• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

pane

  • In evidenza
  • G7 Agricoltura, il maestro panificatore Porrone: “In Sicilia l’esaltazione dell’arte bianca molisana”

    Pubblicato il 3 Ottobre 20243 Ottobre 2024

    L’arte bianca molisana fa parlare di sé a Divinazione Expo 24, l’esposizione dedicata alle eccellenze enogastronomiche. L’iniziativa è stata organizzata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Nasce Fiesa Confesercenti Abruzzo – Molise, il vice presidente è Mario Porrone

    Pubblicato il 21 Settembre 202121 Settembre 2021

    Le imprese abruzzesi e molisane specializzate nell’alimentazione uniscono le loro forze e fondano la Fiesa-Confesercenti Abruzzo e Molise, che ha […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lockdown: esempio di solidarietà e resilienza, premiata ‘La Spiga d’Oro’

    Pubblicato il 12 Giugno 202112 Giugno 2021

    Durante il lungo lockdown ha assicurato la distribuzione del pane, alimento essenziale, nelle abitazioni dei cittadini altomolisani. Ad Agnone, come […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Il Gambero Rosso” incorona il panificio agnonese Antichi Sapori Patriarca

    Pubblicato il 30 Gennaio 202030 Gennaio 2020

    AGNONE – «Quattro generazioni dedicate all’arte bianca con passione e professionalità. Oggi a portare avanti la tradizione familiare è Antonino […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sisma Marche, 250 chili di pane dal Molise per le famiglie meno abbienti

    Pubblicato il 17 Novembre 2019

        AGNONE. C’è anche un panificio di Agnone, “La Spiga d’oro” di Mario Porrone, nella gara di solidarietà lanciata […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasportavano giornali e pane, fermati dai Nas: distrutti 8 quintali di prodotti da forno

    Pubblicato il 23 Ottobre 2018

    Controlli dei Carabinieri del NAS sulla vendita di pane: sorpresi sei furgoni non autorizzati e distrutti circa 8 quintali di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pasta fresca, pane e dolci: il Molise guadagna 159 “Bandiere del gusto”

    Pubblicato il 20 Luglio 2018

    CAMPOBASSO – Sono 159 le “bandiere del gusto” Made in Italy a tavola assegnate al Molise fra le 5056 totali […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Missioni: “Pane in piazza”, a Milano anche un panettiere di Agnone (foto)

    Pubblicato il 12 Maggio 201812 Maggio 2018

    MILANO – I panificatori dell’Abruzzo, delle Marche e del Molise (Costa Adriatica Centrale) e la Fiesa Assopanificatori Confesercenti, hanno aderito […]

    Approfondisci
  • News
  • In Abruzzo il primo raccolto con “seme certificato” per pasta e pane made in Italy

    Pubblicato il 4 Maggio 2018

    Sarà il primo raccolto con “seme certificato” quello del 2018 per l’Abruzzo. Un traguardo importante evidenziato questa mattina nel corso […]

    Approfondisci
  • News
  • Pasticcerie, bar e ristoranti, controlli dei Carabinieri: sanzioni per quattro esercizi commerciali

    Pubblicato il 26 Giugno 2017

    Tutela della salute, scattano i controlli dei Carabinieri, contestate numerose violazioni, chiuso un esercizio commerciale. Nell’ambito dell’operazione “estate tranquilla 2017”, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Crolla il consumo di pane e pasta: minimo storico per gli italiani

    Pubblicato il 7 Maggio 2017

    Svolta sulle tavole degli italiani con un aumento del 3% gli acquisti di riso mentre crollano quelli di pasta dell’1,3% […]

    Approfondisci
  • News
  • Sul Monte Pallano si spaccia… lievito madre

    Pubblicato il 30 Maggio 201430 Maggio 2014

    A Monte Pallano sabato 31 maggio avrà luogo un evento di portata Nazionale: il Pasta Madre Day. In tutt’Italia infatti […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    OSPEDALE ‘CARACCIOLO’, L’ORA PIU’ BUIA - 04 Lug , 2025
    Due donne sannite dominano la Lavaredo Ultra Trail - 04 Lug , 2025
    “Mannaggia a Clitennestra – Eroi, dèi e altre catastrofi epiche”, da Baltimora a Carovilli - 04 Lug , 2025
    Primo fine settimana di luglio: atteso traffico in costante aumento sulla rete stradrale Anas - 04 Lug , 2025
    Incidenti stradali: “Pinza Veloce”, nuove attrezzature all’avanguardia per i Vigili del fuoco - 04 Lug , 2025
    Indennità di Pronto soccorso: c’è l’accordo con i medici, ma non per quelli del 118 territoriale - 03 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.365)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.751)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.375)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti