Da quando abbiamo deciso di fare impiantare il parco eolico a Monteforte, e cioè dal 2006, il Comune di Capracotta, […]
In evidenza
Cultura, il Centro Studio Alto Molise ha un nuovo presidente: è Ida Cimmino
Presso il foyer del teatro Italo Argentino, l’assemblea dei soci del Centro Studi Alto Molise ha rinnovato le cariche del […]
Repowering eolico in alto Molise, Greco: “Su decisioni così importanti inconcepibile non coivolgere i cittadini” (video)
“Il Molise non può essere preda delle big company energetiche che nella maggior parte dei casi non garantiscono alcun vantaggio […]
Ponte Sente, Saia: «Non nicchio né faccio melina, sono stato lunedì al Ministero. Bocchino si informi: i milioni disponibili sono 9 e non 15»
«Stia serena la consigliere regionale e candidata Sabrina Bocchino, che il presidente della Provincia di Isernia, cioè il sottoscritto, non […]
Ponte Sente “impantanato”, Bocchino attacca: «La Provincia a guida Saia nicchia e fa melina»
«Le chiacchiere elettorali appartengono a qualcun altro non di certo alla Lega che si appresta a portare a casa un […]
Aree interne, lo spopolamento si può invertire: ecco come ha fatto la sindaca Sabrina Ciancone
Borghi attivi, gestione boschi, cooperativa di comunità, orti urbani, social housing, mobilità sostenibile e soprattutto il progetto “Casa & Bottega” […]
Capitale italiana Cultura 2026, ecco il programma completo delle audizioni. Si parte lunedì 4 marzo con Agnone
Le audizioni dei dieci progetti finalisti per la designazione della Capitale italiana della cultura 2026 si svolgeranno, a Roma, nei […]
Uncem: «La Regione sostenga chi vive e lavora nei piccoli Comuni e nelle zone montane con investimenti e fiscalità differenziata»
La Regione Abruzzo attui politiche per la valorizzare Enti territoriali, imprese, comunità dell’Appennino. La Regione si doti di un Assessore regionale […]
Business eolico, quali vantaggi per il territorio? Se ne parla oggi a Palazzo San Francesco
Trasformare l’Alto Molise in un immenso parco eolico, ma a quali costi e con quali presunti vantaggi per il territorio? […]
Il Molise in mostra a Berlino alla Borsa internazionale del turismo
Nell’ambito del percorso intrapreso dall’amministrazione regionale per la promozione delle risorsedel territorio e la definizione dell’offerta turistica, il Molise parteciperà […]
Esce di strada e finisce con l’auto in fondo alla scarpata, Vigili del fuoco recuperano il mezzo incidentato
E’ uscito di strada, lungo la provinciale che collega l’abitato di Agnone con quello di Poggio Sannita, ed è finito […]
Striscia di Gaza, l’appello di Padre Gabriel: «Cessate il fuoco, fermate il Diavolo della guerra»
«Ogni ora di guerra in più crea ulteriore ingiustizia e a farne le spese sono soprattutto i civili e le […]
Calcio, il Campobasso Football Club entra nella famiglia ANSMeS
Sono trascorsi più di 40 anni dal 1983, anno in cui il Presidente Provinciale del Coni di Campobasso, Giuseppe Ruffo, […]
L’eroe di Italia ’90 Totò Schillaci e il campione del mondo Franco Selvaggi raccontano “Un secolo d’azzurro” al Palazzo Gil di Campobasso
Si svolgerà il prossimo 3 marzo alle ore 11, presso il Palazzo Gil a Campobasso, l’inaugurazione della Mostra sulla Storia […]
Furti in appartamento, stanziati fondi per la videosorveglianza. Sciulli: «Opportunità per l’Alto Molise»
«E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, […]
Capitale della Cultura, Andrea Greco: “A Roma con Agnone ci sarà tutto il Molise”
“Il 4 marzo a Roma non ci sarà solo Agnone, bensì una intera regione a sostenere il progetto della cittadina […]
Agnone capitale della cultura, anche il Consiglio regionale fa quadrato per centrare l’obiettivo
Il Consiglio regionale del Molise, nella seduta di questa mattina, ha approvato all’unanimità una mozione sottoscritta da tutti i consiglieri regionali […]
Impiantistica sportiva, a Campobasso apre sportello a servizio della progettualità
Dal 1° marzo 2024, presso la sede di Sport e Salute Molise, sita a Campobasso in Via Carducci n. 4/M, […]
Elevare un monumento a calderai e ramai, l’idea dell’Università delle Generazioni
Nei secoli scorsi Agnone non era famosa soltanto per le campane ma pure per i calderai o ramai. E sembra […]
Autonomia differenziata, Caritas alza la voce: «Progetto di una borghesia miope che mira a un attacco all’unità del Paese»
La Caritas Diocesana di Trivento, in comunione d’intenti con il Vescovo Mons. Claudio Palumbo e il presbiterio diocesano, «non può […]