• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Rewilding Apennines

  • In evidenza
  • Orso, api e uomo: la convivenza pacifica è  possibile in Alto Molise. L’intervista al bear ambassador Pietrantonio Costrini

    Pubblicato il 22 Marzo 202522 Marzo 2025

    L’apiario di Civitanova del Sannio “attenzionato” nei giorni scorsi da un esemplare affamato di orso bruno marsicano è stato messo […]

    Approfondisci
  • Top news
  • LIFE Bear-Smart Corridors, inaugurato il punto informativo nella riserva Mab di Montedimezzo

    Pubblicato il 25 Ottobre 202425 Ottobre 2024

    La sindaco di San Pietro Avellana, Simona De Caprio, e la vicesindaca di Vastogirardi, Marisa Bisciotti, hanno tenuto a battesimo, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rewilding Apennines svela ai giornalisti le “Comunità a misura d’orso”

    Pubblicato il 16 Ottobre 202416 Ottobre 2024

    La sfida, quando si parla di tutela e conservazione della natura e soprattutto di un animale a rischio estinzione come […]

    Approfondisci
  • News
  • Open Rivers Programme finanzia la prima rimozione di barriere fluviali in Appennino

    Pubblicato il 3 Ottobre 20243 Ottobre 2024

    Rewilding Apennines è lieta di annunciare di aver ottenuto un finanziamento di 157.065 € da Open Rivers Programme per il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Alto Molise “Comunità a misura d’orso”, il progetto di Rewilding Apennines prende corpo a San Pietro Avellana

    Pubblicato il 13 Settembre 202413 Settembre 2024

    «Vi invito ad un cambio di prospettiva: non è l’orso marsicano che sta nel nostro territorio, cioè in Alto Molise, […]

    Approfondisci
  • News
  • Le stanze del Castello Cantelmo trasformate nella “Tana dell’Orso”, pronto lo spazio espositivo

    Pubblicato il 12 Maggio 202412 Maggio 2024

    Venerdì 17 maggio, alle ore 11, presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, si terrà l’inaugurazione del Centro di […]

    Approfondisci
  • News
  • Ovidio torna a volare: rilasciato in natura il grifone salvato dal Reparto Carabinieri Biodiversità

    Pubblicato il 28 Febbraio 202428 Febbraio 2024

    Un giorno importante per il personale militare e civile del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro; un giovane grifone […]

    Approfondisci
  • News
  • Rewilding in Italia: stato dell’arte e prospettive future, il seminario a Gioia dei Marsi

    Pubblicato il 20 Settembre 202320 Settembre 2023

    Dal 3 al 5 novembre si terrà a Gioia dei Marsi (AQ), presso l’Hotel Filippone, il seminario “Rewilding in Italia. […]

    Approfondisci
  • News
  • Rewilding Apennines aderisce alla manifestazione “Un futuro per l’orso”

    Pubblicato il 9 Settembre 20239 Settembre 2023

    Rewilding Apennines si unisce alle numerose associazioni che hanno organizzato una manifestazione in memoria dell’orsa Amarena, per chiedere agli enti […]

    Approfondisci
  • News
  • Tentativo di avvelenamento della fauna selvatica sventato nel Parco Regionale Sirente Velino

    Pubblicato il 28 Giugno 202328 Giugno 2023

    Lo scorso 13 giugno, nell’ambito di un sopralluogo relativo al monitoraggio dei grifoni, net territorio di Aielli, in località Prati […]

    Approfondisci
  • News
  • Come convivere con l’orso bruno, esperti a confronto a San Pietro Avellana

    Pubblicato il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023

    «Come dobbiamo comportarci se incontriamo un orso?». È con questa domanda che la sindaco di San Pietro Avellana, Simona De […]

    Approfondisci
  • News
  • Il ritorno del gambero di fiume, evento di Rewilding Apennines a Borrello

    Pubblicato il 19 Novembre 202219 Novembre 2022

    L’evento “Il ritorno del gambero di fiume” che si terrà a Borrello (CH) il prossimo 26 novembre ha proprio l’obiettivo […]

    Approfondisci
  • News
  • I grifoni in Appennino centrale, specie fondamentale per gli ecosistemi

    Pubblicato il 26 Luglio 202226 Luglio 2022

    Questa settimana sono in programma due interessanti eventi a Pettorano sul Gizio, nella Bear Smart Community Genzana, uno incentrato sulla […]

    Approfondisci
  • News
  • Orsi in Alto Molise, recinti elettrificati per proteggere le api

    Pubblicato il 10 Luglio 202010 Luglio 2020

    Nei giorni scorsi i volontari di Salviamo l’Orso, insieme al Bear Ambassador di Rewilding Apennines e agli amici di IntraMontes […]

    Approfondisci
  • News
  • Convivere con l’orso in Alto Molise, l’evento a Vastogirardi

    Pubblicato il 24 Giugno 201924 Giugno 2019

    VASTOGIRARDI – Sabato 29 giugno, a Vastogirardi, le associazioni Salviamo l’Orso, Rewilding Apennines, IntraMontes e tutti i partner dell’accordo di collaborazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Convivenza orso marsicano e apicoltori, l’esempio dell’associazione Salviamo l’Orso

    Pubblicato il 21 Maggio 2019

    L’International Association for Bear Research & Management (IBA), organizzazione composta dai massimi esperti di orso a livello mondiale, ha deciso […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Spara con una pistola a salve davanti ad un locale, sedicenne denunciato dalla Polizia - 01 Lug , 2025
    A 35 anni Luigi Petta originario di Torrebruna tra i più giovani dirigenti scolastici d’Italia - 01 Lug , 2025
    Furti in abitazione e violenza, dodici provvedimenti del Questore di Campobasso - 01 Lug , 2025
    Preso a bastonate per rubargli lo smartphone e le scarpe, in manette finisce un 16enne straniero - 01 Lug , 2025
    Fiocco rosa in casa De Simone – Marinelli: la cicogna porta in dote la bellissima Anita - 01 Lug , 2025
    Lite tra braccianti agricoli: travolto e ucciso con un trattore, 29enne arrestato dai Carabinieri - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.044)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.352)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.717)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti