• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

dino pepe

  • In evidenza
  • Bar chiusi, fabbriche aperte. Paolucci: «Il lavoro è un diritto, non una condanna: tutelare gli operai, oppure chiudere»

    Pubblicato il 12 Marzo 2020

    ATESSA – «Seguendo l’esempio di realtà che sono in trincea da più tempo contro il coronavirus, ognuno di noi deve […]

    Approfondisci
  • L'attacca Bottone
  • Cinghiali, per ridurne il numero bisogna abbatterli nelle aree protette

    Pubblicato il 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020

    VASTO – Martedì prossimo, 18 febbraio, alle ore 17,30, presso la sala convegno del Gulliver Center di Vasto si terrà un incontro […]

    Approfondisci
  • News
  • L’emergenza cinghiali dentro e fuori le aree protette, a confronto con l’assessore Imprudente

    Pubblicato il 6 Febbraio 20206 Febbraio 2020

    VASTO – «L’emergenza cinghiali dentro e fuori le aree protette». E’ questo il titolo del convegno organizzato dall’associazione Terre di […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di selezione al cinghiale, il paradosso abruzzese: la gestione è nelle mani delle squadre di braccata

    Pubblicato il 28 Gennaio 202028 Gennaio 2020

    Il vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore alla Caccia, Emanuele Imprudente, ha convocato per giovedì 30 gennaio la conferenza permanente […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Libera Caccia: «La braccata è l’azione più efficace per contenerne il numero»

    Pubblicato il 15 Gennaio 202015 Gennaio 2020

    Emergenza cinghiali, Libera Caccia Abruzzo: «La braccata è l’azione più efficace per contenerne il numero». Massimo Spedicato, vicepresidente regionale in […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia in Abruzzo, Pepe: «Chiude la peggiore e più corta stagione venatoria di sempre»

    Pubblicato il 14 Gennaio 2020

    Stagione venatoria 2019/2020 verso la chiusura, il consigliere e vice capogruppo regionale del Pd, Dino Pepe, già assessore alla Caccia […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali, vogliamo risolverla? Aboliamo per qualche anno la caccia in braccata

    Pubblicato il 9 Ottobre 20199 Ottobre 2019

    La caccia in braccata è la causa, non la soluzione, del prolificare incontrollato dei cinghiali. E’ una tesi che circola […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia vietata nelle Zrc, le “aree spugna” per i cinghiali: Wwf e Atc Vastese esultano insieme

    Pubblicato il 30 Settembre 201930 Settembre 2019

    Con ordinanza emessa giovedì 26 settembre scorso il Consiglio di Stato ha accolto l’appello dell’Ambito Territoriale di Caccia Vastese che […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia in Abruzzo, Sospiri: «Il Tar respinge gran parte del ricorso del Wwf, si apre il 2 ottobre»

    Pubblicato il 27 Settembre 2019

    (ACRA) – «Le motivazioni espresse dal Tar con l’ordinanza sul Calendario Venatorio hanno respinto gran parte dei 14 motivi contenuti […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia nelle zone di ripopolamento e cattura, accolto il ricorso dell’Atc Vastese

    Pubblicato il 27 Settembre 201927 Settembre 2019

    VASTO – «Sull’annosa questione della riapertura delle zone di Ripopolamento e Cattura, che la Regione con una delibera di giunta […]

    Approfondisci
  • News
  • Calendario venatorio Abruzzo, Eps e ArciCaccia: «E’ solo sospeso, ma non ancora annullato»

    Pubblicato il 27 Settembre 2019

    PUBBLICHIAMO, di seguito, la posizione di Giacomo Nicolucci, presidente regionale di Eps, e Angelo Pessolano, presidente provinciale ArciCaccia Chieti, in […]

    Approfondisci
  • News
  • Pepe: «Cacciatori derubati di un mese di caccia e l’assessore Imprudente si dice soddisfatto»

    Pubblicato il 26 Settembre 201926 Settembre 2019

    Pepe: «sul calendario venatorio il Tar accoglie nuovamente il ricorso del WWF, l’apertura della stagione venatoria slitta al 2 ottobre […]

    Approfondisci
  • News
  • Calendario venatorio bocciato, Imprudente: «Apertura della caccia a partire dal prossimo 2 ottobre»

    Pubblicato il 26 Settembre 2019

    (REGFLASH) – L’Aquila, 26 sett. – «Il verdetto del Tar conferma la validità complessiva del calendario adottato dalla giunta regionale, […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia ancora chiusa in Abruzzo: diecimila cacciatori attendono da un mese l’apertura

    Pubblicato il 24 Settembre 201924 Settembre 2019

    (ACRA) – Caccia ferma e al palo, diecimila cacciatori che attendono da un mese l’apertura della stagione, un calendario venatorio […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia bloccata in Abruzzo, Paolucci: «Per accontentare gli “amici” l’assessore Imprudente penalizza tutti i cacciatori»

    Pubblicato il 16 Settembre 2019

    «Dopo sei mesi di lavoro approssimativo e in ritardo arriva la seconda bocciatura del TAR sulla procedura di avvio della […]

    Approfondisci
  • News
  • Federcaccia Abruzzo flirta con la Regione, ma la stagione venatoria non parte

    Pubblicato il 14 Settembre 2019

    TERAMO – Sono stati centinaia i cacciatori che hanno risposto all’invito di un confronto con la Regione Abruzzo sui temi venatori, […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia bloccata in Abruzzo, Pepe: «Che fine ha fatto il calendario venatorio bis promesso dall’assessore?»

    Pubblicato il 12 Settembre 2019

    «Dopo la brutta figura rimediata con la bocciatura del calendario venatorio da parte del Tribunale Amministrativo Regionale che ha “sbugiardato” […]

    Approfondisci
  • News
  • Perso un mese di caccia, Pepe: «L’assessore Imprudente con le braccia conserte»

    Pubblicato il 3 Settembre 2019

    «Dopo la brutta figura rimediata con il blocco totale per quasi un mese della caccia, chi dovrebbe tacere e iniziare […]

    Approfondisci
  • News
  • Calendario venatorio bocciato, De Sanctis chiama in causa gli uffici Caccia della Regione

    Pubblicato il 29 Agosto 2019

    «Il calendario venatorio della Regione Abruzzo viene sospeso dal TAR. Ho perso il conto delle ordinanze, decreti e sentenze con […]

    Approfondisci
  • News
  • «I cacciatori hanno pagato le tasse, ma non potranno andare a caccia per quasi tutto settembre»

    Pubblicato il 28 Agosto 2019

    «Niente caccia in Regione Abruzzo per quasi tutto il mese di settembre. Il Tribunale amministrativo regionale ha sospeso il calendario […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti