• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

chiauci

  • News
  • Asia si è persa, l’appello dei proprietari di Chiauci: aiutateci a trovare la nostra cagnolina

    Pubblicato il 4 Dicembre 20235 Dicembre 2023

    Un lagotto romagnolo di nome Asia, di colore bianco, si è allontanato da casa e non ha più fatto ritorno. […]

    Approfondisci
  • News
  • “Doppiamente in Natura”, al Cerris Park di Chiauci il progetto di sostenibilità ambientale

    Pubblicato il 1 Agosto 20231 Agosto 2023

    Dopo la grande partecipazione dello scorso anno, torna “Doppiamente in Natura”, progetto di educazione ambientale per insegnare a bambini ed […]

    Approfondisci
  • News
  • Calici nel Bosco, a Chiauci la degustazione guidata di vini molisani con abbinamenti

    Pubblicato il 26 Luglio 202326 Luglio 2023

    Tra le sfumature del tramonto e poi sotto le luci delle stelle e delle suggestive lampadine che decorano il bosco […]

    Approfondisci
  • News
  • Cerris Park, giornata di salute e benessere nel parco avventura di Chiauci con il Reiki-Fuji

    Pubblicato il 15 Giugno 202315 Giugno 2023

    Una giornata di benessere e di rilassamento immersi nel bosco di Sant’Onofrio, all’ombra di maestosi alberi di cerro, per favorire […]

    Approfondisci
  • News
  • Festa d’Autunno al parco avventura Cerris Park, concerto gratuito dei No Funny Stuff

    Pubblicato il 29 Settembre 202229 Settembre 2022

    Domenica 2 ottobre, nell’abbraccio degli alberi del Bosco di Sant’Onofrio a Chiauci (IS), si svolgerà la prima edizione della Festa […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Taglio eccessivo di alberi, multate tre persone in Alto Molise

    Pubblicato il 27 Maggio 202027 Maggio 2020

    Prosegue l’attività operativa dei Carabinieri Forestali in provincia di Isernia per la tutela del ricco patrimonio naturalistico e per il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Solidarietà alimentare: le quote assegnate ai Comuni del Vastese e dell’Alto Molise

    Pubblicato il 29 Marzo 202029 Marzo 2020

    ROMA – E’ già stata inviata ai vari governatori delle Regioni l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile recante […]

    Approfondisci
  • News
  • Turismo e produzioni agricole, pronti e finanziati tre bandi del Gal Alto Molise

    Pubblicato il 2 Marzo 2020

    AGNONE – Pubblicati sul B.U.R.M. tre bandi del GAL Alto Molise destinati agli Enti Locali e alle imprese della trasformazione e […]

    Approfondisci
  • News
  • Raccolta differenziata: Capracotta guida la classifica dei Comuni “Rifiuti Free”

    Pubblicato il 22 Gennaio 202022 Gennaio 2020

    CAPRACOTTA – Si è svolta questa mattina presso la Camera di Commercio del Molise la seconda edizione dell’Ecoforum, iniziativa organizzata da […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fanghi del depuratore non smaltiti in Alto Molise, denunciato il gestore

    Pubblicato il 7 Gennaio 20207 Gennaio 2020

    Il gestore del depuratore urbano di un comune ricadente con il proprio territorio nella riserva MaB (Man and Biosphere) dell’UNESCO […]

    Approfondisci
  • News
  • Scavo in area sottoposta a vincolo archeologico, tre denunciati a Chiauci

    Pubblicato il 17 Dicembre 201917 Dicembre 2019

    I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia coadiuvati dal Reparto Speciale Tutela del Patrimonio Culturale, a conclusione di un’attività preventiva […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diga Chiauci: prosciolto Mastrangelo, otto i rinviati a giudizio

    Pubblicato il 18 Ottobre 2019

    CHIAUCI – Otto gli indagati che dovranno andare a processo in merito a presunti illeciti commessi relativamente ai lavori di completamento della […]

    Approfondisci
  • News
  • La riserva della biosfera Mab Alto Molise al 2° meeting nazionale a Saluzzo

    Pubblicato il 24 Settembre 2019

    La Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise al 2° Meeting Nazionale delle Riserve All’insegna dello sviluppo sostenibile e della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Da Gardaland del Molise ad opera degradata, il ‘Baby Park’ di Chiauci cerca un gestore

    Pubblicato il 30 Luglio 201918 Dicembre 2019

    CHIAUCI. Una struttura  immersa nella natura incontaminata dell’Alto Molise  in totale stato di abbandono che cerca un gestore capace di […]

    Approfondisci
  • News
  • Natura, enogastronomia, teatro e visite guidate: il cartellone degli eventi della Riserva Mab Alto Molise

    Pubblicato il 18 Luglio 2019

    Per la prima volta in regione, sette Comuni, Pro loco e associazioni, uniti dalla valorizzazione dell’ambiente e del turismo sostenibile, […]

    Approfondisci
  • News
  • Turismo sostenibile in Alto Molise, il cartellone degli eventi nella Riserva Mab Unesco Alto Molise

    Pubblicato il 17 Luglio 2019

    CAMPOBASSO – Un’estate ricca di eventi quella che si appresta a prendere il via nella Riserva Mab Unesco Alto Molise di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diga di Chiauci: in Abruzzo lavori quasi ultimati, in Molise manca ancora il progetto esecutivo

    Pubblicato il 16 Aprile 2019

    CHIAUCI – Diga di Chiauci: «Fervono i lavori per raggiungere l’obiettivo atteso da decenni, di vedere compiuta la grande opera […]

    Approfondisci
  • News
  • Inchiesta diga Chiauci: nove le richieste di rinvio a giudizio

    Pubblicato il 20 Marzo 2019

    CHIAUCI –  Nove richieste di rinvio a giudizio per i lavori alla diga di Chiauci. Le ha formulare il procuratore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esche avvelenate a Chiauci, sul posto il nucleo antiveleni dei Carabinieri forestali

    Pubblicato il 28 Febbraio 2019

    CHIAUCI – Sono già operativi a Chiauci gli esperti del nucleo cinofilo antiveleni dei Carabinieri forestali. Nelle scorse settimane si […]

    Approfondisci
  • News
  • Strage di gatti a Chiauci, il sindaco Di Lonardo: «Tenete gli animali sotto controllo»

    Pubblicato il 28 Febbraio 2019

    CHIAUCI – Strage di cane e gatti a Chiauci, il sindaco Alessandro Di Lonardo: «Tenete gli animali sotto stretto controllo». L’allarme […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Scivolone di Enzo Avitabile ad Agnone, ci vieta di filmare il suo concerto pagato con soldi pubblici (video) - 08 Dic , 2023
    La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania apre la ‘Ndocciata del 9 dicembre - 08 Dic , 2023
    Truffe agli anziani, due pregiudicati nella rete dei Carabinieri - 08 Dic , 2023
    Tra storia e attualità, il maestoso rito della Ndocciata torna ad illuminare il Molise - 08 Dic , 2023
    Getta un pacchetto dall’auto, all’interno cocaina: scattano le manette per un 46enne - 07 Dic , 2023
    Bonifica tartufaia, sindaco San Pietro Avellana riapre l’area con obbligo di museruola ai cani - 07 Dic , 2023




    Categorie

    • Auguri (921)
    • Cultura (1.001)
    • Dal Cenacolo (26)
    • Editoriale (438)
    • In evidenza (16.321)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (194)
    • L'Eco cartaceo (22)
    • News (35.760)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (485)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.519)
    • Top news (11.766)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • L’Eco dell’Alto Molise: Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama | Circolo I. P. La C. su Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama (video)
    • L'imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese  - Gabreal News su L’imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese 
    • L'imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese  - Rizka News su L’imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese 
    • Guardia di Finanza e Protezione civile nazionale, siglato l'accordo di collaborazione - L'Eco - Land Rover News su Guardia di Finanza e Protezione civile nazionale, siglato l’accordo di collaborazione
    • Calcio Eccellenza, colpo di scena in casa Olympia Agnonese: il tecnico Mario Fusaro si è dimesso - News Basis su Calcio Eccellenza, colpo di scena in casa Olympia Agnonese: il tecnico Mario Fusaro si è dimesso
    • Gatto delle nevi ad Agnone, Colangelo: «Grazie al direttore Barone … – L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese – Auto Robot Demo su Vigili del fuoco: arrivato il Prinoth Husky per il distaccamento di Agnone
    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise

     

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti