• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Cultura

  • Cultura
  • Italo Argentino, in scena ‘Fino alle Stelle: scalata musicale lungo lo Stivale’. Fiorello: “Vedetelo”

    Pubblicato il 6 Gennaio 20256 Gennaio 2025

    Prosegue con un nuovo imperdibile appuntamento la stagione del Teatro Italo Argentino di Agnone: stasera – 6 gennaio – alle […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Fontane e fontanili: oggi a Palazzo San Francesco la presentazione del libro di Vittorio Labanca

    Pubblicato il 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024

    Le fontane e i fontanili di Agnone, simboli di storia, cultura e tradizione, sono al centro del libro ‘Fontane e […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La Ndocciata della Vigilia non c’è, ma Agnone conquista piazza San Pietro davanti 20mila persone

    Pubblicato il 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024

    Sarebbe potuta diventare la Ndocciata della Tradizione più suggestiva degli ultimi trent’anni, con le torce infuocate delle cinque contrade a […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Borgo dei Borghi’, Agnone prova il colpaccio: si vota a primavera

    Pubblicato il 23 Dicembre 202423 Dicembre 2024

    Ieri, domenica 22 dicembre, su Rai 3, all’interno del programma “Kilimangiaro”, è andato in onda lo speciale dedicato ad Agnone […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Frosolone: racconta ‘Dante uomo e la sua epoca’, l’Università delle Generazoni lo premia

    Pubblicato il 22 Dicembre 202422 Dicembre 2024

    I giovani di oggi, si sa, hanno ben altri interessi che non la Letteratura Italiana, specialmente quella di sette secoli […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Natività più longeva del Molise, in scena ad Agnone temi sociali di forte attualità

    Pubblicato il 20 Dicembre 202420 Dicembre 2024

    Giunto quest’anno alla sua 64ª edizione, è la Natività più longeva del Molise, un primato reso possibile grazie alla passione […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ndocciata 2024, il portatore recordman è il ventenne Alessio Marcovecchio con 28 elementi

    Pubblicato il 17 Dicembre 202417 Dicembre 2024

    Ha solo vent’anni, ma è già entrato nella storia della tradizione più spettacolare di Agnone: la Grande Ndocciata. Con oltre […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Grande Ndocciata, tra criticità organizzative e nuove opportunità: occorre una regia solida e visione strategica

    Pubblicato il 17 Dicembre 202417 Dicembre 2024

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • Cultura
  • Tango e miti della musica, torna alla luce la storia di Aníbal Troilo di origini agnonesi (video)

    Pubblicato il 10 Dicembre 202410 Dicembre 2024

    La serata “Magia e Musica – Tango e dintorni”, tenutasi al teatro Italo Argentino nel fine settimana, regala non solo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Riti del fuoco, Ndocciata, foto e cartoline: Agnone strega pure Zizola e britannici

    Pubblicato il 10 Dicembre 202410 Dicembre 2024

    “La Festa dei Fuochi Rituali è ormai un appuntamento irrinunciabile per il mese del fuoco di Agnone.Siamo stati capaci di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Eventi natalizi, si inaugura oggi la mostra ‘Arte2’ di Serenella Gregorio e Andrea Caradonna

    Pubblicato il 6 Dicembre 20246 Dicembre 2024

    La bipersonale “Arte2”, che inaugura oggi, 6 dicembre alle ore 17:30 a Agnone, in via Roma 15, offre l’opportunità di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Palazzo San Francesco, al via il restauro del soffitto ligneo alchemico del 1700

    Pubblicato il 28 Novembre 202428 Novembre 2024

    Passerà alla storia pure per il Bocciagate, ma l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà ricordato ad Agnone per aver […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ha diretto un istituto di ricerca in Francia e ha competenze in fisica, matematica, medicina, informatica e biologia: chi è lo scienziato innamorato di Agnone che voleva farsi prete

    Pubblicato il 7 Novembre 20247 Novembre 2024

    Il principale criterio di valutazione dell’operato di un ricercatore scientifico è rappresentato da un dato oggettivo: quante volte le sue […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Stagione teatrale all’Italo Argentino, si apre anche la galleria

    Pubblicato il 30 Ottobre 202430 Ottobre 2024

    Un boom di richieste mai registrato nella storia del teatro Italo Argentino. Tutti esauriti i posti disponibili in platea per […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Spazio e tempo’, inaugurata a Palazzo San Francesco la personale di pittura dell’artista brasiliana Helena Manzan

    Pubblicato il 27 Ottobre 202427 Ottobre 2024

    Il Comune di Agnone, con il patrocinio della Provincia di Isernia, del Comune di Castel San Vincenzo, della Regione Molise […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Lancellotta: “Il teatro luogo di arte, cultura e identità, ma anche antidoto alla solitudine ”

    Pubblicato il 25 Ottobre 202425 Ottobre 2024

    Ha ricordato Paola Cerimele, “che ha saputo vivere con passione i suoi sogni, realizzando, tra i tanti, anche quello di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Recordman in lauree: la storia di Michele Carmosino, ex presidente della Comunità montana ‘Alto Molise’

    Pubblicato il 24 Ottobre 202424 Ottobre 2024

    Michele Antonio Carmosino, 76 anni, è un esempio straordinario di dedizione allo studio e alla conoscenza. Ex presidente della comunità […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Italo Argentino: via alla nuova stagione teatrale e cinematografica, è boom di abbonamenti

    Pubblicato il 22 Ottobre 202422 Ottobre 2024

    Con l’intitolazione della sala all’attrice Paola Cerimele, gli ‘Amici del Teatro Italo Argentino’ hanno ufficialmente presentato la nuova stagione teatrale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Sala ‘Paola Cerimele’, altalena di emozioni al teatro Italo Argentino di Agnone

    Pubblicato il 22 Ottobre 202426 Ottobre 2024

    Una rosa rossa è poggiata sulla sedia al centro del palcoscenico, e sullo sfondo appare l’immagine di Paola, sorridente. Agnone […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Embajador del mundo di Agnone, Peppè riceve il riconoscimento dal Consiglio comunale (video)

    Pubblicato il 12 Ottobre 202412 Ottobre 2024

    Nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, gremitissima di gente, il Consiglio comunale di Agnone ha inteso riconoscere al professor […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Ottanta anni per don Luigi Ciotti, il consigliere Monaco: «La sua voce è speranza per chi non ne ha» - 10 Set , 2025
    Carabinieri, nuovi ufficiali a Chieti: già operativi il maggiore Di Mauro e il tenente Bellacosa - 10 Set , 2025
    Target Sprint: tanti atleti abruzzesi sul podio, brillano Anna D’Amico di Atessa e Domiziana Lanzillotti di Vasto - 10 Set , 2025
    Sanità, Radica (ALI Abruzzo): «L’aumento di risorse sia destinato alle aree interne» - 10 Set , 2025
    Pasolini, la parola e l’impegno civile: a Venafro la il convegno e la premiazione del concorso - 10 Set , 2025
    Allerta meteo: previsti rovesci, forte vento, attività elettrica e grandinate su Abruzzo e Molise - 09 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.160)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (470)
    • In evidenza (18.597)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.401)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.573)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti