Casolari di campagna nei pressi del ponte Sente svaligiati dai ladri: rubati attrezzi agricoli
Pubblicato il
Furti nei casolari di campagna nei pressi del ponte Sente vengono segnali negli ultimi giorni. Approfittando della perdurante chiusura al traffico del viadotto che collegava l’Alto Molise con l’Alto Vastese, i ladri sono entrati in azione e hanno agito indisturbati, proprio in ragione del fatto che ormai lì non passano più le autovetture.
Presumibilmente i delinquenti hanno agito con il favore dell’oscurità, quindi di notte, o comunque nelle prime ore serali, prendendo di mira casolari e case coloniche appena al di là del viadotto, al confine tra Belmonte del Sannio e il territorio comunale di Castiglione Messer Marino. In base alle indiscrezioni trapelate la banda di ladri avrebbe visitato almeno tre casolari, tutti ovviamente disabitati, almeno nelle ore notturne, e utilizzati dai proprietari come rimessa per attrezzature agricole. E nel bottino, in realtà piuttosto magro, sono finite infatti alcune motoseghe e un paio di decespugliatori. Sull’accaduto indagano i Carabinieri della stazione di Castiglione Messer Marino, competenti per territorio.
POGGIO SANNITA – Si introducono in un casotto in contrada Castel di Croce a Poggio Sannita e asportano materiale agricolo (saldatrice, motosega ed altri utensili) per un valore pari a circa duemila euro. A denunciare l’accaduto ai carabinieri di Agnone, il proprietario del casolare, un operaio 47enne del posto. I…
I Carabinieri di Frosolone sono intervenuti presso l’abitazione di un residente, il quale aveva richiesto l’intervento dell’Arma, poiché due giovani, approfittando della sua assenza, dopo aver forzato la porta di ingresso di un’abitazione di proprietà sita in campagna, si erano introdotti all’interno ed al momento del controllo stavano preparando la…
«Il presidente della Provincia di Isernia non riceve, perché impegnato per la campagna elettorale di Venafro. Avrei voluto chiedere il cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione del viadotto, ma pare che non sia stata firmata ancora la convenzione, quella annunciata dopo l'incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Pareva tutto…