• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

wwf abruzzo

  • News
  • Proteggere l’orso marsicano, il Wwf cerca volontari

    Pubblicato il 29 Maggio 202029 Maggio 2020

    Continua la campagna per la conservazione dell’Orso bruno marsicano del WWF, consapevoli che «per vincere questa sfida c’è bisogno dell’aiuto […]

    Approfondisci
  • News
  • Visori notturni per la selezione al cinghiale, Wwf: «Scelte assurde e pericolose»

    Pubblicato il 25 Maggio 202025 Maggio 2020

    «Con sconcerto apprendiamo che la Regione Abruzzo è in procinto di discutere modifiche al Disciplinare-tipo per la caccia di selezione […]

    Approfondisci
  • News
  • “Clima e montagne”: un alpinista e un professore di fisica dell’atmosfera messi a confronto

    Pubblicato il 9 Dicembre 2019

    CHIETI – I cambiamenti climatici sono un argomento di stretta attualità. E lo sono anche gli effetti che questi cambiamenti stanno […]

    Approfondisci
  • News
  • Aree protette in aumento: gli ambientalisti vogliono più fondi, ma di “gestire” il cinghiale non se ne parla

    Pubblicato il 9 Dicembre 2019

    Quattro riserve regionali abruzzesi valgono oltre due milioni di euro in termini di servizi ecosistemici forniti. È quanto emerge da […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Lupi: storia di un ritorno, la mostra al museo universitario di Chieti

    Pubblicato il 1 Novembre 2019

    CHIETI – Torna l’appuntamento con “M’ammalia. La Settimana dei Mammiferi”, che WWF Chieti-Pescara e Museo Universitario organizzano ogni anno in autunno. […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia vietata nelle Zrc, le “aree spugna” per i cinghiali: Wwf e Atc Vastese esultano insieme

    Pubblicato il 30 Settembre 201930 Settembre 2019

    Con ordinanza emessa giovedì 26 settembre scorso il Consiglio di Stato ha accolto l’appello dell’Ambito Territoriale di Caccia Vastese che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Parchi e riserve: tre su quattro senza governance, il Wwf sollecita le nomine

    Pubblicato il 22 Marzo 2019

    Il WWF interviene per sollecitare le nomine, in molti casi attese ormai da anni, nei parchi e nelle riserve d’Abruzzo, […]

    Approfondisci
  • News
  • Vigilanza venatoria, il Wwf attacca la Regione: «In due anni zero illeciti penali scovati»

    Pubblicato il 30 Gennaio 2019

    Il WWF Abruzzo informa di aver richiesto ufficialmente alla Regione Abruzzo i dati dal 2015 al 2018 sullo stato dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Cacciatori esclusi dai fondi agricoli privati, il Wwf Abruzzo: «La Regione pubblicizzi questa possibilità»

    Pubblicato il 3 Dicembre 2018

    Il WWF: «La Regione Abruzzo pubblicizzi la possibilità di vietare i campi alle doppiette» Inviata ieri una lettera con questa […]

    Approfondisci
  • News
  • Orsi annegati, il Wwf Abruzzo: «Specie in pericolo, a Costa chiediamo provvedimenti eccezionali»

    Pubblicato il 20 Novembre 2018

    «La specie è in serissimo pericolo di estinzione e occorrono provvedimenti eccezionali». Il WWF rinnova il suo appello: «Subito gli […]

    Approfondisci
  • News
  • Orsi annegati, svuotata la vasca e messa in sicurezza con un recinto elettrificato

    Pubblicato il 18 Novembre 2018

    Il WWF Abruzzo comunica che nella giornata di ieri «è stata svuotata la vasca e messa una recinzione elettrificata, come […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Orsi annegati nella vasca, il Wwf accusa le istituzioni: «Chi avrebbe dovuto controllare?»

    Pubblicato il 16 Novembre 201816 Novembre 2018

    Tre orsi marsicani, una femmina con due cuccioli dell’anno, sono morti annegati in una vasca per la raccolta dell’acqua piovana […]

    Approfondisci
  • News
  • Cervi e caprioli contro auto, ArciCaccia provoca il Wwf: «Ora paghino i Parchi, altro che i cacciatori»

    Pubblicato il 24 Luglio 201824 Luglio 2018

    VASTO (CH) – Cervi e caprioli contro auto, ArciCaccia provoca il Wwf: «Ora paghino i Parchi, altro che cacciatori». Il […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Ospedale, Primiani ad Agnone: «Non possiamo accettare passivamente lo smantellamento della sanità pubblica» - 18 Set , 2025
    Alpini e Finanza in addestramento sul Gran Sasso per fronteggiare eventuali emergenze che dovessero colpire il territorio - 18 Set , 2025
    Campo d’arma interforze Finanza e Alpini: gli allievi marescialli impegnati in discipline militari - 18 Set , 2025
    Controllo di vicinato, sottoscritto protocollo d’intesa in Prefettura a Chieti - 18 Set , 2025
    Carabinieri: il generale Feroce in visita al comando provinciale de L’Aquila - 18 Set , 2025
    Polizia: dal centro per la Sicurezza Cibernetica a Isernia, Boiano nuovo vicario della Questura - 18 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.163)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (471)
    • In evidenza (18.633)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.486)
    • PUBBLIREDAZIONALE (20)
    • Scuola (522)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.603)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti