Fa tappa ad Agnone questa sera “Il Barbiere di Siviglia”, dramma comico di Gioacchino Rossini. L’Orchestra Sinfonica del Molise guidata […]
Cultura
Pari Opportunità e progetto ‘A..mare Amando..ti’, successo per il talk show di Mondragone
Si è svolto con grande partecipazione il talk show presso il Lido Patrizia di Mondragone (Caserta), promosso dall’assessore alle Pari […]
Biblioteca ‘Baldassarre Labanca’ visitabile a pagamento: c’è chi dice sì, ma anche chi contesta la scelta
L’introduzione di un ticket d’ingresso (5 euro) alla biblioteca comunale di Palazzo San Francesco ha acceso un acceso dibattito ad […]
Viggiano celebra Remi: Ettore Marinelli realizza il monumento bronzeo ispirato alla tradizione musicale lucana
È stato svelato ieri a Viggiano (Potenza) il monumento bronzeo dedicato a Remi, figura emblematica dell’arpa errante e dell’infanzia musicale […]
Dove il tempo si fa memoria: Ugo D’Onofrio racconta luoghi e personaggi dell’alto Molise
Sarà presentato ufficialmente a Capracotta il volume “Oltre l’alba delle Nebbie”, che ha partecipato al premio letterario ‘Italo Calvino 2024’ […]
Cultura, la biblioteca comunale di Agnone diventa a pagamento: previste visite guidate
La storica Biblioteca Comunale, custodita nell’affascinante Palazzo San Francesco, nel cuore del centro storico, visitabile a pagamento. Una decisione, quella […]
Teatro, Pietrabbondante al centro della rassegna ‘Palcoscenici Off’: in scena un triplo omaggio a Plauto
Non un semplice cartellone estivo, ma un vero e proprio viaggio tra i tesori del Molise, guidati da musica, teatro […]
Il ‘Sindaco Santo’: Agnone celebra la figura di Giorgio La Pira
“La Pira e la guerra non inevitabile”. A quasi cinquant’anni dalla sua scomparsa, la figura di Giorgio La Pira – […]
Arte e storia, torna al suo splendore il quarto soffitto ligneo di Palazzo San Francesco
Nel cuore pulsante dell’Atene del Sannio, tra le antiche mura di Palazzo San Francesco, si appresta a compiersi un miracolo […]
Agnone dedica un largo a don Raimondo Viale: il prete ‘Giusto tra le Nazioni’
Un nome che profuma di coraggio e coscienza civile entra oggi nella toponomastica agnonese. L’amministrazione comunale, nel corso del consiglio […]
Folk, il gruppo ‘Rintocco Molisano’ rappresenta l’Italia al festival di Pasman (Croazia)
Il Gruppo Folk “Rintocco Molisano” di Agnone è pronto a partire per la Croazia, dove rappresenterà l’Italia alla 22ª edizione […]
Tra archeologia e musica: Pietrabbondante si prepara ad ospitare il ‘Sannio Archeo Music Festival’
Il sito archeologico di Pietrabbondante si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione dall’11 al 13 luglio prossimi, ospitando la prima edizione […]
Libri, a Palazzo San Francesco la presentazione di “Araldi del caos – racconti sismici”
Un evento imperdibile per scoprire “Araldi del Caos – Racconti Sismici“, l’opera del docente e geofisico sismologo aquilano Christian del […]
Rotary club Agnone: “Il valore dell’acqua”, bambini e cittadini uniti per la rinascita della fontana di Maiella
Un gesto semplice, ma carico di significato: bambini travestiti da gocce d’acqua, cartelloni colorati e la voglia di ricordare a […]
Cambio al vertice del Rotary Club di Agnone: Armando Marinelli nuovo presidente
Passaggio del martelletto al Rotary Club di Agnone: Armando Marinelli assumerà la presidenza del club, subentrando a Daniele Cerimele, il […]
Palazzo San Francesco, inaugurata la mostra “Appassionati astrattismi di musica” di Samantha Di Vincenzo
E’ stata inaugurata questa mattina – 19 giugno – alle ore 11, presso il suggestivo Chiostro di Palazzo San Francesco, […]
Concerti in quota, ufficiale il cartellone di ‘Arsura Festival’. Con Manu Chao tanti altri artisti
Come ampiamente anticipato sarà Manu Chao il nome di punta di Arsura Festival, l’evento in programma nell’area di Prato Gentile […]
‘A Scuola di opencoesione’, ecco i risultati della dodicesima edizione
E’ online la brochure di ASOC2425 che, come di consueto, raccoglie i momenti salienti di ogni edizione del progetto ‘A […]
Palazzo San Francesco, restaurato il quarto soffitto ligneo: è tra i segreti alchemici più preziosi d’Europa
Ci sono storie che sembrano uscite da un romanzo di Umberto Eco: un professore fiorentino scopre in una biblioteca molisana […]
Libri, Giuliana Sgrena a Campobasso per “Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra”
Giuliana Sgrena racconta i paesi arabi, l’Afghanistan, il rapimento e la morte di Nicola Calipari. L’Associazione della Stampa del Molise […]