• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Cultura

  • Cultura
  • Italina Mastroiacovo: la maestra triventina che denunciò le angherie dei fascisti

    Pubblicato il 8 Marzo 20238 Marzo 2023

    Aspetti di storia locale riscoperti incrociando più archivi e raccogliendo testimonianze sul territorio. E’ il caso dell’Insegnante di scuola elementare […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Carnevale: le maschere zoomorfe stregano Isernia, migliaia di persone invadono il capoluogo

    Pubblicato il 26 Febbraio 202326 Febbraio 2023

    Nel periodo che va dal solstizio d’inverno all’equinozio di primavera, storicamente si è sempre collocata una delle feste più complesse […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro, all’Italo Argentino arrivano Pulcinella e la commedia napoletana

    Pubblicato il 22 Febbraio 202322 Febbraio 2023

    Il festival del teatro popolare ‘Jamme Bbèlle’ fa per la prima volta tappa in provincia di Isernia. Appuntamento ad Agnone, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Carnevale in stile anni 70/80 a Belmonte del Sannio con la regia di Sandra Di Riscio

    Pubblicato il 22 Febbraio 202322 Febbraio 2023

    Dopo due anni di stop dovuti al covid, nei giorni scorsi, a Belmonte del Sannio, si è tenuta la 4°edizione […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Non è al momento raggiungibile… l’altro volto dei social con Valentina Farinaccio

    Pubblicato il 22 Febbraio 202322 Febbraio 2023

    “Quando qualcuno che incontri di persona per la prima volta ti dice che sei molto fotogenica non è un complimento” […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Via alla “Settimana senza muri”, studenti olandesi in visita nell’Atene del Sannio

    Pubblicato il 20 Febbraio 202320 Febbraio 2023

    Parte ad Agnone la prima settimana senza muri: un progetto della Molise Italian Studies in collaborazione con l’ American School […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro popolare, all’Italo Argentino approda il festival itinerante ‘Jamm BBèll’

    Pubblicato il 17 Febbraio 202317 Febbraio 2023

    Il festival del teatro popolare ‘Jamme BBèlle’ approda al teatro Italo Argentino con lo spettacolo‘Il courage of a Napolitan Fireman’ […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cinema indipendente, ‘Il Duello’ di William Delli Quadri sbanca Roma

    Pubblicato il 17 Febbraio 202317 Febbraio 2023

    Importante riconoscimento per il giovane regista William Delli Quadri. Il suo cortometraggio “Il Duello”, presentato in anteprima al teatro Italo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Comune stanzia fondi per edicole, Assostampa Molise: “Lo facciano tutti”

    Pubblicato il 15 Febbraio 202315 Febbraio 2023

    “L’iniziativa del Sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso, di stanziare fondi dell’Ente per consentire l’apertura di punti vendita di giornali […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei di Palazzo San Francesco, ennesimo appello di Mino Gabriele (video)

    Pubblicato il 15 Febbraio 202315 Febbraio 2023

    Mino Gabriele, direttore della collana “Multa Paucis. Opere Rare e Inedite” della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, torna a parlare […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Restauro soffitti lignei, sopralluogo della Soprintendenza a Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 3 Febbraio 20233 Febbraio 2023

    Sopralluogo della Soprintendenza del Molise a Palazzo San Francesco. In particolare, nella giornata di mercoledì, visionato il quarto soffitto ligneo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, ricercatori e accademici da tutto il mondo: “Salviamo il patrimonio di Agnone”

    Pubblicato il 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023

    Appello internazionale lanciato da decine di ricercatori e docenti universitari per salvare il quarto soffitto del convento di San Francesco, i […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Giornata della memoria, ad Agnone la musica bandita dal regime nazi-fascista

    Pubblicato il 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023

    La musica “degenerata”, il Jazz, banditi dai regimi nazi-fascista, suonerà forte al teatro Italo-Argentino di Agnone per celebrare la Giornata […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Open day: Itis, Scientifico e Alberghiero presentano l’offerta formativa

    Pubblicato il 13 Gennaio 202313 Gennaio 2023

    Tutto pronto ad Agnone per l’Open-day, iniziativa promossa dall’istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ che sabato 14 gennaio spalancherà le porte […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Comicità genuina e prezzi popolari, boom di consensi e critica per il teatro dialettale

    Pubblicato il 11 Gennaio 202320 Gennaio 2023

    Tre serate sold-out, risate a crepapelle, il rilancio del dialetto locale è quello di una struttura, l’Italo Argentino tornato a spalancare […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro dialettale, standing ovation per ‘La croìma de re merecule’ de ‘I Giocondieri’

    Pubblicato il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023

    Una commedia esilarante dalla comicità genuina che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico presente. Due ore di “grasse” risate per una […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, Saia: “Nessun fondo per il restauro”. L’alternativa del bonus art

    Pubblicato il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023

    Per restaurare il quarto soffitto ligneo nella biblioteca di Palazzo San Francesco non ci sono fondi a disposizione, almeno per […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, Gabriele: “Patrimonio mondiale, il Comune intervenga con nuovi lavori”

    Pubblicato il 6 Gennaio 20236 Gennaio 2023

     Un patrimonio mondiale da valorizzare con lavori di restauro immediati al fine di conservarlo e rendere l’offerta storico, culturale e […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Personaggi Altomolisani’, il volume di Italo Marinelli in vendita nelle edicole di Agnone

    Pubblicato il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023

    ‘Personaggi Altomolisani’, il libro scritto da Italo Marinelli, edito da Enzo Delli Quadri, è stato donato alla Biblioteca comunale di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’

    Pubblicato il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023

    Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Torna disponibile la nuova Alto Medio Sannio Card 2023, la carta turistica gratuita - 03 Giu , 2023
    Basket 3×3: l’Abruzzo vince per la categoria allievi, il Veneto si afferma con la formazione femminile - 03 Giu , 2023
    Personale Ata: 185 posti disponibili in Molise per le immissioni in ruolo - 03 Giu , 2023
    Pubblicato l’avviso “ABRUZZO GIOVANI”: disponibili fondi per oltre 500mila euro - 03 Giu , 2023
    Le Capre di Thor e la fondazione longobarda di Capracotta, convegno sul “tetto” dell’Alto Molise - 03 Giu , 2023
    Regola doppio mandato, Manzo: «Ho provato a strambare, a far cambiare rotta alla politica regionale» - 03 Giu , 2023




    Categorie

    • Auguri (875)
    • Cultura (956)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (430)
    • In evidenza (15.662)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (18)
    • News (34.568)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (474)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.494)
    • Top news (11.290)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti