• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

tartufo

  • News
  • Tartufo in Molise, parte la raccolta dello “scorzone”. Cavaliere: «Preservate il territorio che è la nostra vera ricchezza»

    Pubblicato il 8 Maggio 2019

    Tartufo d’estate in Molise, parte la raccolta dello “scorzone” Dal 10 maggio al 31 agosto alla ricerca del famoso ‘Scorzone’. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Associazione nazionale Città del Tartufo, Lombardi confermato vice-presidente

    Pubblicato il 16 Aprile 2019

    SAN PIETRO AVELLANA. Il tartufo di San Pietro Avellana alla ribalta nazionale come simbolo dell’eccellenza enogastronomica molisana. Francesco Lombardi, sindaco […]

    Approfondisci
  • News
  • Funghi e tartufi in Molise, la tassa regionale non cambia: zero aumenti

    Pubblicato il 16 Gennaio 2019

    La legge di Bilancio introduce rilevanti novità che coinvolgono il settore della raccolta di prodotti non legnosi del bosco o […]

    Approfondisci
  • News
  • Cercatore di tartufi ferito nel bosco, soccorso e trasportato a spalla dal personale del 118 di Agnone

    Pubblicato il 3 Gennaio 2019

    RICEVIAMO DA PIERLUIGI LAUDATI E PUBBLICHIAMO: Buongiorno direttore, scrivo a nome dell’equipaggio del 118 della postazione di Agnone intervenuto nel […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fondi in agricoltura: pochi progetti in Alto Vastese e i soldi tornano indietro

    Pubblicato il 17 Dicembre 2018

    ROCCASPINALVETI – Sala gremita, nei giorni scorsi, al ristorante “Le Due Querce” a Roccaspinalveti, per la cena-conferenza sul tema bandi […]

    Approfondisci
  • News
  • Avviamento di tartufaie, bandi e incentivi: dibattito aperto a Roccaspinalveti

    Pubblicato il 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018

    ROCCASPINALVETI – Continuano le iniziative dell’Associazione “FARE PER RESTARE” presieduta da Claudia Fiore. «Sabato 15 dicembre alle ore 19.30 presso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Troppo tartufo bianco e nero pregiato nei boschi tra Abruzzo e Molise, crollano i prezzi

    Pubblicato il 30 Novembre 2018

    AGNONE – Il maltempo non ha provocato solo danni alle colture agricole, ma nei boschi dell’Alto Molise e Alto Vastese ha […]

    Approfondisci
  • News
  • Un chilo e duecento grammi di tartufo bianco: l’Alto Sangro è una miniera d’oro

    Pubblicato il 23 Novembre 201823 Novembre 2018

    Un tartufo bianco da Guinness dei primati è stato trovato nei boschi tra la Valle Peligna e l’Alto Sangro. A […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia al cinghiale in Molise, l’assessore Cavaliere: «Giacche fluorescenti anche per tartufai e cercatori di funghi»

    Pubblicato il 12 Ottobre 2018

    Apre domenica in Molise la caccia al cinghiale, Cavaliere: «Raccomando prudenza e rispetto delle regole». In occasione dell’apertura della caccia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Guerra tra tartufai, pneumatici bucati in Alto Molise

    Pubblicato il 11 Ottobre 2018

    CAPRACOTTA – Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Capracotta, sono intervenuti in una zona rurale di […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo: fondi regionali per la raccolta e commercializzazione

    Pubblicato il 11 Ottobre 2018

    Tartufi, 250mila euro per favorire la raccolta, commercializzazione, tutela e valorizzazione dei tartufi in Abruzzo. Fondi a disposizione del bando per […]

    Approfondisci
  • News
  • Esche avvelenate per cani da tartufo, i Carabinieri raddoppiano i controlli

    Pubblicato il 10 Ottobre 2018

    ISERNIA – Esche avvelenate per cani, vertice interforze in Prefettura. L’incontro questa mattina presieduto dal prefetto di Isernia, Fernando Guida, in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agroalimentare, Regione Molise a Bologna per evento “L’Italia del tartufo”

    Pubblicato il 5 Ottobre 2018

    CAMPOBASSO – L’assessorato regionale all’Agricoltura (con il supporto operativo dell’Arsarp) e il comune di San Pietro Avellana, in qualità di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agroalimentare, il tartufo di San Pietro Avellana a FICO Eataly World di Bologna

    Pubblicato il 4 Ottobre 2018

      SAN PIETRO AVELLANA – Il tartufo di San Pietro Avellana, eccellenza e simbolo del prezioso fungo molisano, protagonista a […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Abruzzo Itinerante”: arte, cibo e territorio illustrati dall’acquerellista Marina Cremonini

    Pubblicato il 6 Settembre 20186 Settembre 2018

    Il libro Abruzzo Itinerante autoprodotto dalla Rio Verde tartufi di Borrello (Ch) nasce dalla grande amicizia di Vittoria Mosca, originaria […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Enogastonomia, il re tartufo in scena a San Pietro Avellana

    Pubblicato il 6 Agosto 20186 Agosto 2018

    SAN PIETRO AVELLANA – Il tartufo nero più pregiato è il protagonista della 29esima edizione della Fiera del Tartufo Nero […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bocconi avvelenati a Celenza sul Trigno, guerra “sporca” tra i tartufai di zona

    Pubblicato il 29 Giugno 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo e tartuficoltura, fondi dalla Regione Abruzzo

    Pubblicato il 20 Giugno 2018

    La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato il “Programma annuale di finanziamento” rivolto alle Associazioni dei Tartufai abruzzesi in riferimento alla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccoglie tartufi con attrezzatura vietata, 5mila euro di multa

    Pubblicato il 15 Giugno 2018

    CARPINONE – Raccoglie tartufi con attrezzatura vietata, 50enne nella rete dei Carabinieri Forestale. Un 50enne, originario della provincia di Campobasso, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esche avvelenate a Fraine, due cani da tartufo dal veterinario

    Pubblicato il 14 Giugno 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Monaco alla marcia per la pace: «La pace si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti, con la presenza, con l’impegno» - 01 Lug , 2025
    Marcia della pace, don Conti: «No alla corsa agli armamenti che sottrae risorse per lo stato sociale» - 30 Giu , 2025
    Da una piccola diocesi un grande messaggio di pace, monsignor Cibotti: «Senza pace l’umanità è destinata a morire» - 30 Giu , 2025
    Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D - 30 Giu , 2025
    Progetto “Restanza”: pacchetto normativo e Stati generali delle aree interne per fermare lo spopolamento - 30 Giu , 2025
    “Storie di Sport”, Scuola Macondo premia Enzo Fangio scrittore esordiente di Castiglione Messer Marino - 30 Giu , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.043)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.349)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.703)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.603)
    • Top news (13.361)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti