• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

tartufai

  • In evidenza
  • Faida tra tartufai in Alto Molise, incendiata l’auto di un cercatore di Pescopennataro

    Pubblicato il 19 Novembre 202419 Novembre 2024

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccolgono e vendono tartufo in periodo di divieto, sanzioni per oltre trentamila euro

    Pubblicato il 9 Aprile 20249 Aprile 2024

    I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, in collaborazione con […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incastrati dalle foto-trappole dei Forestali mentre “zappano”, denunciati due tartufai nel Chietino

    Pubblicato il 13 Dicembre 202313 Dicembre 2023

    Dopo lunga e complessa attività di indagine, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Villa Santa Maria, con il coordinamento […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cavatori di tartufo nella zona vietata di San Pietro Avellana, denunciati dai Forestali

    Pubblicato il 30 Novembre 202330 Novembre 2023

    Due cavatori di tartufo sono stati colti in flagranza dai Carabinieri forestali mentre erano intenti a cercare e raccogliere tartufo […]

    Approfondisci
  • News
  • Cani da tartufo avvelenati, Cerretano: «Non si parli di guerra tra tartufai, qui c’è un folle in azione»

    Pubblicato il 26 Novembre 202326 Novembre 2023

    «Ci affidiamo alle autorità affinché facciano il loro lavoro e trovino chi ha commesso questa strage». Fabio Cerretano, presidente nazionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiera tartufi d’Abruzzo, l’assessore Imprudente: «I nostri sono i migliori d’Italia»

    Pubblicato il 25 Novembre 202325 Novembre 2023

    «Stiamo lavorando da anni per costruire il ‘Modello Abruzzo’ e valorizzare tutto quello che è il nostro territorio. La fiera […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Strage di cani da tartufo in Alto Molise, in azione l’unità cinofila antiveleno dei Forestali

    Pubblicato il 18 Novembre 202318 Novembre 2023

    L’episodio di avvelenamento di cani in Alto Molise ha raggiunto le dimensioni di una strage. Sarebbero almeno cinque gli animali […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Belmonte del Sannio: auto distrutta dalle fiamme, la pista conduce alla ‘guerra’ tra tartufai

    Pubblicato il 27 Dicembre 202227 Dicembre 2022

    Un’auto letteralmente avvolta e distrutta dalle fiamme. L’episodio si è verificato qualche ora fa nell’hinterland di Belmonte del Sannio, in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Senza tesserino e con attrezzi vietati, sanzionati due tartufai molisani

    Pubblicato il 18 Giugno 202018 Giugno 2020

    Nel quadro dei controlli mirati al contrasto del fenomeno della raccolta abusiva di tartufi ed a favorire il rispetto delle […]

    Approfondisci
  • News
  • Cerca tartufi con tre cani, millesettecento euro di sanzione

    Pubblicato il 2 Dicembre 2019

    Un tartufaio della provincia di Latina dovrà pagare una sanzione pecuniaria salatissima, di quasi millesettecento euro, perché è stato sorpreso […]

    Approfondisci
  • News
  • Raccoglie tartufo con una zappa, duemila euro di sanzione

    Pubblicato il 14 Maggio 201914 Maggio 2019

    Sequestrati 300 grammi di tartufo nero estivo raccolto illecitamente e irrogata una sanzione amministrativa pari a circa duemila euro. Una pattuglia di Carabinieri Forestali […]

    Approfondisci
  • News
  • Cerca tartufo in periodo di chiusura, tremilacinquecento euro di sanzione ad un molisano

    Pubblicato il 13 Maggio 2019

    I Carabinieri Forestali hanno sanzionato una persona per un importo di circa euro tremilacinquecento euro per violazione della normativa a […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo in Molise, parte la raccolta dello “scorzone”. Cavaliere: «Preservate il territorio che è la nostra vera ricchezza»

    Pubblicato il 8 Maggio 2019

    Tartufo d’estate in Molise, parte la raccolta dello “scorzone” Dal 10 maggio al 31 agosto alla ricerca del famoso ‘Scorzone’. […]

    Approfondisci
  • News
  • Esche avvelenate per eliminare i cani randagi, intervengono i Carabinieri forestali

    Pubblicato il 9 Febbraio 2019

    MACCHIA D’ISERNIA (IS) – Esche avvelenate, intervengono i Carabinieri Forestali. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione Forestale di Monteroduni […]

    Approfondisci
  • News
  • Guerra tra tartufai: incendiata l’auto di un cercatore del Chietino

    Pubblicato il 28 Novembre 2018

    SAN PIETRO AVELLANA – Nuovi episodi di danneggiamento e intimidazioni tra i cercatori di tartufo dell’Alto Molise, l’Alto Vastese e l’Alto […]

    Approfondisci
  • News
  • Spara al nipote per errore, ma questa volta la braccata non c’entra

    Pubblicato il 14 Ottobre 201814 Ottobre 2018

    Incidente di caccia dovuto ancora una volta al fatto che si spara senza vedere la preda. Grave un quarantenne. Proprio […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia al cinghiale in Molise, l’assessore Cavaliere: «Giacche fluorescenti anche per tartufai e cercatori di funghi»

    Pubblicato il 12 Ottobre 2018

    Apre domenica in Molise la caccia al cinghiale, Cavaliere: «Raccomando prudenza e rispetto delle regole». In occasione dell’apertura della caccia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Guerra tra tartufai, pneumatici bucati in Alto Molise

    Pubblicato il 11 Ottobre 2018

    CAPRACOTTA – Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Capracotta, sono intervenuti in una zona rurale di […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo: fondi regionali per la raccolta e commercializzazione

    Pubblicato il 11 Ottobre 2018

    Tartufi, 250mila euro per favorire la raccolta, commercializzazione, tutela e valorizzazione dei tartufi in Abruzzo. Fondi a disposizione del bando per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bocconi avvelenati a Celenza sul Trigno, guerra “sporca” tra i tartufai di zona

    Pubblicato il 29 Giugno 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Fondo sanitario, Marsilio: «Razionalizzare e accorpare significa allontanare i luoghi di cura dai cittadini delle aree interne» - 23 Ott , 2025
    Colore di vita, passione e morte: è dedicato al rosso il terzo appuntamento di Suggestioni - 23 Ott , 2025
    Auto e moto d’epoca, Anas espone i mezzi impiegati dagli anni ’30 fino agli anni ’70 - 23 Ott , 2025
    Sisma San Giuliano, Trivento ricorda le vittime con l’iniziativa “La memoria è un seme” - 23 Ott , 2025
    Arte, 22 opere inedite del maestro Antonio Pettinicchi esposte a Poggio Sannita (foto e video-intervista) - 23 Ott , 2025
    Difesa delle aree interne, i vescovi e le Province fanno fronte comune per pretendere diritti e servizi - 23 Ott , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.060)
    • Cultura (1.175)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (474)
    • In evidenza (18.778)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.806)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (525)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.723)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Nino su Autovelox su statali della provincia di Isernia, l’ok della prefettura. Ecco la mappa completa
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti