• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Convegno

  • Cultura
  • Laboratori, convegni e dibattiti: l’Italo Argentino ospita la due giorni del “Festival delle migrazioni”

    Pubblicato il 21 Ottobre 202221 Ottobre 2022

    Tutto pronto ad Agnone per il ‘Festival delle spartenze. Migrazioni e Cultura’. Una due giorni di laboratori, convegni che verrà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Legalità, sicurezza e Protezione civile”: ad Agnone atteso l’arrivo di tre generali

    Pubblicato il 25 Maggio 202225 Maggio 2022

    Agnone ospita il convegno ‘Legalità, sicurezza e Protezione civile’. L’appuntamento è per martedì 31 maggio al teatro Italo Argentino dove […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Comunità energetiche, opportunità per il Molise e le aree interne. Incontro a Termoli

    Pubblicato il 19 Aprile 202219 Aprile 2022

    Le comunità energetiche sono una strada virtuosa da intraprendere, anche in Molise. Se ne parla sabato 23 aprile a partire […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Molise e la sfida del regionalismo, convegno a Palazzo D’Aimmo

    Pubblicato il 18 Dicembre 202118 Dicembre 2021

    “Il Molise e la sfida del regionalismo italiano dopo la pandemia”, è il convegno 21 dicembre nell’aula consiliare di Palazzo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Covid, tra mito e realtà”: domani convegno a Capracotta

    Pubblicato il 12 Agosto 202112 Agosto 2021

    ‘Covid-19: tra mito e realtà. Luci e ombre della pandemia che ha travolto il pianeta’. E’ il titolo del convegno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • ‘Rigenerazione aree montane’: se ne parla a Castel del Giudice, esempio virtuoso

    Pubblicato il 8 Luglio 20218 Luglio 2021

    “La rigenerazione delle aree interne montane”. E’ il tema del convegno – dibattito organizzato a Castel del Giudice da ‘Alleanza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus: XXV anniversario visita Wojtyla ad Agnone, slitta il convegno

    Pubblicato il 7 Marzo 2020

    AGNONE. Rinviato a data da destinarsi il convegno “Giovanni Paolo II, un uomo, un pontefice, un Santo”. L’evento si sarebbe […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus, rinviato il convegno su “Endometriosi: una malattia silenziosa”

    Pubblicato il 4 Marzo 20204 Marzo 2020

    AGNONE. Rinviato a data da destinarsi il convegno su “Endometriosi: una malattia silenziosa” che si sarebbe dovuto tenere nella biblioteca […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Festa della donna: “Giornata regionale sull’Endometriosi”, il Caracciolo si colora di giallo

    Pubblicato il 2 Marzo 2020

    AGNONE. L’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone si colora di giallo. In occasione della giornata regionale dedicata all’endometriosi, la facciata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mutilazioni genitali femminili, convegno nell’Atene del Sannio

    Pubblicato il 4 Febbraio 2020

    AGNONE. “MGF: il corpo delle donne tra natura e cultura”, è il titolo del convegno in programma per il prossimo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Giornate Reumatologiche Molisane”, l’evento spegne le dieci candeline

    Pubblicato il 5 Dicembre 2019

    AGNONE. Due giorni per celebrare la decima edizione de “Le Giornate Reumatologiche Altomolisane”  che si svolgeranno  ad Agnone domani 6 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sbarco sulla Luna, Villacanale celebra l’anniversario con un convegno

    Pubblicato il 27 Ottobre 2019

    AGNONE. Uno di quei momenti in cui la storia trattiene il fiato. Cinquanta anni fa l’equipaggio dell’Apollo 11 toccò il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La Ndocciata di Agnone al convegno nazionale: “La notte in fiamme”

    Pubblicato il 29 Agosto 2019

    FROSINONE.  “La notte in fiamme: i fuochi rituali nelle feste popolari dell’Italia Centrale”, è il tema del convegno nazionale tenuto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Giornalismo: la figura di Vincenzo Labanca, convegno a Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 3 Agosto 2019

    AGNONE. Storia del giornalismo italiano: il caposcuola Vincenzo Labanca. E’ il titolo del corso di formazione riservato ai giornalisti che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Internazionalizzazione delle imprese, convegno ad Isernia

    Pubblicato il 28 Giugno 2019

    ISERNIA – Fornire alle aziende molisane una panoramica, la più esaustiva possibile, sulle opportunità legate all’internazionalizzazione delle imprese: è la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Medicina: “Patologie invalidanti e terapie di recupero”, convegno a Salcito

    Pubblicato il 17 Aprile 2019

    SALCITO – La presa in carico globale del paziente rappresenta un aspetto cardine della Medicina Riabilitativa contemporanea. Si è passati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mecenatismo e tutela dei Beni culturali, convegno  a Castel del Giudice 

    Pubblicato il 29 Marzo 2019

    CASTEL DEL GIUDICE. Un convegno che già nel titolo Mecenatismo e tutela dei Beni culturali e paesaggistici compendia ed indica […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • I riti italiani del fuoco: la Ndocciata sbarca in Toscana

    Pubblicato il 13 Marzo 2019

    AGNONE. La Ndocciata di Agnone, il rito del fuoco più antico d’Europa, protagonista domenica 17 marzo al convegno “Le notti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • 8 marzo: donne e bambini scampati alla guerra, la testimonianza all’Itis di Agnone 

    Pubblicato il 8 Marzo 2019

    AGNONE. Io l’8 tutti i giorni. Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Istituto tecnico industriale “Leonida Marinelli” l’incontro dal […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ad un mese dalla scomparsa, il ricordo di Pellegrino e l’impegno per la ‘Tavola Osca’

    Pubblicato il 8 Marzo 2019

      AGNONE. Da un mese non è più tra noi Domenico Pellegrino, ex assessore alla Cultura e presidente della Provincia […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Taglio abete in piazza Unità d’Italia, ex assessore attacca Saia: “Ha iniziato la campagna elettorale” - 26 Mar , 2023
    Amarcord: tra lacrime, abbracci e ricordi, le 4C sbarcano in Canada. Quando Agnone rinsaldava il rapporto con gli emigranti (video) - 26 Mar , 2023
    Laurea magistrale per la consigliere Cerbaso: «La dedico agli studenti che si sono tolti la vita» - 25 Mar , 2023
    Lesioni personali, dai servizi sociali al carcere - 25 Mar , 2023
    Incendio in un condominio, i Carabinieri portano in salvo un’anziana - 25 Mar , 2023
    Sicurezza stradale, la Polizia incontra i piccoli alunni dell’infanzia - 25 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (858)
    • Cultura (944)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.406)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (34.045)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (472)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.090)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti