• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

chiusura

  • In evidenza
  • Serrande abbassate, continua lo stillicidio ad Agnone: sette esercizi commerciali buttano la spugna

    Pubblicato il 4 Gennaio 20255 Gennaio 2025

    Il bilancio dell’anno appena concluso mette in luce un dato preoccupante: la chiusura di sette esercizi commerciali e di un […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Banche, ancora una chiusura ad Agnone. Nel 2016 erano cinque, resta un solo sportello front-office

    Pubblicato il 25 Settembre 202425 Settembre 2024

    L’ennesima chiusura porta il nome della Banca Popolare dell’Emilia Romagna (BPER). La filiale di Agnone, attiva da anni e con […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Efficientamento energetico, l’Italo Argentino chiude per nuovi lavori. Carosella: “Chiediamo pazienza alla cittadinanza”

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    Il presidente dell’associazione “Amici del Teatro Italo Argentino”, Carmine Carosella annuncia la temporanea sospensione delle attività all’interno della struttura. Il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Crisi lattiero-casearia, l’olocausto degli allevamenti molisani

    Pubblicato il 14 Gennaio 202414 Gennaio 2024

    Potrebbe non essere una notizia il fatto che due piccoli caseifici italiani chiudono. Nei primi nove mesidel 2023 hanno cessato l’attività 5468 imprese e per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Poche stalle, prezzi delle materie prime lievitati e niente manodopera specializzata: così chiudono due storici caseifici di Agnone

    Pubblicato il 7 Gennaio 20247 Gennaio 2024

    Inizio d’anno amaro per il settore lattiero-caseario dell’alto Molise che non annovera più la presenza di due storici caseifici di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasporto pasti dal Veneziale ad Agnone e Venafro, Uiltucs: “Vicenda vergognosa. Segnaleremo tutto in Procura e alla Corte dei Conti”

    Pubblicato il 6 Gennaio 20246 Gennaio 2024

    “Per l’ennesima volta ci troviamo dinanzi ad una situazione paradossale che coinvolge i servizi di ristorazione presso gli ospedali molisani, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Movida, il Comune di Agnone detta le regole: “Intrattenimenti musicali fino alle 2 di notte”

    Pubblicato il 25 Luglio 202325 Luglio 2023

    Movida notturna, il Comune di Agnone detta le regole per il mese di agosto. Con un’ordinanza il sindaco, Daniele Saia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità: lavori sul manto stradale, chiude la galleria Monte Civitelle

    Pubblicato il 25 Luglio 202325 Luglio 2023

    La galleria Monte Civitelle sotto l’abitato di Agnone chiude al traffico. Ad ordinare l’interdizione ai veicoli dalla giornata di ieri […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pochi spettatori e costi di gestione elevati, Enzo Di Pasquo: “Non possiamo fare miracoli, il cinema non riaprirà”

    Pubblicato il 29 Gennaio 202329 Gennaio 2023

    Niente da fare: il cinema di Agnone non riaprirà. Troppo alti i costi di gestione che uniti alla scarsa presenza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Salvataggio piscina comunale, è lotta contro il tempo: servono subito 50.000 euro

    Pubblicato il 2 Novembre 20224 Agosto 2023

    Servono 50.000 per salvare la piscina di Agnone. La somma stimata dalla società che gestisce l’impianto, la Hidro Sport, necessaria […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Impennata bollette luce e gas, cinema e piscina comunale issano bandiera bianca

    Pubblicato il 30 Ottobre 202230 Ottobre 2022

    Caro energia: il cinema Italo Argentino e la piscina comunale verso la chiusura. Gli elevati costi delle bollette di luce […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Petrella Tifernina: chiude l’unica stazione di carburanti e il Comune l’acquista

    Pubblicato il 11 Ottobre 202211 Ottobre 2022

    La notizia della chiusura dell’unico distributore di carburanti di Petrella Tifernina stava generando non poche preoccupazioni agli abitanti, ma anche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Buon Natale a via Preside Gamberale: lavori completati, ma la strada resta chiusa

    Pubblicato il 15 Dicembre 202115 Dicembre 2021

    Sono passati precisamente 17 mesi dalla chiusura di via Preside Gamberale, segmento di un centinaio di metri che collega il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Via preside Gamberale, telenovela infinita: slitta ancora la riapertura

    Pubblicato il 4 Settembre 20214 Settembre 2021

    Continua la telenovela di via Preside Gamberale, la strada interdetta al traffico da oltre un anno e che dà accesso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Chiusura bar Caracciolo e San Timoteo, Greco: “Florenzano fatti da parte”

    Pubblicato il 5 Agosto 20215 Agosto 2021

    “Dopo il ‘Caracciolo’ di Agnone, anche al ‘San Timoteo’ di Termoli si è registrata la chiusura del bar all’interno della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Impianti da sci chiusi, Paglione: “Giusto così, ma ora servono i ristori”

    Pubblicato il 17 Febbraio 202117 Febbraio 2021

    “L’ulteriore rinvio dell’apertura delle stazioni sciistiche per lo sci alpino, deciso dal ministro Roberto Speranza a seguito delle indicazioni del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rifiuti ingombranti, chiude il centro raccolta di Croce Sant’Angelo di Agnone

    Pubblicato il 26 Marzo 2020

    AGNONE. Causa l’emergenza sanitaria del coronavirus, chiude il centro di raccolta comunale dei rifiuti ingombranti di località Croce Sant’Angelo sulla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rischio contagio in Sevel, i sindacati chiedono di posticipare la ripresa dell’attività lavorativa

    Pubblicato il 16 Marzo 2020

    ATESSA – «Si è appena conclusa la riunione in Sevel. Dopo che la Direzione aziendale ha illustrato le modifiche all’organizzazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sevel, emergenza Covid19: la chiusura si protrae fino a lunedì 16 marzo

    Pubblicato il 13 Marzo 202013 Marzo 2020

    ATESSA – Si è appena conclusa la call conference tra le organizzazioni sindacali e la direzione Sevel. «La chiusura si protrae […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sanità, chiude anche il Punto nascita di Sulmona

    Pubblicato il 26 Ottobre 2018

    SULMONA –  “Il Governo Lega-M5s che si dice del cambiamento, in effetti continua a cambiare: purtroppo sempre contro gli abruzzesi! […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti