Non ha mai smesso di lavorare Papa Francesco, anche durante la degenza: lo scorso 24 febbraio, quando era ricoverato già […]
Top news
Corsi farsa per il rinnovo del CQC, autoscuola del Chietino incastrata dalla Polizia: quindici denunciati
Si è conclusa una complessa e articolata attività di indagine condotta dalla Polizia Stradale di Pescara con il deferimento all’Autorità […]
Rilancio delle aree interne, ma solo a chiacchiere: mancano i fondi per porre un freno allo spopolamento
«Marsilio parla di rilancio delle aree interne, ma nel bilancio regionale non mette i fondi neanche per attuare le strategie […]
Impianti energia rinnovabile, la Regione Abruzzo snellisce i procedimenti autorizzativi
Il progetto di legge che detta le future regole per l’installazione in Abruzzo di impianti a fonti di energia rinnovabile, […]
Servizio di psicologia di base, il consigliere regionale Monaco pressa la Asl per l’attivazione
«La quinta commissione del Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la risoluzione da me proposta che impegna l’assessore alla Salute a […]
Trignina, Taglieri: «Su quella strada si continua a morire, dal Ministro Salvini solo annunci e propaganda»
«Sulla Strada Statale 650 Trignina si continua a morire, mentre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano solo annunci […]
Nave Amerigo Vespucci in Abruzzo, la Prefettura appronta il piano di sicurezza con le Forze dell’ordine
Il Prefetto Gaetano Cupello, ha presieduto la riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presso la Prefettura di Chieti, […]
Da ‘Casearia’ a ‘Città del Formaggio 2025’: Agnone brilla nel panorama nazionale
Un prestigioso riconoscimento incorona Agnone come eccellenza casearia italiana. L’8 marzo, nella suggestiva cornice di Palazzo San Francesco, la cittadina […]
“Proskills4Future”, bilancio positivo: primi giovani assunti. Sciullo: «Così si combatte lo spopolamento»
Sono quattordici i giovani Neet che hanno preso parte ai corsi di formazione e avviamento al lavoro proposti dal Comune […]
Inceneritore di rifiuti a Sprondasino, Palomba: «La battaglia non ancora è vinta»
«La sentenza del Tar Molise sul ricorso di cinque Comuni dell’Alto Molise contrari alla realizzazione di un impianto di compostaggio […]
Il 3 marzo del 1970 nasceva la Provincia di Isernia, Saia: «Dal Governo serve un sostegno reale»
Il 3 marzo del 1970 la Provincia di Isernia nacque come «nuovo punto di riferimento istituzionale al servizio del territorio […]
Donna esce di strada in frazione Salce, soccorsa dai Vigili del fuoco del distaccamento di Agnone
Intervento di soccorso notturno fuor regione per gli uomini del distaccamento di Agnone dei Vigili del fuoco. Nella tarda serata […]
1856: quando il Carnevale di Agnone “sfidava” quelli di Venezia e Roma
Nel cuore del Regno delle Due Sicilie, su una collina del Molise, sorgeva Agnone, una città che un tempo fece […]
Carambola di auto sulla fondovalle Trigno: tre mezzi coinvolti, strada momentaneamente chiusa al traffico
Un incidente stradale viene segnalato sulla fondovalle Trigno, appena al di là del confine tra Abruzzo e Molise, con l’arteria […]
Alla scoperta dei Sanniti: visite guidate gratuite ai templi italici e al museo archeologico di Schiavi
Italia Nostra sta portando avanti il progetto nazionale “Minore”, che punta al coinvolgimento dei cittadini che abitano nei luoghi dove […]
Carnevale dei bambini: l’esplosione di gioia e colori contagia l’intera città
Coriandoli, musica, divertimento e soprattutto tanta creatività. Ancora una volta l’Istituto Omnicomprensivo ‘G.N. D’Agnillo’ si conferma faro culturale e punto […]
Impianto di compostaggio a Sprondasino, stop dal Tar: serve valutazione impatto ambientale sul Verrino
«Una notizia importante per la tutela dell’ambiente e del nostro ecosistema. Il TAR del Molise ha accolto parzialmente il ricorso […]
Roberti indagato, Cerroni: «Pericoloso intreccio tra economia illegale e attività d’impresa»
Parla di «quadro molto più ampio e preoccupante», Caterina Cerroni, dirigente nazionale del Partito democratico, originaria di Agnone, a commento […]
Autoriparazione abusiva e smaltimento illecito di rifiuti, denunciati due imprenditori e sequestrato un capannone
Un’importante operazione condotta dai Carabinieri Forestali dei Nuclei di Lanciano e Villa Santa Maria ha portato al sequestro di un […]
Pubblicato il decreto, dall’anno prossimo il 27 febbraio diventa festa nazionale dei Vigili del fuoco
Il 27 febbraio 1939, con il Regio Decreto n. 333 nacque il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Oggi, nel […]