AGNONE – L’accordo tra le regioni Abruzzo e Molise per una programmazione sanitaria condivisa nei territori adiacenti il fiume Trigno […]
Editoriale
Il Molise e l’autonomia istituzionale
Nonostante le modalità alquanto atipiche ed anomale con cui si è costituita il 27 dicembre del 1963, non c’è ombra […]
Renzi: «Campagna casa per casa». La sfida: venga in Alto Molise-Vastese
Il segretario del Pd Matteo Renzi e il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni al Nazareno dove la direzione nazionale del […]
Legge regionale, l’Alto Molise rischia di non eleggere neppure un consigliere
Il Consiglio Regionale del Molise si è dotato di una legge elettorale, proprio sul finire della legislatura. Il sospetto, […]
Scuola, in ricordo della maestra Marisa Labanca
Il giorno 31 dicembre 2017 il cuore generoso dell’insegnante Maria Rosaria Romano, vedova Labanca, ha cessato di battere, lasciando nel […]
Quando il premio nobel Theodor Mommesen soggiornò ad Agnone
AGNONE – Theodor Mommsen , nasce a Garding nello Schieswig, terra allora sotto la corona di Danimarca, il 30 […]
Gioco d’azzardo, l’appello Caritas ai sindaci: «Bruciati 15milioni di euro, mettete al bando le slot»
PUBBLICHIAMO di seguito la lettera aperta firmata dal direttore della Caritas diocesana di Trivento e parroco di Castelguidone, don Alberto […]
Regionali, serve invertire rotta
Più si avvicina la tornata elettorale della primavera del 2018, più il panorama “politico molisano“ si arricchisce di nuovi attori: […]
Cinghiali: le catture nei Parchi sono maltrattamenti, solo gli abbattimenti selettivi sono etici
Cinghiali: le catture fatte nei Parchi sono maltrattamenti, meglio gli abbattimenti selettivi. Il recente video mandato in onda su Rai […]
Ndocciata, chi fa polemica è un imbecille
Dire che L’Eco online ha sollevato un polverone sull’edizione della Ndocciata dell’8 dicembre è da imbecilli. La nostra testata, come […]
‘Ndocciata: si paga, ma non ditelo in giro
Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora
«Si pagherà il parcheggio, non la ‘Ndocciata», ma il risultato non cambia
AGNONE – «Pronti a vivere il più straordinario spettacolo di fuoco d’Italia? Per agevolare tutti voi, quest’anno i parcheggi sono […]
Ndocciata, le emozioni del fiume di fuoco nel video delle “Iridi Digitali”
Un video espressione di quello che è e rappresenta la Ndocciata, il rito del fuoco più antico al mondo che […]
Femminicidio, un problema che riguarda tutti
Il “femminicidio”, un male della nostra società che in fondo è ancora poco compreso e di cui forse non ci […]
Paura di vivere
Lettere a l’Eco: un lettore ci scrive ribadendo, se ce ne fosse ancora bisogno, l’importanza del presidio ospedaliero agnonese e […]
Honeywell fugge in Slovacchia: colpa della politica italiana e dei sindacati
ATESSA – «Il moloch del capitale sacrifica tutto». E’ stato il commento del vescovo di Pescara, monsignor Tommaso Valentinetti, alla […]
Domenica 19 novembre, giornata mondiale dei poveri
I poveri sono i protagonisti del cammino della Chiesa. Papa Francesco ha voluto ricordarlo con il messaggio “Non amiamo […]
Francesco Della Penna, un maestro di ragioneria moderna ed applicata
Francesco Della Penna nacque a Vasto il 26 luglio 1886 da Giulia Cianci, sorella di Giuseppe Cianci . Era […]
Un altro “allevamento” di profughi nell’Alto Vastese, ora tocca a Guardiabruna
TORREBRUNA – Il business non si ferma e se non lo fanno le cooperative nate ad hoc lo fanno i […]