• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

apicoltori

  • Cultura
  • Milioni di api per combattere lo spopolamento e generare reddito in Alto Molise

    Pubblicato il 5 Maggio 20205 Maggio 2020

    Un anno di vita per l’apiario di comunità e ora il progetto sta dando i primi frutti concreti. Alessio Gentile, […]

    Approfondisci
  • News
  • Impollinazione dei meleti, l’Alto Molise diventa il paradiso delle api

    Pubblicato il 22 Aprile 202023 Aprile 2020

    CASTEL DEL GIUDICE – L’Apiario di Comunità di Castel del Giudice fa nascere nuove aziende apistiche per l’agricoltura sostenibile. In occasione delle […]

    Approfondisci
  • News
  • L’apicoltura è essenziale: tutti gli apicoltori possono andare in apiario, anche gli hobbisti

    Pubblicato il 23 Marzo 202023 Marzo 2020

    Pubblichiamo di seguito la nota di Raffaele Cirone, Presidenza Nazionale FAI-Federazione Apicoltori Italiani. Apprendiamo che si è andata diffondendo la notizia […]

    Approfondisci
  • News
  • Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica

    Pubblicato il 14 Marzo 202014 Marzo 2020

    L’apicoltura rientra tra i servizi garantiti, in quanto “attività del settore agricolo e zootecnico”, e dunque gli apicoltori possono lasciare […]

    Approfondisci
  • News
  • Covid19, divieto di circolazione: gli apicoltori possono andare in apiario

    Pubblicato il 10 Marzo 2020

    A seguito dei provvedimenti adottati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in particolare i Decreti dell’8 e del 9 Marzo […]

    Approfondisci
  • News
  • Castel del Giudice partecipa a M’Illumino di Meno con alberi di mele antiche e piante mellifere

    Pubblicato il 6 Marzo 2020

    CASTEL DEL GIUDICE – Un’iniziativa che ha coinvolto anche gli apicoltori dell’Apiario di Comunità con la piantumazione di acacia, tiglio, rosmarino, […]

    Approfondisci
  • News
  • #SaveBeesAndFarmers: raccolta firme per imporre all’Europa la messa la bando dei pesticidi

    Pubblicato il 21 Febbraio 2020

    #SaveBeesAndFarmers. Si chiama così, tradotto in italiano “Salviamo api e agricoltori!”,  l’iniziativa dei cittadini europei finalizzata a chiedere alla Commissione europea di eliminare […]

    Approfondisci
  • News
  • La finta primavera risveglia in anticipo le api: rischio gelate, settore in crisi

    Pubblicato il 18 Febbraio 2020

    Anche in Abruzzo, come nel resto della Penisola, le temperature sopra la norma e le ripetute giornate di sole di […]

    Approfondisci
  • News
  • I neonicotinoidi in agricoltura uccidono le api, l’inquietante inchiesta di “Presa Diretta”

    Pubblicato il 4 Febbraio 2020

    Perché gli insetti sono così importanti per le sorti dell’umanità? Perché dagli insetti impollinatori, come le api, dipendono i tre […]

    Approfondisci
  • News
  • “L’ultima ape”: PresaDiretta indaga sulla pericolosa scomparsa delle api

    Pubblicato il 3 Febbraio 2020

    ANSA – Il mondo scientifico ha lanciato un allarme: negli ultimi anni abbiamo perso quasi il 50% degli insetti impollinatori, primi […]

    Approfondisci
  • News
  • Nas: sequestrate 10 tonnellate di miele senza tracciabilità

    Pubblicato il 27 Settembre 2019

    Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Parma ha sequestrato 10 tonnellate di miele, del valore di centomila euro. Il prodotto, presumibilmente di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Tornareccio Regina di Miele: parte la due giorni dedicata alle api e agli apicoltori

    Pubblicato il 21 Settembre 201921 Settembre 2019

    TORNARECCIO – “Un viaggio nella capitale, una capitale in viaggio” sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 di Tornareccio Regina di Miele, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Apicoltura nomade, nasce in Abruzzo la prima comunità Slow food

    Pubblicato il 20 Settembre 2019

    TORNARECCIO – Comunità degli Apicoltori Nomadi di Tornareccio. Si chiamerà così la Comunità Slow Food che domani, sabato 21 settembre, vedrà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Svuotati i melari, apicoltori abruzzesi ancora nel mirino dei ladri

    Pubblicato il 30 Luglio 201930 Luglio 2019

    Dopo gli episodi di furto di intere famiglie di api dei mesi scorsi, gli apicoltori della Val di Sangro sono […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Veleni contro le zanzare anche a Capracotta, il sindaco Paglione: «Sostanze e dosaggi consentiti dalla legge»

    Pubblicato il 12 Luglio 201912 Luglio 2019

    CAPRACOTTA – Incredibile, ma vero, anche Capracotta è invasa dalle zanzare. In realtà in paese non se n’è accorto nessuno, perché […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • Disinfestazione adulticida, perché spargere altri veleni nell’ambiente?

    Pubblicato il 25 Giugno 201925 Giugno 2019

    Il Comune di Agnone ha informato la cittadinanza che questa notte sarà effettuata sul territorio comunale la consueta disinfestazione adulticida. […]

    Approfondisci
  • News
  • Dalle api al miele, alla scoperta delle piante mellifere: a Bagnoli del Trigno il “miracolo” della natura

    Pubblicato il 29 Maggio 2019

    BAGNOLI DEL TRIGNO – Dalle api al miele, alla scoperta delle piante mellifere: a Bagnoli del Trigno il “miracolo” della natura. […]

    Approfondisci
  • News
  • Maltempo, Coldiretti: dimezzata la produzione di miele in Molise

    Pubblicato il 22 Maggio 2019

    La riduzione della produzione di miele in Molise quest’anno potrebbe superare il 50%. A lanciare l’allarme è la Coldiretti regionale […]

    Approfondisci
  • News
  • «Impara a fare l’apicoltore da chi sa fare l’apicoltore», parte l’Apiario di comunità in Alto Molise

    Pubblicato il 29 Aprile 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – «Impara a fare l’apicoltore da chi sa fare l’apicoltore» è lo slogan del corso per apicoltori dell’Apiario […]

    Approfondisci
  • News
  • World Bee Day, Coldiretti Molise porta i bambini a scoprire il mondo delle api

    Pubblicato il 20 Maggio 201820 Maggio 2018

    Una grande festa per grandi e piccini all’Agrimercato di Campagna Amica a Campobasso in occasione della Giornata internazionale delle api, istituita […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025
    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.175)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.353)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.220)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti