• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Convegno

  • In evidenza
  • Mecenatismo e tutela dei Beni culturali, convegno  a Castel del Giudice 

    Pubblicato il 29 Marzo 2019

    CASTEL DEL GIUDICE. Un convegno che già nel titolo Mecenatismo e tutela dei Beni culturali e paesaggistici compendia ed indica […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • I riti italiani del fuoco: la Ndocciata sbarca in Toscana

    Pubblicato il 13 Marzo 2019

    AGNONE. La Ndocciata di Agnone, il rito del fuoco più antico d’Europa, protagonista domenica 17 marzo al convegno “Le notti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • 8 marzo: donne e bambini scampati alla guerra, la testimonianza all’Itis di Agnone 

    Pubblicato il 8 Marzo 2019

    AGNONE. Io l’8 tutti i giorni. Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Istituto tecnico industriale “Leonida Marinelli” l’incontro dal […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ad un mese dalla scomparsa, il ricordo di Pellegrino e l’impegno per la ‘Tavola Osca’

    Pubblicato il 8 Marzo 2019

      AGNONE. Da un mese non è più tra noi Domenico Pellegrino, ex assessore alla Cultura e presidente della Provincia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Violenza di genere, prevenzione e contrasto”: convegno ad Agnone

    Pubblicato il 28 Febbraio 2019

    AGNONE. Una mimosa, simbolo della festa della donna, sullo sfondo della locandina che annuncia il convegno: “La violenza di genere. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sanità: ipertensione arteriosa, convegno ad Agnone

    Pubblicato il 1 Febbraio 2019

    AGNONE. L’ipertensione arteriosa, patologia che spesso si rivela un killer silenzioso al centro del convegno organizzato dalla Arsem e Comune […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dipendenza dai cellulari, convegno ad Agnone con Marco Brusati

    Pubblicato il 18 Gennaio 201918 Gennaio 2019

    AGNONE –  “Quello che (a) i figli non dicono”. E’ il tema del convegno promosso dall’oratorio ‘Giovanni Paolo II’ e dalla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capracotta rasa al suolo 75 anni fa, il convegno per non dimenticare

    Pubblicato il 6 Dicembre 2018

    CAPRACOTTA. “Capracotta: 75 anni fa la guerra, la distruzione, lo sfollamento. Coltiviamo la memoria”. Questo il tema del convegno che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne e sviluppo locale, convegno a Vastogirardi

    Pubblicato il 23 Novembre 2018

    VASTOGIRARDI. “Aree interne e sviluppo locale” è il tema del seminario di studi promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori del Molise, dal […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • IV Novembre: Agnone nella prima Guerra mondiale, oggi il convegno

    Pubblicato il 4 Novembre 20184 Novembre 2018

    AGNONE – Il 23 maggio 1915 tutta Agnone era alla ex stazione ferroviaria (di Agnone) per salutare i giovani che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Medicina, luminari dell’oculistica italiana in conclave ad Agnone

    Pubblicato il 8 Ottobre 2018

    AGNONE – I migliori oculisti, i padri della retina medica e chirurgica del panorama italiano in conclave ad Agnone. Apprezzamenti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente e salute, Vastogirardi celebra il meleto biologico più in quota dell’Appennino

    Pubblicato il 4 Ottobre 2018

    VASTOGIRARDI – Il meleto biologico più in quota degli Appennini celebra i due anni di vita. Lo farà sabato 6 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Oculistica, Palazzo San Francesco sede del convegno “Angiografia-Oct nei borghi italiani”

    Pubblicato il 2 Ottobre 20183 Ottobre 2018

    AGNONE – Un convegno che vedrà i grandi progressi nelle tecniche Oct aver rivoluzionato la capacità di visualizzare il polo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Aree interne e sviluppo locale”, rinviato il convegno di Vastogirardi

    Pubblicato il 31 Agosto 2018

    VASTOGIRARDI – Gli organizzatori del convegno “Aree interne e sviluppo locale”, in programma  sabato 1 settembre dalle ore 10.00 nell’aula consiliare del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Aree interne e sviluppo locale”, diocesi di Trivento promuove convegno a Vastogirardi

    Pubblicato il 30 Agosto 201830 Agosto 2018

    VASTOGIRARDI – “Aree interne e sviluppo locale” è il tema del seminario di studi promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori del Molise, dal […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Capracotta paese del benessere”, convegno sul tetto degli Appennini

    Pubblicato il 18 Agosto 2018

    CAPRACOTTA – Tutelare il patrimonio naturale, valorizzarlo, “venderlo” con un marchio certificato e riconoscibile: questo sta provando a fare Capracotta. […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Tra storia e cultura, i 40 anni dell’Archeoclub “F. Saverio Cremonese” in un convegno

    Pubblicato il 28 Giugno 2018

    AGNONE – Il quarantennale dell’Archeoclub ‘Francesco Saverio Cremonese’ e il suo contributo per l’archeologia dell’antico Samnium: tra storia, epigrafia e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bullismo e cyberbullismo, convegno ad Isernia

    Pubblicato il 6 Giugno 2018

    ISERNIA – Si terrà venerdì 8 giugno, alle ore 10, presso il Grand Hotel Europa ad Isernia, il convegno conclusivo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “I fuochi di Abruzzo e Molise”, l’evento di San Salvo illuminato dalle Ndocce di Agnone

    Pubblicato il 18 Dicembre 201718 Dicembre 2017

    SAN SALVO – Sarà una intensa giornata quella da vivere a San Salvo mercoledi’ prossimo, 20 dicembre dalle ore 15.00 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne, università e istituzioni a confronto su strategia nazionale

    Pubblicato il 21 Novembre 2017

      CASTEL DEL GIUDICE – La strategia nazionale delle aree interne come motore di crescita dell’entroterra appenninico. Il prezioso valore […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Ambulanze senza medici, Paolucci tuona: «Una barbarie istituzionale» - 03 Lug , 2025
    Ospedale sull’orlo del baratro, numero speciale de l’Eco Alto Molise – Vastese che torna in edicola - 03 Lug , 2025
    Medici sull’ambulanza: togliere ad Atessa per dare a Castiglione. Bagarre al comitato ristretto dei sindaci - 03 Lug , 2025
    Grandinata, Coldiretti: distrutti campi di mais, cipolle, carote e altri ortaggi nel Fucino - 02 Lug , 2025
    Sanità, il gioco delle poltrone sulla pelle cittadini altomolisani - 02 Lug , 2025
    Bomba d’aereo inglese da 250 libbre, disinnesco affidato all’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia - 02 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.360)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.735)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.370)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti