocrazia farraginosa, tempi biblici per arrivare al […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • No al definanziamento della Fresilia, Provincia di Isernia chiama in causa la Regione Molise

    Pubblicato il 10 Marzo 202210 Marzo 2022

    No al definanziamento dei lavori del III lotto dlla fondovalle Fresilia, opera strategica per far uscire dll’isolamento i paesi delle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tutto come da copione: i 40 mln di euro per la ‘Fresilia’ prendono altre strade

    Pubblicato il 23 Febbraio 202223 Febbraio 2022

    Il tempo che corre, gli adempienti burocratici che hanno scadenze improcrastinabili: ostacoli insormontabili che sono alla base della decisione, di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fresilia, Toma convoca in Regione Ricci e i sindaci di Frosolone e Agnone

    Pubblicato il 19 Febbraio 202219 Febbraio 2022

    Appuntamento a lunedì, alle 17.30, nella sede della Giunta regionale. All’ordine del giorno della convocazione, arrivata nelle scorse ore, la […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Iscrizioni scuole superiori: in risalita l’Itis, in calo Scientifico e Alberghiero

    Pubblicato il 14 Febbraio 202215 Febbraio 2022

    Dopo il calo di iscrizioni registrato negli ultimi anni, l’Istituto tecnico industriale statale ‘Leonida Marinelli’ riprende quota e risulta il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fresilia, Iorio attacca l’immobilismo della Regione e Ricci incontra i sindaci dell’area

    Pubblicato il 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022

    Primo obiettivo (faticosamente) centrato: lunedì pomeriggio, alle 16, nella sede della Provincia di Isernia i sindaci delle aree interne coinvolti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto ‘Sente’ chiuso da tre anni, a Roma Greco incontra vice-ministro Cancelleri

    Pubblicato il 28 Gennaio 202228 Gennaio 2022

    L’elezione del presidente della Repubblica per i grandi elettori del Molise è anche l’occasione per incontrare e dialogare con ministri, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Terzo lotto ‘Fresilia’, Ancem-Ance: “Arteria strategia per uscire dall’isolamento”

    Pubblicato il 26 Gennaio 202226 Gennaio 2022

    Terzo lotto della Fresilia: l’Acem Ance esprime tutta la propria preoccupazione per il paventato rischio di riprogrammazione dei fondi destinati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fresilia, imprenditori aree interne a Toma: “Rimuovere vincoli per ultimare III lotto”

    Pubblicato il 25 Gennaio 202225 Gennaio 2022

    Il rischio di perdere i fondi per la realizzazione del III lotto della fondovalle Fresilia, spinge  imprenditori e cittadini del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità: sit-in per salvare i fondi della ‘Fresilia’, Toma “scarica” le colpe sulla Provincia di Isernia

    Pubblicato il 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022

    Amministratori, cittadini, imprenditori, operatori economici: secondo sit in per salvare la Fresilia, per segnalare la necessità della messa in sicurezza, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fresilia, Michele Iorio: “Nominare un commissario per ultimare l’opera”

    Pubblicato il 21 Gennaio 202221 Gennaio 2022

    “La Fresilia è un’opera strategica per il collegamento tra le zone dell’Alto Molise e la zona costiera perché, unendo  le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Terzo lotto ‘Fresilia’: spunta un vincolo ambientale, rischia di saltare tutto

    Pubblicato il 14 Gennaio 202214 Gennaio 2022

    Situazione davvero complicata quella che riguarda il terzo lotto della Fresilia, l’arteria che dovrebbe collegare la Bifernina alla Trignina, una […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sanità, scuole, viabilità, lavoro: drammatica lettera della Caritas di Trivento a 40 sindaci: “Unite le forze”

    Pubblicato il 11 Gennaio 202211 Gennaio 2022

    Cari sindaci, sindache, consiglieri, all’inizio di questo nuovo anno sento il bisogno di scrivere a voi, donne e uomini, impegnati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità, Federico (M5S): “14,4 mln di euro per le aree interne del Molise”

    Pubblicato il 10 Dicembre 202110 Dicembre 2021

    “Il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza segna una nuova concreta opportunità di sviluppo per le aree interne che avranno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • ‘Guado Liscia – Capracotta’, strada maledetta abbandonata a se stessa

    Pubblicato il 22 Agosto 202122 Agosto 2021

    Una strada maledetta la ‘Guado Liscia – Capracotta’. L’ultimo incidente in ordine di tempo ne conferma l’alta pericolosità. Su quel […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Chiusa da un anno, via Gamberale festeggia il triste compleanno

    Pubblicato il 12 Agosto 202112 Agosto 2021

    Via Preside Gamberale, ad Agnone, resterà interdetta al traffico anche per il mese di agosto. La chiusura dell’importante arteria che […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Patto di Comunità, Castel del Giudice laboratorio pilota per il ripopolamento delle aree interne - 12 Lug , 2025
    Altra giornata di fuoco nel Chietino, la Prefettura: incendi non ancora sotto controllo - 12 Lug , 2025
    Giacca abbandonata sul sentiero e tracce ematiche: corpo recuperato in quota dal Soccorso alpino - 12 Lug , 2025
    Forestali: la Regione Abruzzo offre l’olio per la lampada votiva in onore di San Giovanni Gualberto - 12 Lug , 2025
    Abbazia di Vallombrosa: il ministro Lollobrigida battezza il menù contadino presentato da Coldiretti - 12 Lug , 2025
    Carabinieri: il comandante generale Luongo celebra a Vallombrosa il patrono dei Forestali - 12 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.397)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.858)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.402)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti