• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Filiera Selvatica

  • News
  • Infiltrazioni di manifestanti anti-armi all’Eos, controlli serrati e pacifico “assalto” dei cacciatori

    Pubblicato il 17 Febbraio 202417 Febbraio 2024

    Code ai tornelli. Tanti, tantissimi visitatori, ma tempi di attesa lunghi: sarebbe facile dire che non dipende dall’organizzazione. Purtroppo a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali, il tecnico faunistico Di Brita smonta la tesi della matriarca: «L’unica variabile che influenza la riproduzione è la disponibilità di cibo»

    Pubblicato il 1 Novembre 20231 Novembre 2023

    Che la caccia, in particolare la caccia in braccata, faccia aumentare le popolazioni di cinghiali, è una sorta di fantasia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Dal bosco alla tavola, nasce la filiera selvatica: ad Agnone la presentazione del progetto Gal Alto Molise

    Pubblicato il 31 Ottobre 202331 Ottobre 2023

    Trasformare un problema, l’eccessivo numero di cinghiali sul territorio dell’Alto Molise, in una opportunità di sviluppo e in una fonte […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali sulle strade, un incidente ogni tre giorni

    Pubblicato il 4 Luglio 20204 Luglio 2020

    Un triste primato a conferma di una situazione sempre più drammatica come evidenzia l’ultimo report di 161 incidenti – poco […]

    Approfondisci
  • News
  • Campi di cereali «rasi al suolo dai cinghiali», Coldiretti: «In Abruzzo oltre centomila animali»

    Pubblicato il 22 Giugno 202022 Giugno 2020

    Ci sono oltre centomila cinghiali in Abruzzo con una concentrazione media di un esemplare per ogni sette abitanti, numero che […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Legambiente Molise: «La soluzione non è il far west della caccia libera»

    Pubblicato il 28 Aprile 2020

    «Coldiretti Molise dovrebbe avere il coraggio di dire, come abbiamo fatto noi, che la responsabilità di questo disastro è dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Nola: «La caccia non basta, bisogna attivare la filiera delle carni selvatiche»

    Pubblicato il 28 Aprile 2020

    CAMPOBASSO – «Uno dei problemi troppo spesso ignorato, che ho provato a portare all’attenzione della maggioranza con specifici atti, è quello […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia di selezione, disco verde: abbattimenti fino al 30 settembre. Intanto i cinghialai protestano

    Pubblicato il 5 Marzo 20205 Marzo 2020

    La Giunta regionale d’Abruzzo, nella seduta che si è tenuta nella sede di Pescara qualche giorno fa, sentito il parere […]

    Approfondisci
  • News
  • Aumento dei cinghiali, l’Ispra ammette: tra le cause la creazione di aree protette dove la caccia è vietata

    Pubblicato il 14 Febbraio 202014 Febbraio 2020

    I dati Ispra segnalano un raddoppio del numero degli esemplari di cinghiale sulla Penisola in 10 anni: dai 500 mila […]

    Approfondisci
  • News
  • Meet in Cucina Abruzzo: la selvaggina entra nella cucina dei grandi chef

    Pubblicato il 10 Febbraio 2020

    CHIETI – Prende il via il grande meeting dei cuochi regionali e per la prima volta ci sarà uno stand dedicato alla […]

    Approfondisci
  • News
  • Mandrie di cinghiali nel Vastese, D’Amico: «Servono abbattimenti e catture dentro le riserve e i parchi»

    Pubblicato il 3 Febbraio 2020

    RICEVIAMO da Camillo D’Amico, già consigliere provinciale a Chieti e presidente della Copagri Abruzzo, e pubblichiamo: L’annosa problematica dell’alta presenza […]

    Approfondisci
  • News
  • Trichinella nei cinghiali, l’Istituto Zooprofilattico smonta l’allarme: tre positività su 81mila campioni

    Pubblicato il 20 Gennaio 202020 Gennaio 2020

    Si è fatto un gran parlare, nei giorni scorsi, della infestazione di trichinella nelle carni dei cinghiali. La trichinella è […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: la filiera della selvaggina come opportunità, il primo progetto in Abruzzo

    Pubblicato il 17 Dicembre 2019

    PESCARA – “La filiera della selvaggina come opportunità di valorizzazione delle risorse naturali del territorio abruzzese“. E’ il titolo del convegno […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La mamma cacciatrice insultata dagli haters animalisti perché cucina selvaggina ai propri figli

    Pubblicato il 23 Novembre 201923 Novembre 2019

    Ci sono mamme che comprano e cucinano ai propri figli carni imbottite di antibiotici, provenienti da allevamenti intensivi, e quelle […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Wild food: il «problema» cinghiali “risolto” dagli chef abruzzesi

    Pubblicato il 15 Novembre 201915 Novembre 2019

    ATESSA – L’associazione “Custode della Tradizione” lancia il secondo convegno regionale sulle linee guida per la gestione del cinghiale. L’idea […]

    Approfondisci
  • News
  • Un cinghiale ogni cinque abitanti, i dati allarmanti di Coldiretti

    Pubblicato il 7 Novembre 20197 Novembre 2019

    In Italia ci sono diecimila incidenti stradali – di cui quasi 400 in Abruzzo – all’anno causati da animali selvatici […]

    Approfondisci
  • News
  • Pollame, uova e carne di maiale imbottiti di antibiotici: ecco perché bisogna mangiare selvaggina cacciata

    Pubblicato il 23 Agosto 201923 Agosto 2019

    In Italia il 50 per cento del consumo degli antibiotici avviene negli allevamenti di polli, tacchini e suini. E’ la notizia […]

    Approfondisci
  • News
  • Il wildfood conquista Schiavi: bagno di folla per la terza sagra del cinghiale

    Pubblicato il 14 Agosto 201914 Agosto 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Quattrocento menù e trecentocinquanta hamburger wild. Sono questi i numeri della sagra dedicata al wildfood andata […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Wildfood a Schiavi di Abruzzo: la sagra più “selvatica” e a km0 dell’Alto Vastese

    Pubblicato il 12 Agosto 201912 Agosto 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Wildfood a Schiavi di Abruzzo: la sagra più selvatica e a km0 dell’Alto Vastese. Prodotto naturale, […]

    Approfondisci
  • News
  • La caccia può creare reddito e lavoro: il primo congresso nazionale sulle carni di selvaggina

    Pubblicato il 30 Luglio 2019

    «Tenuto conto del suo valore ecologico, sociale ed economico, la fauna selvatica è un’importante risorsa naturale rinnovabile, con rilevanza per […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti