Il Gruppo Folklorico Agnone saluta il Molise con una conferenza stampa: oggi spiccherà il volo per la Spagna, dove a […]
Cultura
Capitale della cultura: scrittori, attori e intellettuali fanno quadrato su Agnone
«Agnone è un incantesimo dentro alla realtà già di per sé incantata della dorsale appenninica, un meridione che somiglia solo […]
Violenza di genere: ‘Mostri’, il libro di Giovanni Mancinone ispirato da una vicenda di cronaca agnonese
Tra poco più di un mese, era il 13 novembre del 1983, ricorrerà il quarantesimo anniversario di un fatto di […]
Arte millenaria: fonderia Marinelli Patrimonio mondiale dell’umanità. “Motivo di vanto per l’intero Molise”
Non solo la candidatura a capitale italiana della cultura 2026: la storia millenaria di Agnone potrebbe ambire anche a un […]
Capitale italiana della Cultura 2026, scendono a 16 le città in lizza per aggiudicarsi il riconoscimento. Ecco chi sono
Da 26 possibili cadidate a 16 ufficiali. E’ questo il numero definitivo delle città e Unioni di Comuni che hanno […]
Capitale italiana della Cultura 2026, Saia: “Presentato il dossier, incrociamo le dita”
“Stamattina abbiamo inviato ufficialmente il dossier di candidatura di Agnone a Capitale italiana della cultura 2026 . Un ringraziamento speciale […]
Gola Hundun al lago di Capodacqua. Pratiche artistiche, approcci empirici e teorici oltre l’antropocentrismo
Archiviata la terza riuscitissima edizione di Performative, il MAXXI L’Aquila ospita un fine settimana di eventi dedicati all’arte, alla scienza, […]
Tradizioni, il ‘Gruppo folklorico Agnone’ prepara la trasferta alle Isole Canarie in Spagna
Il Gruppo folklorico Agnone rappresenterà l’Italia al prossimo festival internazionale del folklore che si terrà alle Isole Canarie (Spagna) dal […]
‘Pungoli&Manette’, a breve le riprese del corto tra Agnone e Capracotta. Tra gli attori Fabio Fulco ed Elisabetta Rocchetti
Un nuovo cortometraggio che vede il territorio dell’alto Molise protagonista. Dopo ‘Il Duello’, girato a Staffoli, tra Agnone e Vastogirardi, […]
Capitale italiana della cultura 2026, Bindi: “Agnone tra le prime dieci città? Risultato straordinario”
Dalla terra dei Sanniti dove nasce la voce degli angeli e il rito del fuoco più imponente al mondo illumina […]
Teatro: ripartono i corsi di recitazione diretti dalla Compagnia Stabile del Molise
La scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise, diretta da Raffaello Lombardi, riapre le iscrizioni ai corsi 2023/2024 nelle […]
Acquisto libri: dal Mic fondi per le biblioteche riunite di Agnone, l’annuncio di Alfredo Ricci
Poco meno di 75.000 euro è il totale dei contributi che arriveranno alle biblioteche dei comuni della Provincia di Isernia […]
The show must go on, tra lacrime e commozione Agnone ricorda Paola Cerimele
The show must go on, così avrebbe voluto Paola. Serata dalle forti emozioni, quella andata in scena venerdì 25 agosto […]
“Vi presento un libro”, a Palazzo Bonanni ‘Piccola antologia della Rondine’. Il ricavato alla Lipu
Prosegue senza sosta la rassegna ‘Vi presento un libro’ che per tutto il mese di agosto ha trascinato scrittori e […]
‘Tesori dell’Altosannio’, nel pomeriggio la presentazione della collana editoriale
Presentazione della Collana dei libri i ‘Tesori dell’Altosannio’. L’evento è previsto per questo pomeriggio (21 agosto) alle ore 17,30 nella […]
Arte, la mostra del pittore Pietro Mastronardi visitabile al circolo San Pio fino al 19 agosto
Nei locali del Circolo San Pio di Agnone sarà possibile visitare – fino al 19 agosto – la mostra di […]
Libri: ‘Molise insolito e segreto’, la presentazione in anteprima regionale ad Agnone
‘Molise insolito e segreto’. E’ il titolo del libro di Lucio Sandon che verrà presentato in anteprima regionale venerdì 18 […]
Libri, le venti storie di Italo Marinelli che raccontano il territorio dal Dopoguerra ad oggi. L’intervista all’autore
Venti storie che raccontano la vita del territorio dal Dopoguerra ad oggi. Venti storie che hanno lasciato il segno e […]
Hanno fatto la storia del territorio, Italo Marinelli presenta il libro “Personaggi altomolisani”
“Personaggi Altomolisani”. Sarà presentato domani – domenica 13 agosto – nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco (ore 18) il libro […]
Libri: Domenico Patete presenta ad Agnone “Il molisano”, storia di un ragazzo che voleva studiare
‘Il molisano. Il ragazzo che voleva studiare’. E’ il titolo del libro scritto da Domenico Patete, avvocato, originario di Vastogirardi, […]