SITUAZIONE: un vasto promontorio, posizionato sull’Europa del Nord, favorisce oggi la discesa di fredde correnti settentrionali attraverso la Scandinavia verso l’Europa orientale, che raggiungono i Balcani e poi il nostro Paese. Questa irruzione di aria polare continentale porterà, già oggi, un peggioramento sulle regioni adriatiche centro-meridionali, in estensione pomeridiana ai settori tirrenici peninsulari, con qualche nevicata sull’Appennino centrale. Da domani si assisterà ad un veloce miglioramento, con residua instabilità su Calabria ed Isole maggiori e prevalenza di rasserenamenti sul resto del Paese. La ventilazione nord-orientale si intensificherà, con raffiche di burrasca specie al Centro-Sud, per poi attenuarsi già da domani pomeriggio. Le temperature subiranno diminuzione sensibile su gran parte del Paese.

Domenica 06 aprile 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1000-1200 m sui settori appenninici centrali interessati dalle precipitazioni, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in diminuzione sulle regioni peninsulari, da sensibile a marcata sul versante adriatico.
Venti: tendenti a forti nord-orientali, con raffiche di burrasca.
Mari: tendenti a molto mossi.
Lunedì 07 aprile 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile diminuzione.
Venti: forti settentrionali, con raffiche di burrasca, in attenuazione pomeridiana.
Mari: molto mossi.