• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

In evidenza

  • In evidenza
  • Viabilità Alto Molise e Vastese: il ponte Sente chiuso, il piano “B” che salta e il piano “C” che non c’è

    Pubblicato il 27 Gennaio 202527 Gennaio 2025

    I problemi nascono quando salta anche il piano “B” e non c’è, perché nessuno ci ha pensato, un piano “C” […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sale operatorie, fumata grigia: criticità da sanare, poi la riapertura. Saia: «Se ne parla da anni, bisogna passare ai fatti»

    Pubblicato il 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025

    Fumata bianca: le sale operatorie del “Caracciolo” potranno riprendere a funzionare. Ci sarebbe piaciuto poter titolare così questo pezzo di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • In auto con un grammo di cocaina, sanzionato per uso personale un residente di Agnone

    Pubblicato il 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025

    Prosegue con determinazione l’attività dell’Arma dei Carabinieri ad Atessa, al comando del tenente Francesco Giovine, che negli ultimi giorni ha […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rimossi i massi pericolanti, riaperta al traffico la ex statale Istonia dopo l’abitato di Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025

    E’ stata riaperta al traffico intorno alle ore 8,40 di questa mattina la ex statale Istonia, altrimenti detta “mulattiera“, chiusa […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Calcio, sarà ancora il ‘Civitelle’ ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Venafro ed Alto Casertano. Previsto un pubblico record

    Pubblicato il 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025

    Per il secondo anno consecutivo, lo stadio “Civitelle” di Agnone sarà il teatro della finale di Coppa Italia regionale. La […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Caduta massi sulla carreggiata, chiusa al traffico la ex statale Istonia all’uscita di Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025

    Massi che precipitano sulla carreggiata dal costone a monte, rappresentando un concreto pericolo per gli automobilisti in transito. Chiusa al […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Unione Province, insediato il nuovo direttivo. Gandolfi: «Apriamo a confronto con Governo, Parlamento e forze politiche»

    Pubblicato il 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025

    Sono ventisette i Presidenti delle Province italiane che affiancheranno il Presidente di UPI Pasquale Gandolfi nel suo mandato alla guida […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Eroina e una dose di crack a bordo dell’auto, 55enne molisano arrestato dai Carabinieri

    Pubblicato il 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025

    I Carabinieri della Sezione Operativa di Isernia, coadiuvati dai colleghi della Stazione Carabinieri di Isernia, hanno arrestato in flagranza di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Riattivazione sale operatorie: oggi il sopralluogo dei tecnici dell’Asrem, poi il verdetto finale

    Pubblicato il 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025

    «Venerdì prossimo – oggi per chi legge – ci sarà un ulteriore sopralluogo dei tecnici Asrem per verifiche sulla possibilità […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rintocchi molisani nel Salone degli Aviatori di Napoli, la fonderia Marinelli porta la Campana della Pace

    Pubblicato il 24 Gennaio 202523 Gennaio 2025

    La “Campana della Pace”, realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, suonerà oggi, 24 gennaio, nel “Salone degli Aviatori” del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Giardiniere di giorno, la sera spacciatore: 55enne del Chietino finisce in manette

    Pubblicato il 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025

    Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Chieti hanno scoperto in provincia una […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ciaspolate in notturna ed escursioni in motoslitta, l’offerta di Pescopennataro tra gli abeti soprani

    Pubblicato il 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025

    Le abbondanti nevicate degli ultimi giorni hanno trasformato Pescopennataro in un paradiso invernale, pronto a offrire esperienze uniche a chiunque […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sanità: dieci medici in pensione per rilanciare il San Francesco ‘Caracciolo’, Di Lucente ci crede

    Pubblicato il 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025

    Una domanda risuona nelle strade e nelle piazze dell’Alto Molise: “Questa volta sarà vero?” Dopo anni di delusioni, tagli impietosi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Riapertura al traffico ponte Sente: il Consiglio regionale pressa Anas, ma i tempi sono lunghi

    Pubblicato il 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025

    E’ andata in discussione ieri mattina, nel corso dei lavori del Consiglio regionale del Molise, la mozione, a firma dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dimensionamento scolastico, la Provincia di Chieti ricorre al Tar contro il piano della Regione

    Pubblicato il 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025

    La Provincia di Chieti ha depositato un ricorso al TAR contro i provvedimenti adottati dalla Regione Abruzzo in materia di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte Sente: riapertura al traffico con i lavori in corso, il Consiglio regionale approva la mozione Greco-Primiani

    Pubblicato il 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025

    Il Consiglio regionale del Molise, nella seduta di oggi, ha approvato all’unanimità una mozione, a firma dei consiglieri Andrea Greco […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scoperti a “zappare” per estrarre tartufo, a giudizio due tartufai colti sul fatto dalla Forestale

    Pubblicato il 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025

    Danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Sono le denunce scattate nel 2022 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apertura parziale al transito del viadotto Sente-Longo durante i lavori di messa in sicurezza, la mozione in Consiglio

    Pubblicato il 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025

    E’ in discussione questa mattina, nel corso dei lavori del Consiglio regionale del Molise, la mozione, a firma dei consiglieri […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trasporta nell’auto un etto di cocaina, spacciatore arrestato dalla Finanza

    Pubblicato il 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025

    Nel corso dei quotidiani controlli del territorio finalizzati a prevenire e a reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, i Finanzieri […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte Sente, Greco caustico: «Aspettiamo la porchetta per l’arrivo della prima betoniera»

    Pubblicato il 20 Gennaio 202520 Gennaio 2025

    «Ricapitoliamo: prima l’inaugurazione per la consegna dei lavori. Poi l’inaugurazione per il subappalto. Adesso aspettiamo la porchetta per l’arrivo della […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Foto sui social: la replica di Saia dribbla il punto, ma non entra nel merito in perfetto stile democristiano - 29 Lug , 2025
    Continuità e Mutamento: musica elettroacustica tra tradizione e sperimentazione al Maxxi - 29 Lug , 2025
    Trichinella, Mariani: «Serve servizio pubblico di smaltimento altrimenti salta l’efficacia della sorveglianza epidemiologica» - 29 Lug , 2025
    Poste Italiane: annulli filatelici dedicati al ritiro del Napoli Calcio a Castel di Sangro - 29 Lug , 2025
    La psicologia dietro i depositi minimi nelle scommesse: come il basso impegno iniziale influenza la fiducia del giocatore - 29 Lug , 2025
    Rendiconto 2024, avanzo di 7,6 milioni di euro. Saia: “Provincia in ottimo stato economico-finanziario” - 29 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.049)
    • Cultura (1.152)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (468)
    • In evidenza (18.459)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.077)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.611)
    • Top news (13.452)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti