• News
  • Stop ai motori termici rinviato, Marsilio: «In Val di Sangro a rischio migliaia di posti di lavoro»

    «Grazie al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stato rinviato a data da destinarsi il voto definitivo sullo stop ai motori termici dal 2035. Una misura sbagliata e pericolosa, che obbligando tutta l’industria automobilistica a passare all’elettrico avrebbe provocato un disastro economico, con conseguenze sociali pesantissime. In Abruzzo, il distretto produttivo della Val di Sangro e non solo rischiava di perdere migliaia di posti di lavoro, come anche i sindacati hanno più volte denunciato. Il governo ha ascoltato i nostri allarmi, che io ho portato in Europa nell’ambito dell’Alleanza delle Regioni per l’Automotive. Finalmente si torna a ragionare su uno sviluppo veramente sostenibile, sulla neutralità tecnologica, chi l’ha detto che solo le batterie elettriche abbattono le emissioni?, rimettendo al centro la tutela del lavoro e della competitività delle nostre imprese». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento