• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

selvaggina

  • News
  • Il wildfood conquista Schiavi: bagno di folla per la terza sagra del cinghiale

    Pubblicato il 14 Agosto 201914 Agosto 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Quattrocento menù e trecentocinquanta hamburger wild. Sono questi i numeri della sagra dedicata al wildfood andata […]

    Approfondisci
  • News
  • La caccia può creare reddito e lavoro: il primo congresso nazionale sulle carni di selvaggina

    Pubblicato il 30 Luglio 2019

    «Tenuto conto del suo valore ecologico, sociale ed economico, la fauna selvatica è un’importante risorsa naturale rinnovabile, con rilevanza per […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali, Eps ha la ricetta: creare aziende faunistico-venatorie per sfruttare la wildlife economy

    Pubblicato il 20 Maggio 201920 Maggio 2019

    1) Le aziende faunistico-venatorie che l’Eps rappresenta sono senza fine di lucro, si vorrebbe trasformarle in aziende agricole a tutti […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Pasqua e Pasquetta: prenotazioni in aumento del 15 per cento negli agriturismo

    Pubblicato il 19 Aprile 2019

    Anche in Abruzzo la vera star del ponte di Pasqua e Pasquetta è l’agriturismo dove si prevedono tra italiani e […]

    Approfondisci
  • News
  • Carni di cinghiale alle famiglie in difficoltà e ai senza fissa dimora, è la caccia solidale

    Pubblicato il 4 Aprile 2019

    CHIETI – «Ieri sera si è tenuta presso la struttura di accoglienza per famiglie in difficoltà e senza fissa dimora “La […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • IL VIDEO – Daino incastrato in una recinzione, salvato dai cacciatori

    Pubblicato il 24 Marzo 201924 Marzo 2019

    PESCOLANCIANO – Un daino, una femmina, incastrato in una recinzione metallica, destinato inevitabilmente a morire, viene salvato da un gruppo […]

    Approfondisci
  • News
  • Carne non tracciata: sequestrati 50 quintali di cinghiale e capriolo

    Pubblicato il 14 Marzo 201914 Marzo 2019

    (ANSA) – SIENA, 13 MAR – Oltre 50 quintali di carne di selvaggina cacciata, è stata sequestrata e ritirata dal […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di selezione, Eps contro la Regione: «Regole cervellotiche e restrizioni inutili»

    Pubblicato il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019

    RICEVIAMO dall’associazione venatoria EPS Abruzzo, guidata da Giacomo Nicolucci (al centro nella foto di apertura, ndr) e pubblichiamo: La caccia di […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia, immissione lepri nel territorio dell’Atc Vastese (IL VIDEO)

    Pubblicato il 21 Gennaio 201921 Gennaio 2019

    Caccia, immissione lepri di cattura, in questi giorni, nel territorio dell’Atc Vastese. Un’operazione di ripopolamento ad opera dell’Atc Vastese in […]

    Approfondisci
  • News
  • Neve nel Vastese, slitta il ripopolamento di lepri

    Pubblicato il 12 Gennaio 2019

    VASTO – “Si comunica che a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste e delle copiose nevicate degli ultimi giorni, il […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: in Abruzzo riparte la caccia di selezione e chi non abbatte sarà sospeso

    Pubblicato il 8 Gennaio 20198 Gennaio 2019

    Approvato il Disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale per l’anno 2019 nella Regione Abruzzo. In linea teorica, dunque, appena […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Il cinghiale non è un problema, è cibo: la sagra di Castiglione finisce su “Il Foglio”

    Pubblicato il 5 Gennaio 20195 Gennaio 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – «In una società sana i cinghiali non sono un problema, sono cibo, come dimostrano coloro che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Polenta e cinghiale al posto della Nutella, il ministro Salvini invitato alla sagra di Castiglione

    Pubblicato il 30 Dicembre 201830 Dicembre 2018

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Mentre in Alto Molise la massiccia presenza di cinghiali continua a rappresentare un problema, per gli agricoltori, […]

    Approfondisci
  • News
  • Ventisettemila esami di trichinella in Molise: solo dieci i cinghiali positivi, pari allo 0,04 per cento

    Pubblicato il 19 Dicembre 201819 Dicembre 2018

    ISERNIA – Ventisettemila esami di trichinella in Molise: solo dieci i cinghiali positivi, pari allo 0,04 per cento. E’ quanto […]

    Approfondisci
  • News
  • Suini “paesani” allevati con mangimi industriali, denunciati tre titolari di aziende di lavorazione carni

    Pubblicato il 7 Dicembre 20187 Dicembre 2018

    Il Nucleo Anti Sofisticazioni dei Carabinieri di Pescara ha deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone titolari di aziende di lavorazione carni […]

    Approfondisci
  • News
  • Antibiotici nei fiumi, colpa degli allevamenti intensivi: un motivo in più per magiare solo selvaggina

    Pubblicato il 29 Novembre 201829 Novembre 2018

    Antibiotici nei fiumi, colpa degli allevamenti intensivi: un motivo in più per magiare solo selvaggina. I campionamenti sono stati eseguiti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carne scaduta venduta nei supermercati, un motivo in più per mangiare solo selvaggina

    Pubblicato il 7 Novembre 2018

    Giulio Golia delle Iene ha scoperto un supermercato dove la carne scaduta invece di essere buttata come dovrebbe, viene riconfezionata con una […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, il ministro Centinaio: «Caccia aperta un mese in più e carne ai ristoranti»

    Pubblicato il 26 Ottobre 201826 Ottobre 2018

    «Sui cinghiali la soluzione è abbastanza veloce – annuncia il ministro dell’Agricoltura, il leghista Gian Marco Centinaio – aumentare di […]

    Approfondisci
  • News
  • Greenpeace contro gli allevamenti intensivi: la campagna diventa uno spot per la caccia

    Pubblicato il 26 Ottobre 2018

    “Il vero prezzo della carne”, è la campagna di informazione e di sensibilizzazione lanciata da Greenpeace contro gli allevamenti intensivi. […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Selvaggina: buona, sana e sostenibile per rilanciare il territorio montano

    Pubblicato il 8 Ottobre 2018

    Selvaggina: buona, sana e sostenibile per rilanciare il territorio montano. Lo fanno già altrove, al Nord, basta copiare l’idea e […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Statua equestre dedicata all’eroe albanese Scandemberg “difensore impavido della civiltà occidentale” - 16 Ott , 2025
    Casa della comunità e miglioramento sismico del Presidio territoriale di assistenza, sul piatto otto milioni di euro - 16 Ott , 2025
    Maltempo: allerta gialla per rischio idrogeologico dovuto a temporali nel bacino del fiume Sangro - 16 Ott , 2025
    Sanità, Andrea Greco al M5S nazionale: “Ascoltare istanze su piano ospedaliero o lascio” (video) - 16 Ott , 2025
    “Passeggiate anarchiche”, migrazione e scrittura come strumenti di emancipazione e resistenza - 16 Ott , 2025
    GeoResQ: la tecnologia al servizio della prevenzione e del soccorso in montagna - 16 Ott , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.059)
    • Cultura (1.170)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (473)
    • In evidenza (18.749)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.740)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (524)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.701)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – My Blog su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti