Aspetti di storia locale riscoperti incrociando più archivi e raccogliendo testimonianze sul territorio. E’ il caso dell’Insegnante di scuola elementare […]
Cultura
Carnevale: le maschere zoomorfe stregano Isernia, migliaia di persone invadono il capoluogo
Nel periodo che va dal solstizio d’inverno all’equinozio di primavera, storicamente si è sempre collocata una delle feste più complesse […]
Teatro, all’Italo Argentino arrivano Pulcinella e la commedia napoletana
Il festival del teatro popolare ‘Jamme Bbèlle’ fa per la prima volta tappa in provincia di Isernia. Appuntamento ad Agnone, […]
Carnevale in stile anni 70/80 a Belmonte del Sannio con la regia di Sandra Di Riscio
Dopo due anni di stop dovuti al covid, nei giorni scorsi, a Belmonte del Sannio, si è tenuta la 4°edizione […]
Non è al momento raggiungibile… l’altro volto dei social con Valentina Farinaccio
“Quando qualcuno che incontri di persona per la prima volta ti dice che sei molto fotogenica non è un complimento” […]
Via alla “Settimana senza muri”, studenti olandesi in visita nell’Atene del Sannio
Parte ad Agnone la prima settimana senza muri: un progetto della Molise Italian Studies in collaborazione con l’ American School […]
Teatro popolare, all’Italo Argentino approda il festival itinerante ‘Jamm BBèll’
Il festival del teatro popolare ‘Jamme BBèlle’ approda al teatro Italo Argentino con lo spettacolo‘Il courage of a Napolitan Fireman’ […]
Cinema indipendente, ‘Il Duello’ di William Delli Quadri sbanca Roma
Importante riconoscimento per il giovane regista William Delli Quadri. Il suo cortometraggio “Il Duello”, presentato in anteprima al teatro Italo […]
Comune stanzia fondi per edicole, Assostampa Molise: “Lo facciano tutti”
“L’iniziativa del Sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso, di stanziare fondi dell’Ente per consentire l’apertura di punti vendita di giornali […]
Soffitti lignei di Palazzo San Francesco, ennesimo appello di Mino Gabriele (video)
Mino Gabriele, direttore della collana “Multa Paucis. Opere Rare e Inedite” della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, torna a parlare […]
Restauro soffitti lignei, sopralluogo della Soprintendenza a Palazzo San Francesco
Sopralluogo della Soprintendenza del Molise a Palazzo San Francesco. In particolare, nella giornata di mercoledì, visionato il quarto soffitto ligneo […]
Soffitti lignei del ‘700, ricercatori e accademici da tutto il mondo: “Salviamo il patrimonio di Agnone”
Appello internazionale lanciato da decine di ricercatori e docenti universitari per salvare il quarto soffitto del convento di San Francesco, i […]
Giornata della memoria, ad Agnone la musica bandita dal regime nazi-fascista
La musica “degenerata”, il Jazz, banditi dai regimi nazi-fascista, suonerà forte al teatro Italo-Argentino di Agnone per celebrare la Giornata […]
Open day: Itis, Scientifico e Alberghiero presentano l’offerta formativa
Tutto pronto ad Agnone per l’Open-day, iniziativa promossa dall’istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ che sabato 14 gennaio spalancherà le porte […]
Comicità genuina e prezzi popolari, boom di consensi e critica per il teatro dialettale
Tre serate sold-out, risate a crepapelle, il rilancio del dialetto locale è quello di una struttura, l’Italo Argentino tornato a spalancare […]
Teatro dialettale, standing ovation per ‘La croìma de re merecule’ de ‘I Giocondieri’
Una commedia esilarante dalla comicità genuina che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico presente. Due ore di “grasse” risate per una […]
Soffitti lignei del ‘700, Saia: “Nessun fondo per il restauro”. L’alternativa del bonus art
Per restaurare il quarto soffitto ligneo nella biblioteca di Palazzo San Francesco non ci sono fondi a disposizione, almeno per […]
Soffitti lignei del ‘700, Gabriele: “Patrimonio mondiale, il Comune intervenga con nuovi lavori”
Un patrimonio mondiale da valorizzare con lavori di restauro immediati al fine di conservarlo e rendere l’offerta storico, culturale e […]
‘Personaggi Altomolisani’, il volume di Italo Marinelli in vendita nelle edicole di Agnone
‘Personaggi Altomolisani’, il libro scritto da Italo Marinelli, edito da Enzo Delli Quadri, è stato donato alla Biblioteca comunale di […]
Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’
Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]