Dopo le esternazioni dell’ex ministro e pm Antonio Di Pietro, molti cittadini dell’Alto Molise e Alto Vastese hanno chiesto che […]
Editoriale
Rinnova l’abbonamento a l’Eco cartaceo mensile, puoi farlo entro il 31 gennaio
L’Eco dell’Alto Molise – Vastese nell’augurare un buon anno a tutti i lettori, ricorda che entro il 31 gennaio 2015 […]
Cenacolo Culturale Camillo Carlomagno, al via la campagna soci 2015
AGNONE. Al via la nuova campagna soci 2015 del Cenacolo Culturale Camillo Carlomagno. Il presidente dell’associazione Giuseppe De Martino e […]
#migiocolafacciaday, smascherate le bugie di Lucky Pinocchio
Ha tempo fino a domattina, il governatore d’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, per realizzare il miracolo di Canneto. Poi, per sua stessa […]
Buon Natale… un paio di palle
Babbo Natale, quello vero, quello che gira in slitta trainata dalle renne, avrà molto da fare questa notte. E così, […]
L’Eco on line sbarca su iPhone, iPad, cellulari e tablet Android
AGNONE. Le news del territorio comodamente sul tuo telefono cellulare. L’Eco dell’Alto Molise – Vastese versione on line, raddoppia la […]
La patria del tartufo non protegge il suo principale elemento di sviluppo
Siamo o no la regione italiana che produce tartufo di alta qualità? La nostra provincia era da tempo impegnata fortemente […]
Testamento biologico e eutanasia (parte II)
Una mia cognonima Licia Cianci, brillante studentessa in giurisprudenza alla Bocconi di Milano, mi ha inviato una interessantissima riflessione sul […]
#SonoUnEversore… e pure incazzato nero!
In Italia si è perso anche il senso del ridicolo. Un ultraottantenne che ha sempre campato di politica, stipendiato profumatamente […]
Testamento biologico ed eutanasia
La decisione di togliersi la vita per una delle tante ragioni, accidentali o non che possono rendere insopportabili le sofferenze […]
Paese di santi, musei, chiese e …figli di papà
Sedici chiese, due Santi, un Servo di Dio, cinque conventi, tre musei, due biblioteche, tre mostre permanenti e un monte […]
La intelligenza artificiale. Il caso di Francesca Rossi
Quando penso ai pallottolieri delle bellissime ragazze di Hong Kong, che, da commesse, nei vari negozi di questa straordinaria città […]
Donna Filomena di Battista, la “commare” di tutti gli agnonesi
Quando il 26 dicembre 1948 morì Donna Filomena conosciuta per la sua mole come “u cammarone”, il sagrato di Sant’Emidio […]
Reyhaneh e le altre
La donna ha sempre rappresentato nel mondo, in quasi tutte le latitudini, da quelle in cui essa ha esercitato un […]
La sindrome di Abelardo
Quel geniale pazzoide, nato a Le Pallet, detto il “palatino”, dal nome appunto del paese di origine, vissuto nel dodicesimo […]
Ndocce, tasse e raffajùol, prodotti da esportare
Udite udite! in Agnone è iniziata la campagna elettorale per le comunali 2016. Non bastava l’ estemporanea iniziativa di qualche […]
Scognamiglio: chi era costui?
Un carissimo amico, Durante Antonarelli, medico umanista, finissimo affabulatore di storielle molto divertenti, giornalista molisano della prima età post-seconda guerra […]
L’esempio solidale del centro diurno di Pescopennataro
Questa mattina si è tenuta una semplice ma bella iniziativa a Pescopennataro che ha visto come protagonisti gli anziani del […]
La rivoluzione o l’avventura del Pastore buono: Francesco
In realtà non è una rivoluzione : è il ritorno più inteso, più mistico alle origini. Si apre un ciclo […]
Aiuto! I monatti sono dietro la porta
Sebbene non abbia nessuna autorità per affermarlo, sono tuttavia tranquillo che l’evento temuto, non accadrà mai, ma penso, anzi spero, […]