• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

noe

  • In evidenza
  • Parenti del sindaco realizzano opere abusive, indagato tecnico comunale

    Pubblicato il 7 Luglio 20207 Luglio 2020

    A conclusione di un’articolata attività d’indagine eseguita dai NOE di Campobasso, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico di un Comune della Provincia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Autodemolizione illegale fa sparire 5mila tonnellate di rifiuti speciali: tre denunciati

    Pubblicato il 1 Aprile 2020

    CAMPOBASSO – I Carabinieri del N.O.E. di Campobasso, nel corso di verifiche e controlli in materia ambientale, hanno accertato che il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scavi lungo il fiume Trigno: 100mila metri cubi di rifiuti di estrazione sequestrati dal Noe

    Pubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020

    CAMPOBASSO – A conclusione di una complessa attività ispettiva presso una cava per estrazione di materiale inerte di una nota azienda […]

    Approfondisci
  • News
  • Centro raccolta rifiuti senza autorizzazioni, sanzioni per 540mila euro

    Pubblicato il 30 Settembre 2019

    CAMPOBASSO – I Carabinieri del NOE di Campobasso, nell’ambito di verifiche e controlli ambientali sul ciclo dei rifiuti solidi urbani smaltiti […]

    Approfondisci
  • News
  • Emissioni di ossidi di azoto oltre i limiti, denunciato imprenditore molisano

    Pubblicato il 6 Agosto 2019

    CAMPOCHIARO (CB) – I Carabinieri del N.O.E., a seguito di attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa in […]

    Approfondisci
  • News
  • Centro di raccolta rifiuti abusivo, scatta il sequestro operato dal Noe

    Pubblicato il 3 Luglio 2019

    I Carabinieri del N.O.E. di Campobasso coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Guardiaregia, nell’ambito di verifiche e controlli ambientali […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendio discarica nel Vastese, l’onorevole Grippa: «Episodio gravissimo, interpellanza al Ministro dell’Ambiente»

    Pubblicato il 7 Giugno 2019

    CUPELLO (CH) – “E’ necessario comprendere la natura dell’incendio che si è sviluppato lo scorso 2 giugno nella discarica sotto […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti chimici e farmaceutici stoccati irregolarmente, denunciate due persone

    Pubblicato il 6 Giugno 2019

    I Carabinieri del N.O.E., di Campobasso nel corso di servizi mirati al controllo della gestione dei rifiuti smaltiti e recuperati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Autodemolizione abusiva, sequestro del Noe dei Carabinieri: tre denunciati

    Pubblicato il 22 Maggio 2019

    I Carabinieri del N.O.E. di Campobasso coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Montecilfone (CB), nell’ambito di verifiche e controlli […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tonnellate di rifiuti da Puglia, Lazio e Campania nel Vastese: il Noe dei Carabinieri sequestra la terza vasca del “Civeta”

    Pubblicato il 20 Marzo 2019

    VASTO – Il Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri, nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vasto, ha dato […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti speciali e pericolosi, cinque denunciati e una discarica abusiva sequestrata

    Pubblicato il 30 Novembre 2017

    Vasta operazione dei Carabinieri a tutela dell’ambiente, cinque persone denunciate, una discarica abusiva sottoposta a sequestro ed eseguite quindici notifiche […]

    Approfondisci
  • News
  • Sequestrato l’impianto di depurazione del porto di Termoli

    Pubblicato il 29 Novembre 2017

    (ANSA) – LARINO (CAMPOBASSO), 29 NOV – Il Gip del Tribunale di Larino ha emesso decreto di sequestro preventivo, con […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cantieri edili, controlli a tappeto del Noe a Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 20 Ottobre 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Cantieri edili, controlli a tappeto del Noe a Castiglione Messer Marino. I militari del Nucleo operativo […]

    Approfondisci
  • News
  • 500 tonnellate di rifiuti speciali bruciate alle porte del Molise: arrestato imprenditore

    Pubblicato il 31 Agosto 2017

    ANSA – Avrebbe smaltito illecitamente in pochi mesi, bruciandole, circa 500 tonnellate di rifiuti speciali: per lo più materiale plastico […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carabinieri: truffe e frodi in aumento nell’Isernino

    Pubblicato il 3 Giugno 2017

    In occasione del 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, la cui cerimonia si terrà il prossimo 5 giugno 2017, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasporto di rifiuti sanitari pericolosi, denunciati due molisani

    Pubblicato il 4 Agosto 2016

    I carabinieri del NOE di Campobasso hanno denunciato due persone, residenti a Campobasso e Busso (CB), amministratori di una locale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Liquami maleodoranti nei pressi del centro profughi, Troiano va dai Carabinieri

    Pubblicato il 25 Luglio 201626 Luglio 2016

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Liquami maleodoranti nei pressi del centro profughi, Troiano va dai Carabinieri. Il consigliere comunale di Schiavi […]

    Approfondisci
  • News
  • Batteri coliformi: l’acqua non è potabile

    Pubblicato il 20 Novembre 201520 Novembre 2015

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Batteri coliformi: l’acqua non è potabile. Dopo settimane di inspiegabile attesa dal Comune di Schiavi arriva l’ordine […]

    Approfondisci
  • News
  • Carenze igieniche, sequestrate dieci tonnellate di zucchero in Molise

    Pubblicato il 10 Novembre 201510 Novembre 2015

    (ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO), 10 NOV – Dieci tonnellate di zucchero in pacchetti sono state sequestrate dai Nas di Campobasso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sversamento di acqua dal centro profughi, scattano i controlli del Noe

    Pubblicato il 9 Novembre 201520 Novembre 2015

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Sversamento di acqua dal centro profughi, scattano i controlli del Noe. I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025
    Finti marescialli dei Carabinieri tentano di truffare anziani, denunciati due giovani campani - 16 Mag , 2025
    ‘Ambasciatori di curiosità e buona politica’: le elementari di Agnone ospiti in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Libri: “Tre vite, un destino”, Francesco Paolo Tanzj alla Galleria d’Arte Petrecca di Isernia - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.173)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.352)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.218)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Claudia su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti