Tutto pronto per la 106a festa di Sant’Anna a Capracotta, una tradizione nata nel lontano 1919 a seguito di una […]
Cultura
Tradizioni, trasferta oltralpe per il ‘Gruppo Folklorico Agnone’: sarà di scena in Francia
Il “Gruppo Folklorico Agnone”, capitanato da Tonino Verdile, sarà impegnato a rappresentare l’Italia nella città di Fréjus, affacciata sulla Costa […]
‘Premione Agnone 2024’, se lo aggiudica il fotoreporter napoletano Claudio Vitale
Claudio Vitale è un fotoreporter di importanza e notorietà anche internazionale, avendo firmato inchieste e servizi, spesso memorabili, su riviste […]
Progetto ‘Life’: ponte tra culture per l’inclusione sociale, studenti americani salutano l’alto Molise
Con la visita alla storica Pontificia Fonderia di Campane Marinelli di Agnone, si è concluso con successo il progetto L.I.F.E. […]
Fontana di Maiella: Rotary Club in prima linea per il restauro, ma da solo non ce la fa
E’ volontà del Rotary Club Agnone dare avvio ai lavori di ristrutturazione e consolidamento della storica fontana di Maiella, presente […]
‘Le vie della lana’: il documentario sulla civiltà della Transumanza attraverso Abruzzo, Molise e Puglia
Un viaggio di oltre 240 chilometri, da Foggia a L’Aquila, lungo il tratturo magno ed altri regi tratturi, le vie d’erba […]
Monumento all’eroe Libero Serafini, si cercano fondi per il restauro. Fidas pronta a collaborare
Ennesimo sopralluogo della Sovrintendenza del Molise al monumento Libero Serafini di Agnone che necessita di opere di ristrutturazione considerate le […]
Giornata delle ‘Dimore Storiche’, a Poggio Sannita Palazzo Iacovone apre le porte ai turisti
Palazzo Iacovone a Poggio Sannita apre le porte a turisti e visitatori. L’occasione è la XIV Giornata Nazionale della Dimore […]
Chiese e campanili: da Ministero della Cultura 4 milioni di euro per il Molise, c’è anche Agnone
Ristrutturazione di chiese e campanili: il Ministero della Cultura guidato dal ministro Gennaro Sangiuliano ha stanziato 4 milioni di euro […]
Soffitti lignei di Palazzo San Francesco, in arrivo i fondi per il restauro. Mino Gabriele: “Gioia infinita”
Ad una svolta i lavori di restauro dei soffitti lignei di Palazzo San Francesco risalenti al 1700. Il Ministero della […]
Santuario Italico di Pietrabbondante: tesoro inestimabile, ma le presenze non “ripagano” l’offerta
Il Molise esiste e resiste. Scritte sui muri e sui social ricordano l’orgoglio di una piccola regione che, al pari […]
‘L’Islam e la laicità delle nostre istituzioni’, Gianfranco Fini in cattedra ad Agnone ospite del progetto della diocesi ‘Confini’
Gianfranco Fini, ex presidente della Camera, personaggio chiave della svolta di Fiuggi, già ministro per gli Affari Esteri, per oltre […]
Sulle orme dei Sanniti, i ragazzi della primaria di Agnone al teatro di Pietrabbondante
Alla scoperta dell’area archeologica di Pietrabbondante. Uscita didattica per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria ‘Francesco Antonio Marinelli’ […]
Vocabolario delle aree interne: tra le «cento parole per l’uguaglianza dei territori» quelle curate dalla studiosa agnonese Giada Mastrostefano
Il Vocabolario delle aree interne, in uscita per la casa editrice abruzzese Radici Edizioni il 16 maggio, nasce dall’intuizione di […]
Chiese e musei chiusi ad Agnone, serve un’intesa Curia-Regione sul modello Napoli
Un problema che si ripresenta puntuale come un orologio svizzero. E’ quello di un patrimonio architettonico e culturale costituito da […]
A cento anni dalla nascita, Centro Studi Alto Molise ospita incontro su don Lorenzo Milani
“Don Lorenzo Milani nel centenario della sua nascita”. Questo il titolo della conferenza organizzata dal Centro Studi Alto Molise ‘Luigi […]
Libri, il Centro Studi presenta: ‘Come velame che cade. Viaggio lirico nelle terre di Molise’. Interverrà l’autore Valentino Campo
il Centro Studi Alto Molise “Luigi Gamberale” presenta domani – sabato 27 aprile -, nella sala consiliare di Palazzo San […]
Italo Argentino, consegnato al presidente del Consiglio regionale il progetto per rilanciare la struttura
Il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante incontra l’associazione ‘Amici del teatro Italo Argentino’ che gestisce il teatro Italo Argentino […]
Intelligenza artificiale, a Torino il Rotary club premia studentessa agnonese (video)
Duecentocinquantanove club di 12 distretti, 126 istituti scolastici coinvolti tra cui il Club Notre Dames di Tunisi, 1500 elaborati esaminati. […]
La guerra secondo l’arte, l’agnonese Salvatore Cerimele ospite dell’Università di Salerno
L’agnonese Salvatore Cerimele, regista della trasmissione ‘Porta a Porta’ di Bruno Vespa e filmaker del programma Kilimangiaro (Rai 3), ospite […]