• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

cibo

  • In evidenza
  • “Cibo orrendo”, le testimonianze choc dei pazienti dell’ospedale Caracciolo di Agnone (il video)

    Pubblicato il 23 Gennaio 202423 Gennaio 2024

    Cucine dell’ospedale di Agnone chiuse, le testimonianze choc dei pazienti ricoverati nel presidio che confermano la scadente qualità dei pasti. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • FOTO CHOC, MA PER L’ASREM VA TUTTO BENE

    Pubblicato il 8 Aprile 20208 Aprile 2020

    AGNONE. “Cibi precotti destinati ai pazienti Covid abbandonati fuori l’ospedale di Venafro. La rabbia, il senso di schifo che provo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carovilli, natura e cibo di qualità sulle rotaie della Transiberiana d’Italia

    Pubblicato il 17 Maggio 2019

    CAROVILLI –  La Transiberiana d’Italia, che da Sulmona raggiunge Isernia passando per Carpinone, fa sosta al “Km zero” dello scalo ferroviario […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Valorizzare gli alimenti locali, Castel del Giudice adotta un piano del cibo  

    Pubblicato il 22 Marzo 2019

      Castel del Giudice modello per le politiche del cibo a favore dell’ambiente e dello sviluppo integrato e sostenibile del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • #Stopciboanonimo, Coldiretti Molise raccoglie firme a tutela di produttori e consumatori

    Pubblicato il 20 Dicembre 2018

      CAMPOBASSO – Prosegue in Molise la raccolta di firme, lanciata da Coldiretti, a sostegno della proposta di legge europea per […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Conserve, marmellate e insaccati, i segreti della biochimica della conservazione

    Pubblicato il 14 Settembre 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Biochimica della conservazione, è il titolo della conferenza in programma per oggi pomeriggio salle ore 17 […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Crolla il consumo di pane e pasta: minimo storico per gli italiani

    Pubblicato il 7 Maggio 2017

    Svolta sulle tavole degli italiani con un aumento del 3% gli acquisti di riso mentre crollano quelli di pasta dell’1,3% […]

    Approfondisci
  • News
  • Abruzzo in Japan, l’evento enogastronomico presso la Trattoria dai Paesani

    Pubblicato il 11 Ottobre 201611 Ottobre 2016

    Racconta una leggenda giapponese, Umei no akai ito, ovvero la “leggenda del filo rosso del destino”, che ogni persona porta, […]

    Approfondisci
  • News
  • “Obesity day”, lunedì i medici del Centro obesità di Chieti a disposizione dei cittadini

    Pubblicato il 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016

    Lunedì prossimo, 10 ottobre, sarà la Giornata nazionale per la lotta contro l’obesità: il Centro obesità della Clinica medica dell’Ospedale […]

    Approfondisci
  • News
  • Colletta alimentare: la Caritas raccoglie prodotti per le famiglie di Abruzzo e Molise

    Pubblicato il 19 Luglio 201612 Dicembre 2016

    Anche quest’estate la Caritas diocesana di Trivento si mobilita per dare una mano alle numerose famiglie che vivono in difficoltà: […]

    Approfondisci
  • Scuola
  • Mangia bene, cresci bene

    Pubblicato il 12 Aprile 2016

    PROGETTO “MANGIA BENE, CRESCI BENE” Gli alunni della 2°A e 2°B della scuola secondaria di I grado di Gissi assieme […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Cibo è salute? Incontro-dibattito del Rotary Club Agnone

    Pubblicato il 8 Aprile 2016

    AGNONE – Il cibo è salute? E’ la domanda che si pone il Rotary club di Agnone che domani, sabato […]

    Approfondisci
  • News
  • Il miglior luogo dove vivere? Abruzzo al quinto posto grazie al cinghiale

    Pubblicato il 9 Marzo 20169 Marzo 2016

    Una ricerca pubblicata dall’Huffington Usa sui 12 migliori posti al mondo in cui andare a vivere o ritirarsi in pensione, […]

    Approfondisci
  • News
  • La filiera della ventricina Abruzzo, il progetto

    Pubblicato il 9 Giugno 20159 Giugno 2015

    La ventricina è certamente uno dei prodotti gastronomici identitari dell’Abruzzo, soprattutto del comprensorio del Vastese, tra il Trigno e il […]

    Approfondisci
  • Scuola
  • Il cibo dalla preistoria ai nostri giorni

    Pubblicato il 9 Giugno 2015

    CELENZA SUL TRIGNO – “Il cibo siamo noi”: Impeccabile interpretazione storica degli alunni della scuola primaria di Celenza sul Trigno. Expo […]

    Approfondisci
  • Scuola
  • “I sapori della tradizione”, il concorso letterario

    Pubblicato il 2 Giugno 2015

    Anche quest’anno si svolgerà il concorso letterario Cesare De Horatiis, che consiste nello scrivere poesie a tema. L’anno scorso il […]

    Approfondisci
  • News
  • Il diritto al cibo entra nello statuto della Regione Abruzzo

    Pubblicato il 26 Maggio 2015

    L’Abruzzo prima Regione a inserire nello Statuto ‘il diritto al cibo‘, in attuazione di un’azione legata a Expo. Il Consiglio […]

    Approfondisci
  • News
  • I veleni che arrivano a tavola attraverso il pesce

    Pubblicato il 15 Maggio 2015

    Attenzione all’inganno sul pesce importato. Lo dice Coldiretti ImpresaPesca Abruzzo in riferimento ai dati diffusi in occasione dell’incontro “Le frodi: […]

    Approfondisci
  • News
  • «Polenta, pasta fatta in casa e un bicchiere di vino». La ricetta per arrivare a cento anni

    Pubblicato il 12 Maggio 2014

    Quasi tutto il paese in festa, ieri, a Pizzoferrato (Ch) per i cento anni di Carmine Di Cesare. L’anziano, agricoltore […]

    Approfondisci
  • News
  • Agnello in tavola, i pastori abruzzesi zittiscono l’animalista Brambilla

    Pubblicato il 16 Aprile 2014

    I pastori abruzzesi protestano per la campagna dell’ex ministro Michela Brambilla contro la strage degli agnelli in occasione della Pasqua: […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti