• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

aree interne

  • In evidenza
  • “Aree interne laboratorio di innovazione sociale per lo sviluppo del Paese”

    Pubblicato il 31 Gennaio 202131 Gennaio 2021

    “Le aree interne devono trasformarsi in laboratorio innovativo sociale garantendo partecipazione e sviluppo locale. La crescita delle aree interne non […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Boccia: «Mai più un Comune senza un’ambulanza»

    Pubblicato il 28 Luglio 202028 Luglio 2020

    «È un nostro dovere garantire che l’ambulanza che oggi non c’è a Roccaspinalveti, così come ha denunciato durante gli Stati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piccoli Comuni, una casa su due è vuota: potrebbero ospitare oltre 300mila abitanti

    Pubblicato il 15 Giugno 202015 Giugno 2020

    «Il 58,2 % del territorio italiano è montano vi risiede una popolazione di 14 milioni di abitanti, in oltre 4.200 […]

    Approfondisci
  • News
  • Banda ultralarga nelle aree interne: connettività di ultima generazione anche a Castelguidone

    Pubblicato il 24 Aprile 2020

    (REGFLASH) – «Sono in corso i lavori per l’attivazione delle infrastrutture di rete in banda ultralarga di cui potranno usufruire […]

    Approfondisci
  • News
  • «Via dalle città. Nei borghi c’è il nostro futuro» … e ci voleva una pandemia per scoprirlo

    Pubblicato il 23 Aprile 2020

    PUBBLICHIAMO di seguito stralci di una lettera aperta scritta da Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti […]

    Approfondisci
  • News
  • Incentivi economici a medici e pediatri per restare nei Comuni di montagna

    Pubblicato il 15 Aprile 2020

    CAPRACOTTA – I medici di base e i pediatri hanno svolto e stanno svolgendo un ruolo importantissimo in questa emergenza […]

    Approfondisci
  • News
  • Campagna Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese»

    Pubblicato il 11 Aprile 2020

    Uncem: «Per Pasqua resta a casa e compra solo nel tuo paese». E’ l’appello che arriva dall’Uncem: «Se devi fare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fondi europei al Sud, Candido Paglione: “Nessuno tocchi i nostri soldi”

    Pubblicato il 7 Aprile 2020

      CAPRACOTTA. Nel pieno dell’emergenza dovuta all’epidemia di Covid-19 si fa strada la proposta di una distrazione di una quota […]

    Approfondisci
  • News
  • Litterio: «L’esempio di Schiavi lo dimostra: fare formazione a distanza è possibile»

    Pubblicato il 6 Marzo 20206 Marzo 2020

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Riceviamo da Domenicangelo Litterio, portavoce del Movimento per la difesa delle zone interne, e pubblichiamo: L’evento […]

    Approfondisci
  • News
  • Smart working e lezioni a distanza, ma senza connessioni veloci. Paglione: «Entroterra ancora più isolato»

    Pubblicato il 5 Marzo 2020

    «Smart working e lezioni a distanza. Il virus rischia di isolare ulteriormente i piccoli Comuni. La scarsa copertura di segnale […]

    Approfondisci
  • News
  • Aree interne, il sindaco Fagnilli: «Altro che spopolamento, questa è una vera deportazione»

    Pubblicato il 28 Febbraio 2020

    PIZZOFERRATO – «A Pizzoferrato da duemila e duecento abitanti siamo arrivati nel 2020 a circa mille e cento abitanti. Cosa è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Misure fiscali di vantaggio e snellimento burocratico per «restare in montagna», i Comuni pressano il Governo

    Pubblicato il 27 Febbraio 202027 Febbraio 2020

    Un ordine del giorno, da approvare in Consiglio comunale o in Giunta, per la costruzione di politiche nazionali integrate per la […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza coronavirus, l’Uncem: «Nelle zone montane il telelavoro è pressoché impossibile»

    Pubblicato il 27 Febbraio 2020

    «Che lo smart working diventi soluzione per il lavoro ai tempi dell’emergenza coronavirus e, ancor prima, alla necessità di riorganizzare […]

    Approfondisci
  • News
  • Sorgenti e fontane storiche per rilanciare il turismo rurale nelle zone interne

    Pubblicato il 26 Febbraio 2020

    Rilanciare il turismo nei piccoli comuni delle zone interne attraverso la valorizzazione di luoghi legati all’antica tradizione rurale, come le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carte di credito a Bruxelles, Di Lucente sbotta: «Abbiamo chiesto un solo rimborso per tre giorni, il resto pagato di tasca nostra»

    Pubblicato il 15 Febbraio 2020

    VASTOGIRARDI – Carte di credito a Bruxelles, Di Lucente sbotta: «Abbiamo chiesto un solo rimborso, il resto pagato di tasca nostra». […]

    Approfondisci
  • News
  • Riorganizzazione ospedaliera, approvata la deroga per le zone interne

    Pubblicato il 13 Febbraio 2020

    AGNONE – Il ponte Sente è stato chiuso al traffico per un «immediato rischio crollo» in seguito alle scosse sismiche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pensionamenti e trasferimenti, il “Caracciolo” chiude per mancanza di medici

    Pubblicato il 13 Febbraio 2020

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Trasporto pubblico: sconti sugli abbonamenti per i residenti nelle aree interne

    Pubblicato il 12 Febbraio 2020

    (ACRA) – L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha deliberato di estendere anche per il 2020 (periodo da gennaio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aido “Andrea Masciotra”, Riccarda Sabelli confermata nel ruolo di presidente

    Pubblicato il 10 Febbraio 2020

    AGNONE – Il gruppo comunale Aido “Andrea Masciotra” conferma alla presidenza Riccarda Sabelli. L’investitura per acclamazione è avvenuta sabato scorso durante […]

    Approfondisci
  • News
  • Stati generali della montagna, Boccia annuncia fondi per 100milioni di euro

    Pubblicato il 31 Gennaio 2020

    «La montagna dovrà avere un Fondo nazionale dotato di 100 milioni di euro l’anno. Oggi sono 20 milioni, in diversi […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Milioni di euro per la viabilità, ma sulla “mulattiera” serve solo una striscia - 31 Gen , 2023
    Convitto studentesco per l’Alberghiero di Agnone, primi fondi dal Ministero - 31 Gen , 2023
    Questura: open day per i passaporti, a quando quello per i porto d’arma? - 31 Gen , 2023
    Falsi medici militari statunitensi seducono donne molisane, la truffa scoperta dalla Finanza - 31 Gen , 2023
    Nozze di platino per Carmela Giaccio e Antonio Marcovecchio di Agnone, auguri - 31 Gen , 2023
    Stradale, distaccamento di Agnone: i numeri dell’impegno degli agenti in divisa - 31 Gen , 2023




    Categorie

    • Auguri (847)
    • Cultura (925)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (428)
    • In evidenza (15.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (191)
    • L'Eco cartaceo (16)
    • News (33.642)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (466)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.461)
    • Top news (10.936)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone
    • Incidente notturno sulla Trignina: cervo sbuca dalla vegetazione e finisce contro un'auto | Chiaro Quotidiano su Auto contro cervo sulla Trignina, coinvolto un giovane di Castelguidone
    • Spento l'incendio tra Castiglione e Schiavi: in corso le operazioni di bonifica | Chiaro Quotidiano su Canadair ed elicottero “Orso Bruno” salvano la pineta di Padulo, bonifiche in corso delle squadre a terra

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti