Due anziani, sui settantacinque anni di età, residenti nella provincia di Campobasso, si sono persi all’interno del bosco in località […]
altomolise
Turismo lento: dall’Alto Molise alla costa, si cammina con le guide ambientali escursionistiche
Carovilli, Capracotta, la Montagnola Molisana, ma anche il percorso dei Briganti tra Roccamandolfi e Gallo Matese, fino al trekking tra […]
Aree interne, lo spopolamento si può invertire: ecco come ha fatto la sindaca Sabrina Ciancone
Borghi attivi, gestione boschi, cooperativa di comunità, orti urbani, social housing, mobilità sostenibile e soprattutto il progetto “Casa & Bottega” […]
Uncem: «La Regione sostenga chi vive e lavora nei piccoli Comuni e nelle zone montane con investimenti e fiscalità differenziata»
La Regione Abruzzo attui politiche per la valorizzare Enti territoriali, imprese, comunità dell’Appennino. La Regione si doti di un Assessore regionale […]
Furti in appartamento, stanziati fondi per la videosorveglianza. Sciulli: «Opportunità per l’Alto Molise»
«E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, […]
Zia Meruccia spegne 102 candeline, gli auguri del sindaco di Capracotta
Oggi la signora Diomira Giuliano compie 102 anni e per l’occasione ha ricevuto la visita e gli auguri del primo […]
Famiglie di migranti contro lo spopolamento dell’Alto Molise, Pietrabbondante dice «sì» all’accoglienza
Due nuclei familiari con minori, per un totale di sei persone, quattro adulti e due bambini, faranno parte della comunità […]
Friendly match con il Pescara calcio, dallo sport arriva l’assist per Agnone “Capitale della Cultura”
Sponsorizzare la candidatura di Agnone capitale della cultura anche attraverso lo sport e il gioco del calcio in particolare. L’idea […]
Eolico in alto Molise, Saia dice sì. Greco: “Solo se ci saranno vantaggi reali per i cittadini” (video – interviste)
Non siamo contrari all’eolico tra le cinque fonti rinnovabili che rientrano nella transizione energetica inserita nell’Agenda Onu 2030, tuttavia vogliamo […]
Autonomia differenziata, l’Italia che non vogliamo: in Molise si mobilita un comitato spontaneo
È stato costituito in Molise il comitato spontaneo denominato “Autonomia differenziata, l’Italia che non vogliamo” con lo scopo d’impedire che […]
Cooperative di comunità, Legacoop studia il modello vincente di Castel del Giudice
Partecipazione al di sopra di ogni aspettativa per Legacoop Molise che ha riunito a Castel del Giudice, in Alto Molise, […]
Il sindaco Lino Gentile: «Il modello della cooperazione per salvare le aree interne»
CASTEL DEL GIUDICE – «Le aree interne, come l’Alto Molise, hanno bisogno di un sistema economico nuovo e diverso; un […]
La prefetta Tancredi in visita a Castel del Giudice
Le visite delle autorità civili nei piccoli centri dell’Alto Molise fanno sempre comodo, perché è l’unico modo per far comprendere […]
La Befana arriva dal cielo grazie all’autoscala dei Vigili del fuoco e regala 300 calze ai bambini dell’alto Molise
Con tanto di scopa e abito si è calata da circa 40 metri di altezza e una volta a terra […]
Chiacchiere elettorali di Marsilio nel Sangro: ogni cinque anni si rispolverano gli “accordi di confine” per la sanità con l’Alto Molise
Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ieri mattina, ha iniziato a Pennadomo, in provincia di Chieti, il suo giro […]
Vivere in montagna su «prescrizione medica», l’idea venuta fuori dal Forum delle terre alte di Capracotta
«Si è tentato più volte di scrivere una legge per la montagna, sia regionale che statale, ma la verità è […]
Ponte dell’Immacolata: trekking in Alto Molise con le guide ambientali escursionistiche
Per il lungo ponte dell’Immacolata le guide GAE Michele Permanete, Valeria Fabrizio e Daniela Pietrangelo vi aspettano in Alto Molise […]
Cani da tartufo avvelenati, Cerretano: «Non si parli di guerra tra tartufai, qui c’è un folle in azione»
«Ci affidiamo alle autorità affinché facciano il loro lavoro e trovino chi ha commesso questa strage». Fabio Cerretano, presidente nazionale […]
Violenza sulle donne, l’assessore Sciullo: «Problematica presente anche nel nostro territorio»
L’assessore alle politiche sociali del Comune di Agnone, Enrica Sciullo, ha preso parte attivamente alla celebrazione in piazza della giornata […]
Il presidente Saia mette le Ali… alla candidatura di Agnone a capitale della cultura 2026
Il presidente della Provincia, Daniele Saia, ha partecipato al congresso regionale di ALI (Autonomie Locali Italiane) che si è tenuto […]